Ministro Fitto lancia allarme su PNRR ereditato da Draghi

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma se erano fondi già stanziati scusa, di che parliamo ?!
I fondi ci sono ancora, sono i decreti attuativi, le approvazioni ministeriali sui progetti e sul trasferimento dei fondi….

Sono gli atti pratici che deve fare il governo in carica e gli enti locali che hanno stilato i progetti.

Si diano una mossa, come se la cosa dipendesse da altri….

certo, anche dagli enti locali, ma che facciano un’azione al riguardo.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
I fondi ci sono ancora, sono i decreti attuativi, le approvazioni ministeriali sui progetti e sul trasferimento dei fondi….

Sono gli atti pratici che deve fare il governo in carica e gli enti locali che hanno stilato i progetti.

Si diano una mossa, come se la cosa dipendesse da altri….

certo, anche dagli enti locali, ma che facciano un’azione al riguardo.
Su questo hai assolutamente ragione, ma se il "decurtamento" è precedente all'insediamento del nuovo governo, fatico a capirne le responsabilità.
Cmq troppo troppo importante non perdere neanche un euro, saremmo nelle melma molto più di quanto non siamo ora.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,843
Reaction score
6,425
Siete voi che avete voluto le elezioni e vinte.
Presa la bicicletta,…. Pedalate.

Certo che se il ministro dei trasporti pensa a 2 barche in giro per il mediterraneo invece che a rendere esecutivi decine di progetti, i soldi li restano.
E certo, 10 anni di amici tuoi e la colpa é di chi c'è da un mese... Ma sparati pagliaccio ???
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
appunto ho specificato immigrati/bandiere arcobaleno per metterci dentro tutti, sinistra o destra o come si chiamano. Oramai la politica mi sembra uno show, una emergenza continua, un fare e disfare per non cambiare nulla. Ma è così da quando sono nato. Mai una volta che si vuole cambiare il Paese. Io inizierei da cose ovvie, come unificare e semplificare la struttura organizzativa del Paese che oggi ha più province e comuni del 1860 quando si andava in calesse, e a cui abbiamo aggiunto le inutili Regioni che non esistevano ai tempi del Re figuriamoci. Giusto per iniziare. Difficile trasformare le 100 province in comuni e lasciare le regioni come mero simbolo geografico (a cosa servono le regioni e le province che non esistono ma esistono ancora e tre livelli amministrativi, qualcuno me lo deve ancora spiegare)
Il problema non è tanto, o comunque non solo, la frammentazione, ma il riparto delle varie competenze. Con la riforma del titolo V il centrosinistra ha creato un casino inenarrabile. Già prima non è che la macchina amministrativa fosse un fulmine di guerra, da allora sempre peggio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,998
Reaction score
15,738
il draghiano Giorgetti afferma tronfio:

"Centreremo tutti gli obiettivi"


Ansa
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
appunto ho specificato immigrati/bandiere arcobaleno per metterci dentro tutti, sinistra o destra o come si chiamano. Oramai la politica mi sembra uno show, una emergenza continua, un fare e disfare per non cambiare nulla. Ma è così da quando sono nato. Mai una volta che si vuole cambiare il Paese. Io inizierei da cose ovvie, come unificare e semplificare la struttura organizzativa del Paese che oggi ha più province e comuni del 1860 quando si andava in calesse, e a cui abbiamo aggiunto le inutili Regioni che non esistevano ai tempi del Re figuriamoci. Giusto per iniziare. Difficile trasformare le 100 province in comuni e lasciare le regioni come mero simbolo geografico (a cosa servono le regioni e le province che non esistono ma esistono ancora e tre livelli amministrativi, qualcuno me lo deve ancora spiegare)
La soluzione ancora una volta ce l'ha data il passato.
Nella RSI le Province erano in mano al prefetto. Non c'era la Provincia come ente politico autonomo.

Da questo punto di vista si sarebbe dovuto abolire la Provincia come entità politica, lasciandola come entità amministrativa nelle mani del Comune capoluogo per la gestione ordinaria del territorio, e nelle mani del prefetto per le questioni di giustizia e sicurezza.

Le Regioni vanno abolite completamente e con esse anche le Città Metropolitane, che devono tornare Province, gestite come detto sopra.

Lo Stato deve tornare unico soggetto con titolarità su quelle che sono le politiche non inerenti il territorio, quindi istruzione, sanità ecc, e con poteri straordinari di commissariamento degli enti locali qualora ve ne sia la necessità.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,213
Reaction score
10,239
La soluzione ancora una volta ce l'ha data il passato.
Nella RSI le Province erano in mano al prefetto. Non c'era la Provincia come ente politico autonomo.

Da questo punto di vista si sarebbe dovuto abolire la Provincia come entità politica, lasciandola come entità amministrativa nelle mani del Comune capoluogo per la gestione ordinaria del territorio, e nelle mani del prefetto per le questioni di giustizia e sicurezza.

Le Regioni vanno abolite completamente e con esse anche le Città Metropolitane, che devono tornare Province, gestite come detto sopra.

Lo Stato deve tornare unico soggetto con titolarità su quelle che sono le politiche non inerenti il territorio, quindi istruzione, sanità ecc, e con poteri straordinari di commissariamento degli enti locali qualora ve ne sia la necessità.

concordo al 100%, è proprio il modello che ho sempre immaginato. Ma aggiungerei l'accorpamento dei comuni, ce ne sono 8 mila oggi, una cosa senza un minimo di senso nell'era digitale.
 
Alto