Non é il Milan il problema, ma quello che gira attorno al mondo Milan.
Io per esigenze di lavoro e studio ho potuto girare il mondo, di conseguenza essendo il calcio globale é facile da usare come rompighiaccio tra me e l’interlocutore non posso non parlare del mio Milan e della Serie A. Ovviamente sono tutti tifosi di Premier o delle big Spagnole, solo uno l’ho trovato tifoso del Milan

alla faccia dei 500 milioni.
Quando si parla di Serie A stendiamo un velo pietoso, con alcuni colleghi preparati riesco a discutere e quando monto l’hype spesso ci provano anche a vedere le partite per entrare più nel merito, ma fanno schifo.
Io quando critico i Motta, gli Allegri o i Conte lo faccio anche per questo motivo. Non ci si rende conto del danno che fanno al movimento, inoltre fosse un calcio vincente che la fa da padrone in Europa alzo le mani e lascio fare, ma non si superano gli ottavi salvo sorteggi fortunosi.
Il nostro calcio fa schifo. Primo punto.
Seconda cosa che subito balza all’occhio a uno straniero é la stato degli stadi in Italia. Quando si gioca a Torino sponda Juve o a San Siro ok, ma prova a vedere una partita tra provinciali in Italia ed una in Spagna, Inghilterra o in Germania. Le inquadrature fanno schifo, sono anni 80 ancora, ancora con piste di atletica a Roma e senza più quella magia anni 90 con maglie bellissime e tifo sfegatato.
Siamo indietro di 50 anni se va bene, e invece di avvicinarsi ci allontaniamo sempre più.
Cosa volete che si investa in Serie A? Al massimo ci becchiamo gli speculatori o cinesi polli. E ci sta bene perché facciamo finta che sia tutto rose e fiori.
Ma uno speciale sullo stato dei nostri stadi (culla del tifo e casa della squadra) l’hai mai visto? Un servizio sulle differenze di allenare i ragazzini in Italia o in Spagna si è mai visto? E sono cose che sanno tutti eh.
Poi ci lamentiamo quando non riusciamo a qualificarci per i mondiali. É il minimo con tutti gli anni di ritardo.