Non ho citato Calhanoglu, perché ho quale riserva in più su di lui - soprattutto da un punto di vista tattico -, sebbene anche il turco abbia fatto vedere cose importanti al Leverkusen; ho preferito tirare in ballo le garanzie, non citando nemmeno Borini e Kalinic, che non possono essere altro se non gregari.
Chi giocherebbe nel Napoli capolista? Musacchio ruoterebbe tranquillamente con Albiol e Koulibaly; non stento a credere, inoltre, che alla lunga potrebbe panchinare più di una volta Albiol, viste le sue importanti doti fisiche - è importante la copertura della profondità nel gioco di Sarri -, viste le due doti di calcio - si veda la costruzione bassa del Napoli - e viste le sue doti di aggressione alta dell'avversario - fondamentale per la fase di pressing napoletana -.
Kessiè non fatico a vederlo titolare al fianco di Hamsik, visto che potrebbe garantire la stessa sostanza di Allan, ma con maggior qualità.
Conti non giocherebbe perché il terzino di spinta lo fa Goulham, non perché Hysaj sia questa forza della natura; discorso analogo per Rodriguez, che non giocherebbe perché è sinistro e il terzino equilibratore gioca d'altro lato; insomma, il paragone deve prendere entrambe le fasce e se Conti, probabilmente, non raggiunge ancora i livelli dell'algerino, Rodriguez garantisce più qualità dell'albanese, sia in fase offensiva, che in fase difensiva.
Silva non giocherebbe, vero, ma perché le gerarchie sono consolidate con Mertens titolare, non perché il ragazzo sia scarso.