Milan: Yonghong Li socio di minoranza? Le news.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,089
Reaction score
46,018
Importanti novità da Repubblica sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dal quotidiano in edicola, il Milan continua a lavorare al rifinanziamento della parte del debito del club (120 milioni). Per quanto riguarda la parte di Li, 183 milioni) si potrebbe arrivare ad uno scenario che prevede l'uscita di scena dello stesso Li da azionista di maggioranza per passare ad azionista di minoranza. Un socio di maggioranza potrebbe subentrare con 80-100 milioni di euro. A Li spetterebbe una quota di minoranza, come Thohir all'Inter. In cambio, Yonghong Li otterrebbe la quotazione in borsa del Milan e gli introiti commerciali sul mercato cinese, in modo da non chiudere in perdita.

Ma chi potrebbe diventare azionista di maggioranza immettendo quegli 80-100 milioni? Si riparla del gruppo arabo Alohakair, che sta ristrutturando l'area Falk. Ma non è l'unico: un fondo arabo di Dubai e uno russo guidati da Usmanov offrono 550 milioni di euro per acquistare tutto il club.


Commenti solo alla notizia
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,089
Reaction score
46,018
Importanti novità da Repubblica sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dal quotidiano in edicola, il Milan continua a lavorare al rifinanziamento della parte del debito del club (120 milioni). Per quanto riguarda la parte di Li, 183 milioni) si potrebbe arrivare ad uno scenario che prevede l'uscita di scena dello stesso Li da azionista di maggioranza per passare ad azionista di minoranza. Un socio di maggioranza potrebbe subentrare con 80-100 milioni di euro. A Li spetterebbe una quota di minoranza, come Thohir all'Inter. In cambio, Yonghong Li otterrebbe la quotazione in borsa del Milan e gli introiti commerciali sul mercato cinese, in modo da non chiudere in perdita.

Ma chi potrebbe diventare azionista di maggioranza immettendo quegli 80-100 milioni? Si riparla del gruppo arabo Alohakair, che sta ristrutturando l'area Falk. Ma non è l'unico: un fondo arabo di Dubai e uno russo guidati da Usmanov offrono 550 milioni di euro per acquistare tutto il club.


Commenti solo alla notizia


.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma che pasticcio sarebbe? Ma scrivono amcaso o cosa?

Come se gli Agnelli ricevessero imsoldi delle vendite delle Jeep.
Inoltre “riceverebbe la quotazione azionaria”? Ma che vuole dire? Tu prima devi avere i requisiti per quotarti in borsa, poi incassi se le azioni che piazzi sono tue...

Proviamo a far finta che la notizia abbia fondamento e che sianscritta male.

Viene creata una societá Milan China scorporata dal Milan con proprietá che rimane a Li e che gestisce gli introiti sul mercato cinese. Questa rimarrebbe alla Rossoneri Lux di Li. Quindi il “nuovo Milan” deprivato dei diritti sul mercato cinese (quindi con un valore inferiore) sarebbe diviso in 3 parti una al nuovo proprietario (con quota di maggioranza relativa) una a Li e una da piazzare in Borsamcon i ricavati a Li.

Questo togliere un pezzo dal Milan per darlo a Li per ripagarlo di parte delle quote della societá é la cosa non accettabile e non penso stia in piedi.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,036
Reaction score
771
Sarò pure scemo io... Ma come è possibile che dopo un miliardo di investimento.. Arriva uno bello fresco fresco mette 100 milioni e diventa socio di Maggioranza...
Bhaaaa vai a capire sta finanza.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Importanti novità da Repubblica sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dal quotidiano in edicola, il Milan continua a lavorare al rifinanziamento della parte del debito del club (120 milioni). Per quanto riguarda la parte di Li, 183 milioni) si potrebbe arrivare ad uno scenario che prevede l'uscita di scena dello stesso Li da azionista di maggioranza per passare ad azionista di minoranza. Un socio di maggioranza potrebbe subentrare con 80-100 milioni di euro. A Li spetterebbe una quota di minoranza, come Thohir all'Inter. In cambio, Yonghong Li otterrebbe la quotazione in borsa del Milan e gli introiti commerciali sul mercato cinese, in modo da non chiudere in perdita.

Ma chi potrebbe diventare azionista di maggioranza immettendo quegli 80-100 milioni? Si riparla del gruppo arabo Alohakair, che sta ristrutturando l'area Falk. Ma non è l'unico: un fondo arabo di Dubai e uno russo guidati da Usmanov offrono 550 milioni di euro per acquistare tutto il club.


Commenti solo alla notizia
La proprietà del Milan (NON Yonghong Li) controlla il 99,93 per cento del capitale del club, pagato lo scorso aprile 520 milioni di euro, oltre l'accollo del pregresso consolidato, pari a circa 190 milioni di euro, si è esposta verso Elliott per 303 milioni di euro, oltre interessi, debito tuttora in essere. Ha effettuato investimenti per oltre 230 milioni di euro in giocatori, implementando un patrimonio che, secondo uno studio di Inner Circle Sports, si sarebbe implementato di oltre 150 milioni di euro, elevando dunque il market capital del club intorno al miliardo di euro, debiti inclusi. Per Repubblica, tuttavia, basterebbero 80 milioni di euro per prendere il 51 per cento del capitale del club. Fine del commento della notizia, abbiamo fatto un notevole sforzo per arrivare alla fine. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma che pasticcio sarebbe? Ma scrivono amcaso o cosa?

Come se gli Agnelli ricevessero imsoldi delle vendite delle Jeep.
Inoltre “riceverebbe la quotazione azionaria”? Ma che vuole dire? Tu prima devi avere i requisiti per quotarti in borsa, poi incassi se le azioni che piazzi sono tue...

Proviamo a far finta che la notizia abbia fondamento e che sianscritta male.

Viene creata una societá Milan China scorporata dal Milan con proprietá che rimane a Li e che gestisce gli introiti sul mercato cinese. Questa rimarrebbe alla Rossoneri Lux di Li. Quindi il “nuovo Milan” deprivato dei diritti sul mercato cinese (quindi con un valore inferiore) sarebbe diviso in 3 parti una al nuovo proprietario (con quota di maggioranza relativa) una a Li e una da piazzare in Borsamcon i ricavati a Li.

Questo togliere un pezzo dal Milan per darlo a Li per ripagarlo di parte delle quote della societá é la cosa non accettabile e non penso stia in piedi.
Chi compra il club, compra anche il suo piano industriale, o altrimenti è pura follia. :nono:
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,202
Reaction score
1,124
La proprietà del Milan (NON Yonghong Li) controlla il 99,93 per cento del capitale del club, pagato lo scorso aprile 520 milioni di euro, oltre l'accollo del pregresso consolidato, pari a circa 190 milioni di euro, si è esposta verso Elliott per 303 milioni di euro, oltre interessi, debito tuttora in essere. Ha effettuato investimenti per oltre 230 milioni di euro in giocatori, implementando un patrimonio che, secondo uno studio di Inner Circle Sports, si sarebbe implementato di oltre 150 milioni di euro, elevando dunque il market capital del club intorno al miliardo di euro, debiti inclusi. Per Repubblica, tuttavia, basterebbero 80 milioni di euro per prendere il 51 per cento del capitale del club. Fine del commento della notizia, abbiamo fatto un notevole sforzo per arrivare alla fine. :)
Casnop, complimenti ancora, hai nuovamente smontato pezzo per pezzo i deliri di questi qui. Concordo su tutto. Ma dico, in redazione, uno che abbia masticato qualche rudimento di finanza non ce l'hanno? Ma sai qual è il problema? Che se vai sul loro sito e gli sbatti in faccia queste tue considerazioni questi sono pronti a scrivere: "Sì in effetti la riflessione del lettore sul fatto che 80 milioni per la minoranza sono pochini è vera, PERO'..." e si ricomincia.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Casnop, complimenti ancora, hai nuovamente smontato pezzo per pezzo i deliri di questi qui. Concordo su tutto. Ma dico, in redazione, uno che abbia masticato qualche rudimento di finanza non ce l'hanno? Ma sai qual è il problema? Che se vai sul loro sito e gli sbatti in faccia queste tue considerazioni questi sono pronti a scrivere: "Sì in effetti la riflessione del lettore sul fatto che 80 milioni per la minoranza sono pochini è vera, PERO'..." e si ricomincia.
A questi osservatori proporremmo considerazioni di teoria economica, più che finanziaria, che, dalla latitudine di Keynes a quella di Friedman, sono essenzialmente una teoria dell'interesse: quale interesse avrebbe il gruppo di Li di vendere ORA, ad operazione finanziaria in corso? Quale sarebbe stata allora l'utilità collegata alla leva innescata un anno fa, con un ciclo economico che è normalmente cinque anni? E temi di procedura civile: il CTU del Tribunale di Milano, che dovrà stimare il valore del 99,93 delle azioni del club, oggetto di pignoramento da parte di Elliott/Blue Skye, ai fini della successiva vendita forzosa giudiziale, sulla base di quale criteri economico-finanziari potrebbe valutare le stesse in misura pari a 160-200 milioni di euro, come opinerebbe Repubblica? Vorranno cortesemente fornirci delucidazioni sul punto, gli illustri redattori dell'articolo? Attendiamo. :shifty:
 
Alto