Miozzo:"Dovevamo chiudere tutto ma rischio rivolte".

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,824
Reaction score
2,425
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".

Ma come, la colpa non era della "gggenteh" che deve vedere gli ospedali pieni per accettare le chiusure come ha suggerito la sagga Merchelle? Cosa detta per saggezza eh...mica per scaricare le responsabilità sul popolino, assolutamente no :D Comunque devono avvisare sto Miozzo che ha trasgredito la versione ufficiale della pravda, bacchettate sulle mani :D

p.s.: da notare come quando si tratta di "squole" e fabbriche con gli operai che devono sgobbare vale la regola del buon senso, quando invece si parla di altre attività vale il teorema Merrrchelll
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,953
Reaction score
6,557
Ma come, la colpa non era della "gggenteh" che deve vedere gli ospedali pieni per accettare le chiusure come ha suggerito la sagga Merchelle? Cosa detta per saggezza eh...mica per scaricare le responsabilità sul popolino, assolutamente no :D Comunque devono avvisare sto Miozzo che ha trasgredito la versione ufficiale della pravda, bacchettate sulle mani :D

p.s.: da notare come quando si tratta di "squole" e fabbriche con gli operai che devono sgobbare vale la regola del buon senso, quando invece si parla di altre attività vale il teorema Merrrchelll

Evidentemente ristorazione, cura del corpo, salute mentale e qualunque svago (diverso dal cantare bella ciao in piazza) sono mode fassiste
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".

Ma forse non l'hanno capito che hanno già fallito questi qua.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".
In verità dovevate chiudere tutto 2 mesi fa', ma c'era in rischio le vostre poltrone vero?.. e chi glielo diceva ai potenti di stoppare l'ingrassamento con tutte le mazzette che vi passano..
 
Alto