Min. Francia: "Cocaina è nostra minaccia esistenziale"

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,090
Reaction score
6,096
Ma perché tu quando senti la parola droga t'immagini quello con le siringhe o quello che pipetta... O l'altro che prende pastiglie.
Ma la definizione della droga non corrisponde alla tua immagine mentale.
Nella droga ci mettono tutte le sostanze che creano dipendenza... quindi non solo le droghe a cui pensavi ma anche alcool, tabacco e caffeina.

Questo mica significa che non devi mai più bere un caffè o un bicchiere di vino.
Ma essere consapevoli del meccanismo (sostanza, ricompensa del cervello, dopamina, voglia di ricominciare...) e importante.
Il meccanismo lo capisco bene.
A me non crea nessuna dipendenza né il tabacco (che amo) nè la caffeina.
Non sono neanche definibili droghe leggere.
L’alcol già è una cosa diversa.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,992
Reaction score
2,074
Luogo comune usato come scusa dai drogati..
Mio padre, primario di ematologia in zona difficile, ha fatto una vita di melma per ritmi, responsabilità, orari ecc e non ha mai pippato.
Poi definire droga la caffeina ma andiamo…
Credo sia roba da chirurghi la bamba.
Ed il caffè etichettato come droga è tipico di chi vive male l'assunzione di una sostanza, pur riconoscendone gli effetti.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,827
Reaction score
2,742
Bevo anche 15 caffè al giorno
Lo bevo pure prima di andare a letto.
Sto benissimo
:asd:
Sì, bere 15 caffè al giorno può essere un sintomo di dipendenza da caffeina. La caffeina è una sostanza stimolante che può causare dipendenza fisica e psicologica.

*Effetti della caffeina*

- La caffeina può aumentare l'attenzione, l'energia e la concentrazione, ma può anche causare effetti negativi come:
- *Ansia e nervosismo*
- *Insonnia e disturbi del sonno*
- *Aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna*
- *Problemi gastrointestinali*

*Dipendenza da caffeina*

- La dipendenza da caffeina può manifestarsi con sintomi come:
- *Astinenza*: sintomi come mal di testa, stanchezza e irritabilità quando si riduce o si interrompe il consumo di caffeina.
- *Tolleranza*: necessità di aumentare la quantità di caffeina per ottenere gli stessi effetti.
- *Uso eccessivo*: consumo di caffeina in quantità superiori a quelle raccomandate.

*Raccomandazioni*

- L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un consumo giornaliero di caffeina non superiore a 400 milligrammi, equivalenti a circa 3-4 caffè al giorno.
- Se si sospetta una dipendenza da caffeina, è importante consultare un medico o un professionista della salute per ricevere consigli e supporto.

In sintesi, bere 15 caffè al giorno può essere un sintomo di dipendenza da caffeina, e può causare effetti negativi sulla salute. È importante essere consapevoli del proprio consumo di caffeina e ridurre gradualmente la quantità se si sospetta una dipendenza.

Domanda all IA

Non avrai effetti negativi e buon per te
ma l'uso eccessivo non è un buon segnale, roba che cali di botto e ti ritrovi questi sintomi.. 🙌
Ho voluto solo informarti.. La vita è tua
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,090
Reaction score
6,096
Credo sia roba da chirurghi la bamba.
Ed il caffè etichettato come droga è tipico di chi vive male l'assunzione di una sostanza, pur riconoscendone gli effetti.
Concordo sul caffè.
Nessuno dei colleghi di mio padre ha mai pippato bamba fidati.
Nascondersi dietro la scusa del lavoro è il classico atteggiamento del drogato
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,090
Reaction score
6,096
Sì, bere 15 caffè al giorno può essere un sintomo di dipendenza da caffeina. La caffeina è una sostanza stimolante che può causare dipendenza fisica e psicologica.

*Effetti della caffeina*

- La caffeina può aumentare l'attenzione, l'energia e la concentrazione, ma può anche causare effetti negativi come:
- *Ansia e nervosismo*
- *Insonnia e disturbi del sonno*
- *Aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna*
- *Problemi gastrointestinali*

*Dipendenza da caffeina*

- La dipendenza da caffeina può manifestarsi con sintomi come:
- *Astinenza*: sintomi come mal di testa, stanchezza e irritabilità quando si riduce o si interrompe il consumo di caffeina.
- *Tolleranza*: necessità di aumentare la quantità di caffeina per ottenere gli stessi effetti.
- *Uso eccessivo*: consumo di caffeina in quantità superiori a quelle raccomandate.

*Raccomandazioni*

- L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un consumo giornaliero di caffeina non superiore a 400 milligrammi, equivalenti a circa 3-4 caffè al giorno.
- Se si sospetta una dipendenza da caffeina, è importante consultare un medico o un professionista della salute per ricevere consigli e supporto.

In sintesi, bere 15 caffè al giorno può essere un sintomo di dipendenza da caffeina, e può causare effetti negativi sulla salute. È importante essere consapevoli del proprio consumo di caffeina e ridurre gradualmente la quantità se si sospetta una dipendenza.

Domanda all IA
Si si, sono talmente dipendente che posso stare giorni senza berlo.
Oggi manco uno bevuto.
Io le cose le faccio per PIACERE, non per DIPENDENZA
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,255
Reaction score
9,067
Si si, sono talmente dipendente che posso stare giorni senza berlo.
Oggi manco uno bevuto.
Io le cose le faccio per PIACERE, non per DIPENDENZA
“Io, io, io”. Dai su, sei troppo istruito e intelligente per utilizzare la tua esperienza come regola generale. Son robe da analfabeti funzionali e tu non lo sei!
Anche io mi fumo un po’ di tabacco da anni senza mai esserne diventato dipendente, ma mica dico che la nicotina non possa dare dipendenza. Idem il caffè.
E sì, tecnicamente nicotina e caffeina sono entrambe droghe.
 
Alto