Milan: Vranckx, Adli e Thiaw oggetti misteriosi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Julian Ross

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2014
Messaggi
707
Reaction score
82
Esatto.

Semplicemente in tutte le squadre i nuovi non giocano. Asllan quante partite ha giocato con l'Inter? Bellanova?
Solo quelli della Juventus stanno gio
55823816.gif
cando e a parte Milik non mi pare che abbiano sto gran successo.
Ci vuole tempo per entrare in una rosa con meccanismi rodati, in un nuovo campionato e soprattutto imparare anche a comunicare con gli altri.
La gestione dei nuovi a me è sempre piaciuta da parte di Pioli, li inserisce piano piano (anche lo scorso anno è stato cosi con Dalot andando poi sempre in crescendo). Capisco che il nuovo abbia sempre più "appeal" e curiosità, ma non ha senso buttarli nella mischia per diventare carne da macello.
Dalot è di due anni fa....
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,977
Reaction score
9,561
É tipico, in Italia difficilmente giocano.
Al estero se sono bravi a 17/18 anni giocano titolari
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Tuttosport: all’interno delle rotazioni di Stefano Pioli ci sono tre giocatori arrivati durante il mercato estivo che, per diversi motivi, non hanno trovato spazio con continuità. Nello specifico stiamo parlando di Aster Vranckx, Yacine Adli e Malick Thiaw. Giocatori di prospettiva, sui quali il Milan ha scelto di investire oltre ai più utilizzati Sergino Dest e, soprattutto, Charles De Ketelaere mentre DivockOrigi sta ritrovando minuti dopo l’infortunio. La domanda da porsi è la seguente: come mai Vranckx, Adli e Thiaw non rientrano con costanza nelle rotazioni di Pioli? I tre dossier hanno spiegazioni diverse, ma tutte con un senso logico ai fini dell’equilibrio di squadra. Non ci sono state bocciature, sia chiaro, ma i tre calciatori stanno attraversando la parte iniziale del loro percorso in rossonero. Vediamoli caso per caso. Arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Wolfsburg, Aster Vranckx è – a oggi – quello più avanti nella fase di apprendimento dei concetti del calcio proposto da Stefano Pioli. Il belga apprende costantemente le richieste dell’allenatore e per caratteristiche tecniche e fisiche, è quello che dovrebbe vedere un impiego maggiore da qui alla sosta per il mondiale. Il ruolo? Quello attualmente occupato a turno da Krunic e Pobega, ovvero quello di trequartista box-to-box con il conseguente decentramento, nell’eventualità, di De Ketelaere sulla scia di quanto ha fatto Brahim Diaz nelle ultime due partite. Questo perché Vranckx darebbe quel supporto in più in fase di non possesso palla che sta venendo a mancare a causa dell’infortunio di Saelemaekers che, nei giochi d’equilibrio, è il giocatore che ti permette di reggere meglio la presenza di un trequartista tecnico oltre a Leao e a una punta di ruolo. Ecco perché Vranckx, che si mostra anche curioso e voglioso di apprendere, ha un vantaggio rispetto a Yacine Adli che, invece, sta faticando a trovare una sua collocazione precisa nel gruppo. L’obiettivo di ogni allenatore è quello di trovare una quadra della propria squadra e, in questo momento, Pioli sembra averla ritrovata mettendo un giocatore muscolare in più davanti a Tonali e Bennacer. Adli, in quest’ottica, viene evidentemente penalizzato poiché la sua posizione ideale sarebbe o quella di rifinitore centrale o, in alternativa, di mezzala in un 4-3-3. Il modo di giocare del Milan chiede grande intensità fisica e mentale e Adli, che sarebbe rimasto un po’ deluso dall’inevitabile esclusione dalla lista Champions, oggi non è “sostenibile” nella fase di non possesso, specialmente se a fare l’esterno di destra ci dovesse essere un altro giocatore di marcate doti offensive come Brahim, seppur quest’ultimo faccia un grande lavoro anche di sacrificio quando c’è da difendere. Yacine dovrà tenere duro, migliorare ancora laddove pecca per poter essere un’arma in più quando la squadra sarà al completo e in grado di poter supportare anche il suo calcio. Ma allo stesso tempo anche lui dovrà cercare di reagire, mostrando attitudine sempre positiva e voglia di dimostrare che quanto fatto vedere nel pre campionato non è stato innamoramento estivo. Il discorso del ritmo di gioco si può applicare anche per Malick Thaiw. A Milanello sono tutti convinti di avere davanti un prospetto interessante per doti fisiche e tecniche, ma venendo da una proposta di gioco diversa da quella attuata da Pioli, deve ancora lavorare sul gestire tanti metri di campo alle spalle. Non essendo dotato di una grande velocità, Thiaw sta lavorando con costanza e attenzione sulle letture preventive che gli potranno permettere di colmare il fatto di non essere un difensore con le doti da centometristi di Kalulu e Tomori. Ma Pioli sa bene che prima o poi, tutti e tre torneranno sicuramente utili alla causa rossonera
La gestione discutibile è quella di Vranckx ed Adli. Per il resto è tutto normale.

Origi non può giocare se è rotto, e Pioli ha dimostrato di essere ansioso di schierarlo
Thiaw è stato preso per partire come riserva e studiare e lo sto facendo
CDK è titolare
Dest sta giocando
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,455
Reaction score
1,167
La gestione discutibile è quella di Vranckx ed Adli. Per il resto è tutto normale.

Origi non può giocare se è rotto, e Pioli ha dimostrato di essere ansioso di schierarlo
Thiaw è stato preso per partire come riserva e studiare e lo sto facendo
CDK è titolare
Dest sta giocando
adli in campionato potrebbe giocare al posto di saele ma pioli lì non lo vede e gli preferisce krunic o diaz o pobega sull'altro lato. Sono scelte. Di ciascuno valuta pregi e difetti per essere incastrati nella sua idea di gioco e mette in campo quelli che di cui si fida. Parlare di bocciature o meno a metà ottobre mi sembra prematuro.
Un appunto sull'età dei giocatori: c'è chi è pronto a 16/17 anni e chi non lo è ancora a 22/23. E non necessariamente il primo è migliore del secondo a piena maturazione.
 
Ultima modifica:

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Vranckx e Thiaw sono due tappabuchi presi alla Kalulu
Il vero enigma è Adli, che siamo pure andati a prenderlo un anno prima e pagandolo non poco
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,004
Reaction score
4,550
Premesso che io sono un estimatore di CDK e secondo me farà molto bene e sono contento che giochi eh, viene il dubbio legittimo - vedendo come sono trattati in generale i nuovi acquisti da noi - che lui venga fatto giocare sempre solo per giustificarsi con la proprietà dei 35 milioni cash spesi per acquistarlo, del tipo che se fosse costato 5 milioni avrebbe visto il campo come Adli (anche in ragione delle sue prestazioni eh...) E come viene "visto" dai compagni in campo sembra un po' avvalorare 'sta tesi...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,328
Reaction score
16,817
Tuttosport: all’interno delle rotazioni di Stefano Pioli ci sono tre giocatori arrivati durante il mercato estivo che, per diversi motivi, non hanno trovato spazio con continuità. Nello specifico stiamo parlando di Aster Vranckx, Yacine Adli e Malick Thiaw. Giocatori di prospettiva, sui quali il Milan ha scelto di investire oltre ai più utilizzati Sergino Dest e, soprattutto, Charles De Ketelaere mentre DivockOrigi sta ritrovando minuti dopo l’infortunio. La domanda da porsi è la seguente: come mai Vranckx, Adli e Thiaw non rientrano con costanza nelle rotazioni di Pioli? I tre dossier hanno spiegazioni diverse, ma tutte con un senso logico ai fini dell’equilibrio di squadra. Non ci sono state bocciature, sia chiaro, ma i tre calciatori stanno attraversando la parte iniziale del loro percorso in rossonero. Vediamoli caso per caso. Arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Wolfsburg, Aster Vranckx è – a oggi – quello più avanti nella fase di apprendimento dei concetti del calcio proposto da Stefano Pioli. Il belga apprende costantemente le richieste dell’allenatore e per caratteristiche tecniche e fisiche, è quello che dovrebbe vedere un impiego maggiore da qui alla sosta per il mondiale. Il ruolo? Quello attualmente occupato a turno da Krunic e Pobega, ovvero quello di trequartista box-to-box con il conseguente decentramento, nell’eventualità, di De Ketelaere sulla scia di quanto ha fatto Brahim Diaz nelle ultime due partite. Questo perché Vranckx darebbe quel supporto in più in fase di non possesso palla che sta venendo a mancare a causa dell’infortunio di Saelemaekers che, nei giochi d’equilibrio, è il giocatore che ti permette di reggere meglio la presenza di un trequartista tecnico oltre a Leao e a una punta di ruolo. Ecco perché Vranckx, che si mostra anche curioso e voglioso di apprendere, ha un vantaggio rispetto a Yacine Adli che, invece, sta faticando a trovare una sua collocazione precisa nel gruppo. L’obiettivo di ogni allenatore è quello di trovare una quadra della propria squadra e, in questo momento, Pioli sembra averla ritrovata mettendo un giocatore muscolare in più davanti a Tonali e Bennacer. Adli, in quest’ottica, viene evidentemente penalizzato poiché la sua posizione ideale sarebbe o quella di rifinitore centrale o, in alternativa, di mezzala in un 4-3-3. Il modo di giocare del Milan chiede grande intensità fisica e mentale e Adli, che sarebbe rimasto un po’ deluso dall’inevitabile esclusione dalla lista Champions, oggi non è “sostenibile” nella fase di non possesso, specialmente se a fare l’esterno di destra ci dovesse essere un altro giocatore di marcate doti offensive come Brahim, seppur quest’ultimo faccia un grande lavoro anche di sacrificio quando c’è da difendere. Yacine dovrà tenere duro, migliorare ancora laddove pecca per poter essere un’arma in più quando la squadra sarà al completo e in grado di poter supportare anche il suo calcio. Ma allo stesso tempo anche lui dovrà cercare di reagire, mostrando attitudine sempre positiva e voglia di dimostrare che quanto fatto vedere nel pre campionato non è stato innamoramento estivo. Il discorso del ritmo di gioco si può applicare anche per Malick Thaiw. A Milanello sono tutti convinti di avere davanti un prospetto interessante per doti fisiche e tecniche, ma venendo da una proposta di gioco diversa da quella attuata da Pioli, deve ancora lavorare sul gestire tanti metri di campo alle spalle. Non essendo dotato di una grande velocità, Thiaw sta lavorando con costanza e attenzione sulle letture preventive che gli potranno permettere di colmare il fatto di non essere un difensore con le doti da centometristi di Kalulu e Tomori. Ma Pioli sa bene che prima o poi, tutti e tre torneranno sicuramente utili alla causa rossonera
Resteranno oggetti misteriosi finchè non cominceranno a giocare. Purtroppo se non si fa male chiunque non ci sarà modo di vedere all'opera i nuovi, lo abbiamo visto anche con Kalulu, che finchè non c'è stata una ecatombe di infortuni veniva ritenuto non all'altezza, nonostante le buone prove offerte tutte le volte che veniva chiamato in causa.
Serve più coraggio e lasciar da parte le gerarchie per motivi di riconoscenza, lo dico anche ai tifosi che insultano pesantemente i nuovi (su Dest e CDK ho letto robe indicibili) a discapito dei vari mediocri Calabria e Krunic che si sono dimostrati non all'altezza in più di una occasione. Un giocatore nuovo va visto con una certa continuità, non si può pensare che dopo che è stato in naftalina per mesi una volta chiamato in causa giochi come De Bruyne o Messi.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,404
Reaction score
2,477
Resteranno oggetti misteriosi finchè non cominceranno a giocare. Purtroppo se non si fa male chiunque non ci sarà modo di vedere all'opera i nuovi, lo abbiamo visto anche con Kalulu, che finchè non c'è stata una ecatombe di infortuni veniva ritenuto non all'altezza, nonostante le buone prove offerte tutte le volte che veniva chiamato in causa.
Serve più coraggio e lasciar da parte le gerarchie per motivi di riconoscenza, lo dico anche ai tifosi che insultano pesantemente i nuovi (su Dest e CDK ho letto robe indicibili) a discapito dei vari mediocri Calabria e Krunic che si sono dimostrati non all'altezza in più di una occasione. Un giocatore nuovo va visto con una certa continuità, non si può pensare che dopo che è stato in naftalina per mesi una volta chiamato in causa giochi come De Bruyne o Messi.
Sono oggetti misteriosi perchè uno di fatto viene dalla B tedesca, uno da una stagione incolore nel Bordeaux retrocesso e l'altro dalla panchina del Wolfsburg. Tutti ragazzi al massimo di 22 anni e tutti acerbi. Il tema è che il Milan campione d'Italia che punta a passare il turno di Champions dovrebbe avere anche delle "certezze" dal mercato. E per certezza non intendo sicuramente un top player ma anche un Pobega che il suo spazio lo sta trovando visto che viene da 2 anni di titolarità in serie A. Maldini deve necessariamente far passare questo concetto perchè un budget come quello dell'ultimo mercato non ha alcun senso a certi livelli e può solo produrre danni economici (se gli tocchi il portafoglio magari capiscono).

Poi scusami ma trovo ingenerosa la definizione di "mediocri" applicata a Calabria e Krunic. Posso forse capire il secondo, anche se non condivido perchè è una riserva polivalente che in rosa ci sta sempre bene, ma Calabria è troppo sottovalutato. Non è Maicon, non è Dani Alves, ma un giocatore con le sua caratteristiche nel nostro schema ci sta benissimo. Dest, con tutto il bene, ad oggi è imbarazzante non tanto per gli errori marchiani che commette quanto per la sua inconsapevolezza di ciò che lo circonda. A Londra ha ribattuto una punizione che aveva appena calciato il compagno di fianco a lui regalando così una punizione al Chelsea e rischiando il giallo. In tanti anni che seguo il calcio una roba del genere non l'avevo mai vista e la trovo più grave di un retropassaggo all'attaccante o un gol divorato a porta vuota perchè significa che si sta giocando senza testa, senza cuore, senza nulla.
 
Ultima modifica:
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,474
Reaction score
3,216
Beh oddio,
ci sta, io continuo a ripetere che il Milan al completo, non ha bisogno di sti grandi innesti che partano titolari...
sicuramente si può sempre migliorare,
ma se prendi giovani di prospettiva, non vanno a rubare il posto ai "vecchi"... bisogna attenderli...

poi chiaro, se prendi un Kvaratskhelia che gioca a dx, normale che rubi il posto a chiunque...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,328
Reaction score
16,817
Sono oggetti misteriosi perchè uno di fatto viene dalla B tedesca, uno da una stagione incolore nel Bordeaux retrocesso e l'altro dalla panchina del Wolfsburg. Tutti ragazzi al massimo di 22 anni e tutti acerbi. Il tema è che il Milan campione d'Italia che punta a passare il turno di Champions dovrebbe avere anche delle "certezze" dal mercato. E per certezza non intendo sicuramente un top player ma anche un Pobega che il suo spazio lo sta trovando visto che viene da 2 anni di titolarità in serie A. Maldini deve necessariamente far passare questo concetto perchè un budget come quello dell'ultimo mercato non ha alcun senso a certi livelli e può solo produrre danni economici (se gli tocchi il portafoglio magari capiscono).

Poi scusami ma trovo ingenerosa la definizione di "mediocri" applicata a Calabria e Krunic. Posso forse capire il secondo, anche se non condivido perchè è una riserva polivalente che in rosa ci sta sempre bene, ma Calabria è troppo sottovalutato. Non è Maicon, non è Dani Alves, ma un giocatore con le sua caratteristiche nel nostro schema ci sta benissimo. Dest, con tutto il bene, ad oggi è imbarazzante non tanto per gli errori marchiani che commette quanto per la sua inconsapevolezza di ciò che lo circonda. A Londra ha ribattuto una punizione che aveva appena calciato il compagno di fianco a lui regalando così una punizione al Chelsea e rischiando il giallo. In tanti che seguo il calcio una roba del genere non l'avevo mai vista e la trovo più grave di un retropassaggo all'attaccante o un gol divorato a porta vuota perchè significa che si sta giocando senza testa, senza cuore, senza nulla.
Sulla prima parte posso essere d'accordo. Quello che dico io è che vedo gente che difende a spada tratta la proprietà e poi insulta i nuovi, questo secondo me è un atteggiamento poco coerente, visto che se non sono arrivati giocatori pronti da Milan è proprio perchè la proprietà non ha messo a disposizione le risorse necessarie. Che certi giocatori potessero essere pronti credo sia utopistico, ma deve esserci sinergia tra proprietà, dirigenza e allenatore: nel momento in cui ti comprano un giocatore giovane e tu da allenatore sposi la politica della proprietà e della dirigenza, lo fai giocare, altrimenti significa che non c'era accordo nè sulla politica adottata nè sui nomi presi. Pioli qualcuno di questi giocatori lo avrà visionato oppure gli hanno preso chi volevano loro e l'allenatore poi si deve far andare bene tutto, finendo per far giocare i Krunic e i Messias?

Sulla seconda parte, non vedo uniformità e correttezza nel confronto tra Dest e Calabria. Basta guardare le partite di Calabria quest'anno per capire quanti gol abbiamo preso dalla sua fascia di competenza. Quello che ritengo iniquo è encomiare Calabria quando per me ha ampiamente dimostrato di non essere all'altezza di certi palcoscenici (per me in Europa è improponibile, soffre giocatori veloci e tecnici, oltre a essere fisicamente un giocatore con grossi limiti), e poi crocifiggere Dest al minimo errore... ha anche fatto cose buone col Chelsea, quell'uno due sulla fascia e poi palla in mezzo con conseguente azione da gol era la sua. Calabria poi è l'emblema dei tiri sbagliati davanti al portiere, delle occasioni fallite, ma mi son sempre sentito rispondere che è un difensore. Per me giudizi viziati dal fatto che Calabria è il capitano (che poi Calabria capitano anche lì ci sarebbe da discutere, perchè per me non bastano le presenze) mentre Dest è un giocatore arrivato in prestito, quindi si può distruggere con offese e anatemi che sicuramente non ne faranno migliorare le prestazioni. Queste affermazioni non sono rivolte a te che sei sempre equilibrato nei giudizi, ma parlo in generale. Noto una particolare avversione e idiosincrasia verso i neo arrivati.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto