Milan: Zhegrova, Orsolini Adama Elsha. Messias Saele via.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,300
Reaction score
2,359
Tuttosport: il Milan che in estate si rinforzerà pesantemente, andando a inserire almeno sei-sette pedine nuove, pensa anche a come rinfrescare le fasce, soprattutto offensive. Leao, che in questi giorni rinnoverà ufficialmente il suo contratto fino al 2028, rimane chiaramente il faro, il punto fermo. Intorno a lui, però, è possibile che cambino diversi volti. Alle sue spalle a sinistra, per esempio, potrebbero lasciare Milano sia Rebic sia Origi, entrambi reduci da un’annata assai deludente. A destra, invece, il Milan da tempo necessita di un elemento che riesca a produrre più gol e assist rispetto a Saelemaekers e Messias. È possibile che la soluzione sia già in casa, seppur dispendiosa: Brahim Diaz è stato utilizzato spesso da Pioli sulla fascia e lo spagnolo, se verrà acquistato - la trattativa col Real Madrid entrerà nel vivo nei prossimi igiorni con un esito finale atteso entro la metà di giugno (il Milan vorrebbe spendere 20 milioni o qualcosa meno, il Real punta invece a un incasso maggiore) - potrebbe essere dirottato definitivamente a destra, visto che nel ruolo di trequartista potrebbero alternarsi altri giocatori, come il futuro neo acquisto Kamada o il concreto obiettivo di mercato Loftus-Cheek (Chelsea). Ma oltre a Brahim Diaz servirà uno specialista e non è da escludere che uno fra Messias e Saelemaekers - se non entrambi - possono partire.


I nomi sul tavolo di Maldini e Massara sono molti, così come per il ruolo di centravanti. Fra estate 2022 e gennaio 2023 il Milan ha valutato attentamente Ziyech e Zaniolo: sono due profili che continuano a piacere, ma oggi difficili da prendere se non in prestito e dunque sullo sfondo. Per non parlare poi di Asensio in uscita dal Real Madrid, ma il suo destino sembra essere in Premier (Aston Villa in prima fila). Sono seguiti anche Adama Traoré, spagnolo in scadenza con il Wolverhampton (vede poco la porta), e Edon Zhegrova, mancino kosovaro, con passaporto tedesco, del Lille. Il secondo piace e intriga di più. E allora ecco che nelle ultime ore sta salendo il gradimento per un giocatore della Serie A, italiano - dote che interessa molto al Milan avendone pochi in organico -, mancino e con diversi gol e assist nei piedi: Riccardo Orsolini. Il marchigiano, nonostante un rapporto a fasi alterne con Thiago Motta, in campionato ha segnato 11 gol (miglior esterno destro d’attacco della Serie A con Berardi) e servito 4 assist. Il problema per il Bologna è il contratto in scadenza nel 2024 ancora non rinnovato, fattore che ingolosisce molti club. Orsolini piace a Fiorentina e Torino, ma l’inserimento del Milan potrebbe sparigliare le carte. Restando sulla via Emilia, i dirigenti rossoneri monitorano sempre un vecchio pallino come Berardi, destinato probabilmente a lasciare finalmente Sassuolo: c’è la Lazio, ma...


A sinistra oggi c'è meno urgenza, vista la firma di Leao, ma, come detto, se come tutto lascia presagire, Rebic e Origi andranno via, il Milan avrà bisogno di un'alternativa. Fra i nomi in lista, in cima c'è quello dell'ex Stephan El Shaarawy. Maldini e Massara hanno recapitato il loro interesse al "Faraone" che, in scadenza di contratto con la Roma, ha accolto con piacere il sondaggio. El Shaarawy, però, vorrebbe rimanere nella Capitale e aspetta una proposta dal club giallorosso, offerta finora non ricevuta. La Roma ora è concentrata sulla finale di oggi in Europa League e sul futuro di Mourinho, ma sono attese novità a breve, col Milan spettatore interessato.
Purtroppo credo che per l'esterno destro e il vice-Leao i nomi che eventualmente arriveranno saranno in linea con quelli qui descritti. Non mi aspetto investimenti importanti in questi due ruoli.

Certo non che a centrocampo i nomi che circolano siano invece entusiasmanti. Proviamo ad ipotizzare un mercato con: Sportiello, Augello, Kamada, Loftus-Cheek, Orsolini, El Shaarawy, Openda. Sì avremmo una rosa più lunga, non vedremmo sul campo giocatori improponibili come Ballo-Toure o il Rebic dell'ultimo biennio ma non credo faremmo quel famoso "next step" di cui parliamo da tempo. A meno che Openda, o chi per esso, arrivi e faccia subito la differenza ma abbiamo visto con Osimehn e Leao che ci possono volere anche 2 anni prima che accada.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,211
Reaction score
41,431
Tuttosport: il Milan che in estate si rinforzerà pesantemente, andando a inserire almeno sei-sette pedine nuove, pensa anche a come rinfrescare le fasce, soprattutto offensive. Leao, che in questi giorni rinnoverà ufficialmente il suo contratto fino al 2028, rimane chiaramente il faro, il punto fermo. Intorno a lui, però, è possibile che cambino diversi volti. Alle sue spalle a sinistra, per esempio, potrebbero lasciare Milano sia Rebic sia Origi, entrambi reduci da un’annata assai deludente. A destra, invece, il Milan da tempo necessita di un elemento che riesca a produrre più gol e assist rispetto a Saelemaekers e Messias. È possibile che la soluzione sia già in casa, seppur dispendiosa: Brahim Diaz è stato utilizzato spesso da Pioli sulla fascia e lo spagnolo, se verrà acquistato - la trattativa col Real Madrid entrerà nel vivo nei prossimi igiorni con un esito finale atteso entro la metà di giugno (il Milan vorrebbe spendere 20 milioni o qualcosa meno, il Real punta invece a un incasso maggiore) - potrebbe essere dirottato definitivamente a destra, visto che nel ruolo di trequartista potrebbero alternarsi altri giocatori, come il futuro neo acquisto Kamada o il concreto obiettivo di mercato Loftus-Cheek (Chelsea). Ma oltre a Brahim Diaz servirà uno specialista e non è da escludere che uno fra Messias e Saelemaekers - se non entrambi - possono partire.


I nomi sul tavolo di Maldini e Massara sono molti, così come per il ruolo di centravanti. Fra estate 2022 e gennaio 2023 il Milan ha valutato attentamente Ziyech e Zaniolo: sono due profili che continuano a piacere, ma oggi difficili da prendere se non in prestito e dunque sullo sfondo. Per non parlare poi di Asensio in uscita dal Real Madrid, ma il suo destino sembra essere in Premier (Aston Villa in prima fila). Sono seguiti anche Adama Traoré, spagnolo in scadenza con il Wolverhampton (vede poco la porta), e Edon Zhegrova, mancino kosovaro, con passaporto tedesco, del Lille. Il secondo piace e intriga di più. E allora ecco che nelle ultime ore sta salendo il gradimento per un giocatore della Serie A, italiano - dote che interessa molto al Milan avendone pochi in organico -, mancino e con diversi gol e assist nei piedi: Riccardo Orsolini. Il marchigiano, nonostante un rapporto a fasi alterne con Thiago Motta, in campionato ha segnato 11 gol (miglior esterno destro d’attacco della Serie A con Berardi) e servito 4 assist. Il problema per il Bologna è il contratto in scadenza nel 2024 ancora non rinnovato, fattore che ingolosisce molti club. Orsolini piace a Fiorentina e Torino, ma l’inserimento del Milan potrebbe sparigliare le carte. Restando sulla via Emilia, i dirigenti rossoneri monitorano sempre un vecchio pallino come Berardi, destinato probabilmente a lasciare finalmente Sassuolo: c’è la Lazio, ma...


A sinistra oggi c'è meno urgenza, vista la firma di Leao, ma, come detto, se come tutto lascia presagire, Rebic e Origi andranno via, il Milan avrà bisogno di un'alternativa. Fra i nomi in lista, in cima c'è quello dell'ex Stephan El Shaarawy. Maldini e Massara hanno recapitato il loro interesse al "Faraone" che, in scadenza di contratto con la Roma, ha accolto con piacere il sondaggio. El Shaarawy, però, vorrebbe rimanere nella Capitale e aspetta una proposta dal club giallorosso, offerta finora non ricevuta. La Roma ora è concentrata sulla finale di oggi in Europa League e sul futuro di Mourinho, ma sono attese novità a breve, col Milan spettatore interessato.
.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Questi sono tutti piu scarsi di Messias e Rebic, parliamoci chiaro.

Passino i due italiani per l'arcinoto problema delle liste... ma poi voglio leggere i comenti se andiamo a giocarci una partita importante con Orsolini o il Faraone titolari... sai che risate...

Elsha come riserva di Leao è un upgrade, non scherziamo.
Poi se il portoghese si infortuna e sta fuori mezza stagione amen, quella è sfiga.
Il Faraone l'ho visto nelle partite di EL, mangia in testa a tutti i nostri esterni a parte Leao
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,509
Reaction score
18,194
Elsha come riserva di Leao è un upgrade, non scherziamo.
Poi se il portoghese si infortuna e sta fuori mezza stagione amen, quella è sfiga.
Il Faraone l'ho visto nelle partite di EL, mangia in testa a tutti i nostri esterni a parte Leao
Punti di vista. Dovesse arrivare, sarei curioso di leggere i commenti quando metterà piedi in campo, magari in partite importanti.

Per me non vale un'unghia di Rebic, se sta bene, che è un giocatore che ha giocato tra le altre cose pure una finale mondiale ed è di diversi ordini di grandezza migliore del Faraone.

Il problema di Rebic è che è sempre rotto, problema non da poco, per il resto neanche è accostabile al Faraone.

Ma chiaro sono opinioni.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Punti di vista. Dovesse arrivare, sarei curioso di leggere i commenti quando metterà piedi in campo, magari in partite importanti.

Per me non vale un'unghia di Rebic, se sta bene, che è un giocatore che ha giocato tra le altre cose pure una finale mondiale ed è di diversi ordini di grandezza migliore del Faraone.

Il problema di Rebic è che è sempre rotto, problema non da poco, per il resto neanche è accostabile al Faraone.

Ma chiaro sono opinioni.

Il Punto è che il romanista ha giocato una stagione da protagonista pur partendo spesso dalla panchina, Rebic non si è mai visto.
Non si parla di valori assoluti in carriera, ma del presente ed in questo Elsha è sicuramente più utile per far rifiatare Leao.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,509
Reaction score
18,194
Il Punto è che il romanista ha giocato una stagione da protagonista pur partendo spesso dalla panchina, Rebic non si è mai visto.
Non si parla di valori assoluti in carriera, ma del presente ed in questo Elsha è sicuramente più utile per far rifiatare Leao.
Sai alla fine si tratta sempre di capire dove vogliamo andare...

Se l'obiettivo è ancora fare una buona figura in Champions puntando a passare il girone e arrivare quarti in campionato, il Faraone ci sta alla grande. Come ci stanno Orsolini a destra o Scamacca vice Giroud.

Se l'obiettivo è migliorare, ovvero puntare ad andare piu avanti possibile in Champions come quest'anno e anche competere fino alla fine per vincere lo scudetto come l'anno scorso, ci vuole decisamente di meglio. Perchè per fare una stagione del genere non possiamo spremere Leao, giocando ogni tre giorni ci vuole una riserva di livello. Dobbiamo mettere su una rosa dove tra titolari e riserve il livello sia alto in tutti i ruoli.

Il Faraone va bene come riserva in una squadra che fa l'Europa League e punta al quinto posto, ruolo che ricopre bene infatti alla Roma.

A me sembra in generale che siamo nel mezzo del fiume. Se non andiamo avanti allora affoghiamo. I nomi che leggo in questo post ci portano a questo.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Sai alla fine si tratta sempre di capire dove vogliamo andare...

Se l'obiettivo è ancora fare una buona figura in Champions puntando a passare il girone e arrivare quarti in campionato, il Faraone ci sta alla grande. Come ci stanno Orsolini a destra o Scamacca vice Giroud.

Se l'obiettivo è migliorare, ovvero puntare ad andare piu avanti possibile in Champions come quest'anno e anche competere fino alla fine per vincere lo scudetto come l'anno scorso, ci vuole decisamente di meglio. Perchè per fare una stagione del genere non possiamo spremere Leao, giocando ogni tre giorni ci vuole una riserva di livello. Dobbiamo mettere su una rosa dove tra titolari e riserve il livello sia alto in tutti i ruoli.

Il Faraone va bene come riserva in una squadra che fa l'Europa League e punta al quinto posto, ruolo che ricopre bene infatti alla Roma.

A me sembra in generale che siamo nel mezzo del fiume. Se non andiamo avanti allora affoghiamo. I nomi che leggo in questo post ci portano a questo.
Se manca Leao facciamo schifo a prescindere, idem per Theo, Maignan, Tonali, lo stesso Giroud... Non ho capito chi vorresti tu come riserva a sinistra? Non abbiamo neanche i soldi per prendere tutti i titolari che servono, chi metti a sx che è di buon livello e si accontenta di giocare 5-10 partite all'anno dietro Leao?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto