Milan: Thuram o Scamacca. I Chuwku e Kamada vicino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,606
Reaction score
44,101
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan vuole Marcus Thuram a zero. L'attaccante è anche nel mirino dell'Inter. Ma in vantaggio c'è il PSG che può offrire 6,5-7 mln a stagione. I parigini sono alla ricerca del nuovo tecnico. Il Milan spera che possa essere fonte di distrazione su Thuram che nel Milan sarebbe centrale e in coppia con Leao. Ma Thuram non è mai andato oltre i 16 gol in stagione. questo sarebbe un tema. L'alternativa è un classico: Scamacca.

Il Milan poi, come già riferito ieri, è tornato su Chukwuemeka che potrebbe arrivare dal Chelsea in prestito con diritto. Sempre in casa Chelsea si tratta Loftus, a titolo definitivo.

Per Chukwueze come già riferito possibile incontro la prossima settimana ma la folta concorrenza può far alzare il prezzo a 30 mln.

Tuttosport: Il Milan fa sul serio per Marcus Thuram
, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach. L’attaccante francese, vice campione del mondo e figlio di Lilian, che ha giocato in Italia con le maglie di Parma e Juventus, è uno dei profili fortemente seguiti dai rossoneri per rinforzare il proprio reparto offensivo. La concorrenza del Paris Saint-Germain c’è ed è reale, ma il Milan vuole provare a convincere Thuram offrendogli la maglia da titolare, alternandosi con il connazionale e compagno in blue Olivier Giroud. L’offensiva di Furlani e Moncada è partita e i due dirigenti milanisti stanno facendo di tutto per convincere Thuram, proponendogli anche un ingaggio importante, ma essendo a parametro zero, sarebbe molto più sostenibile visto che non ci sarebbero costi di cartellino da affrontare. Occhio anche a Gianluca Scamacca come profilo alternativo. L’ex Sassuolo, oggi di proprietà del West Ham, era uno dei nomi che piacevano anche a Maldini e Massara per dare una ringiovanita al reparto offensivo, dal quale uscirà Ante Rebic. Il croato, che è in cima alla lista dei giocatori che non rientrano più nel programma sportivo della squadra, interesserebbe molto al Besiktas che, secondo i media turchi, avrebbe presentato un’offerta ufficiale al Milan per il cartellino di Rebic (come già ampiamente riferito ieri NDR). Anche Divock Origi è segnalato sulla lista dei partenti, ma di offerte ufficiali ancora non ne sono arrivate. Non sarà un giocatore rossoneri Youri Tielemans. Il centrocampista belga è stato contattato dal Milan, ma la trattativa con l’Aston Villa era già in fase avanzata e ieri è stato raggiunto l’accordo per il suo trasferimento a parametro zero ai Villans. Dunque, è assai probabile che nei prossimi giorni vengano fatti decollare nuovamente i contatti con Beppe Bozzo per chiudere Daichi Kamada, anche lui a parametro zero e in uscita dall’Eintracht Francoforte. L’accordo di base c’è già per un contratto da quattro anni a 2.7 milioni più bonus. Vanno solo risolte alcune questioni burocratiche legate agli agenti giapponesi del centrocampista, che è un profilo che piace molto a Stefano Pioli e che, in caso di concretizzazione, andrebbe a occupare uno slot per gli extracomunitari. Non interessa più il profilo di Ruben Loftus-Cheek, anche lui extracomunitario e con un costo del cartellino sui 15-18 milioni. Ma nelle ultime ore è tornato in auge il nome di Carney Chukwuemeka, anche lui ai margini del Chelsea così come lo è Christian Pulisic. La strategia del mercato milanista è chiara ed evidente: intervenire su parametri zero o su giocatori a un anno dalla scadenza o su profili, magari già sondati in passato, che non hanno trovato spazio nelle big. Il potere d’acquisto del calcio italiano, ad oggi, è questo e il Milan non ha intenzione di ricadere nel vortice dei debiti per fare il passo più lungo della gamba. In settimana potrebbero riprendere i contatti anche per Samuel Chukwueze, esterno destro nigeriano del Villarreal che in questa stagione ha avuto numeri molto importanti: 50 partite ufficiali con 13 gol all’attivo e 11 assist vincenti forniti ai compagni.

Leggete e quotate
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,322
Reaction score
4,328
Ho visto un paio di volte il nigeriano del Villarreal e non mi è dispiaciuto,comunque un tridente Chukwueze-Thuram-Leao mi intrigherebbe.

Vero, il nigeriano non sembra il classico fuoco di paglia che si spegne quando le cose iniziano a farsi più intense... l'interesse del Real, fosse reale, lo confermerebbe.

Thuram per caratteristiche è il tipo di attaccante che chiamo da un pezzo, anche se non segna come vorrei, ma già per il modo di giocare e per il fatto che non abbia bisogno di un deambulatore dopo aver giocato tre partite di fila, lo apprezzo un po' di più.

Come tridente funzionerebbe, secondo me.
Torneremmo sicuramente a giocare in maniera più dinamica davanti, senza doverci appoggiare per forza a Leao e dover dipendere sal suo stato di forma.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,606
Reaction score
44,101
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan vuole Marcus Thuram a zero. L'attaccante è anche nel mirino dell'Inter. Ma in vantaggio c'è il PSG che può offrire 6,5-7 mln a stagione. I parigini sono alla ricerca del nuovo tecnico. Il Milan spera che possa essere fonte di distrazione su Thuram che nel Milan sarebbe centrale e in coppia con Leao. Ma Thuram non è mai andato oltre i 16 gol in stagione. questo sarebbe un tema. L'alternativa è un classico: Scamacca.

Il Milan poi, come già riferito ieri, è tornato su Chukwuemeka che potrebbe arrivare dal Chelsea in prestito con diritto. Sempre in casa Chelsea si tratta Loftus, a titolo definitivo.

Per Chukwueze come già riferito possibile incontro la prossima settimana ma la folta concorrenza può far alzare il prezzo a 30 mln.

Tuttosport: Il Milan fa sul serio per Marcus Thuram
, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach. L’attaccante francese, vice campione del mondo e figlio di Lilian, che ha giocato in Italia con le maglie di Parma e Juventus, è uno dei profili fortemente seguiti dai rossoneri per rinforzare il proprio reparto offensivo. La concorrenza del Paris Saint-Germain c’è ed è reale, ma il Milan vuole provare a convincere Thuram offrendogli la maglia da titolare, alternandosi con il connazionale e compagno in blue Olivier Giroud. L’offensiva di Furlani e Moncada è partita e i due dirigenti milanisti stanno facendo di tutto per convincere Thuram, proponendogli anche un ingaggio importante, ma essendo a parametro zero, sarebbe molto più sostenibile visto che non ci sarebbero costi di cartellino da affrontare. Occhio anche a Gianluca Scamacca come profilo alternativo. L’ex Sassuolo, oggi di proprietà del West Ham, era uno dei nomi che piacevano anche a Maldini e Massara per dare una ringiovanita al reparto offensivo, dal quale uscirà Ante Rebic. Il croato, che è in cima alla lista dei giocatori che non rientrano più nel programma sportivo della squadra, interesserebbe molto al Besiktas che, secondo i media turchi, avrebbe presentato un’offerta ufficiale al Milan per il cartellino di Rebic (come già ampiamente riferito ieri NDR). Anche Divock Origi è segnalato sulla lista dei partenti, ma di offerte ufficiali ancora non ne sono arrivate. Non sarà un giocatore rossoneri Youri Tielemans. Il centrocampista belga è stato contattato dal Milan, ma la trattativa con l’Aston Villa era già in fase avanzata e ieri è stato raggiunto l’accordo per il suo trasferimento a parametro zero ai Villans. Dunque, è assai probabile che nei prossimi giorni vengano fatti decollare nuovamente i contatti con Beppe Bozzo per chiudere Daichi Kamada, anche lui a parametro zero e in uscita dall’Eintracht Francoforte. L’accordo di base c’è già per un contratto da quattro anni a 2.7 milioni più bonus. Vanno solo risolte alcune questioni burocratiche legate agli agenti giapponesi del centrocampista, che è un profilo che piace molto a Stefano Pioli e che, in caso di concretizzazione, andrebbe a occupare uno slot per gli extracomunitari. Non interessa più il profilo di Ruben Loftus-Cheek, anche lui extracomunitario e con un costo del cartellino sui 15-18 milioni. Ma nelle ultime ore è tornato in auge il nome di Carney Chukwuemeka, anche lui ai margini del Chelsea così come lo è Christian Pulisic. La strategia del mercato milanista è chiara ed evidente: intervenire su parametri zero o su giocatori a un anno dalla scadenza o su profili, magari già sondati in passato, che non hanno trovato spazio nelle big. Il potere d’acquisto del calcio italiano, ad oggi, è questo e il Milan non ha intenzione di ricadere nel vortice dei debiti per fare il passo più lungo della gamba. In settimana potrebbero riprendere i contatti anche per Samuel Chukwueze, esterno destro nigeriano del Villarreal che in questa stagione ha avuto numeri molto importanti: 50 partite ufficiali con 13 gol all’attivo e 11 assist vincenti forniti ai compagni.
.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,233
Reaction score
2,779
Cmq interessante per quella zona di campo è pure il Koreano Lee Kang in del Mallorca.

22 anni, Profilo simile per caratteristiche all'esterno del Villareal, forse leggermente più concreto al momento del passaggio.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,606
Reaction score
44,101
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan vuole Marcus Thuram a zero. L'attaccante è anche nel mirino dell'Inter. Ma in vantaggio c'è il PSG che può offrire 6,5-7 mln a stagione. I parigini sono alla ricerca del nuovo tecnico. Il Milan spera che possa essere fonte di distrazione su Thuram che nel Milan sarebbe centrale e in coppia con Leao. Ma Thuram non è mai andato oltre i 16 gol in stagione. questo sarebbe un tema. L'alternativa è un classico: Scamacca.

Il Milan poi, come già riferito ieri, è tornato su Chukwuemeka che potrebbe arrivare dal Chelsea in prestito con diritto. Sempre in casa Chelsea si tratta Loftus, a titolo definitivo.

Per Chukwueze come già riferito possibile incontro la prossima settimana ma la folta concorrenza può far alzare il prezzo a 30 mln.

Tuttosport: Il Milan fa sul serio per Marcus Thuram
, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach. L’attaccante francese, vice campione del mondo e figlio di Lilian, che ha giocato in Italia con le maglie di Parma e Juventus, è uno dei profili fortemente seguiti dai rossoneri per rinforzare il proprio reparto offensivo. La concorrenza del Paris Saint-Germain c’è ed è reale, ma il Milan vuole provare a convincere Thuram offrendogli la maglia da titolare, alternandosi con il connazionale e compagno in blue Olivier Giroud. L’offensiva di Furlani e Moncada è partita e i due dirigenti milanisti stanno facendo di tutto per convincere Thuram, proponendogli anche un ingaggio importante, ma essendo a parametro zero, sarebbe molto più sostenibile visto che non ci sarebbero costi di cartellino da affrontare. Occhio anche a Gianluca Scamacca come profilo alternativo. L’ex Sassuolo, oggi di proprietà del West Ham, era uno dei nomi che piacevano anche a Maldini e Massara per dare una ringiovanita al reparto offensivo, dal quale uscirà Ante Rebic. Il croato, che è in cima alla lista dei giocatori che non rientrano più nel programma sportivo della squadra, interesserebbe molto al Besiktas che, secondo i media turchi, avrebbe presentato un’offerta ufficiale al Milan per il cartellino di Rebic (come già ampiamente riferito ieri NDR). Anche Divock Origi è segnalato sulla lista dei partenti, ma di offerte ufficiali ancora non ne sono arrivate. Non sarà un giocatore rossoneri Youri Tielemans. Il centrocampista belga è stato contattato dal Milan, ma la trattativa con l’Aston Villa era già in fase avanzata e ieri è stato raggiunto l’accordo per il suo trasferimento a parametro zero ai Villans. Dunque, è assai probabile che nei prossimi giorni vengano fatti decollare nuovamente i contatti con Beppe Bozzo per chiudere Daichi Kamada, anche lui a parametro zero e in uscita dall’Eintracht Francoforte. L’accordo di base c’è già per un contratto da quattro anni a 2.7 milioni più bonus. Vanno solo risolte alcune questioni burocratiche legate agli agenti giapponesi del centrocampista, che è un profilo che piace molto a Stefano Pioli e che, in caso di concretizzazione, andrebbe a occupare uno slot per gli extracomunitari. Non interessa più il profilo di Ruben Loftus-Cheek, anche lui extracomunitario e con un costo del cartellino sui 15-18 milioni. Ma nelle ultime ore è tornato in auge il nome di Carney Chukwuemeka, anche lui ai margini del Chelsea così come lo è Christian Pulisic. La strategia del mercato milanista è chiara ed evidente: intervenire su parametri zero o su giocatori a un anno dalla scadenza o su profili, magari già sondati in passato, che non hanno trovato spazio nelle big. Il potere d’acquisto del calcio italiano, ad oggi, è questo e il Milan non ha intenzione di ricadere nel vortice dei debiti per fare il passo più lungo della gamba. In settimana potrebbero riprendere i contatti anche per Samuel Chukwueze, esterno destro nigeriano del Villarreal che in questa stagione ha avuto numeri molto importanti: 50 partite ufficiali con 13 gol all’attivo e 11 assist vincenti forniti ai compagni.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,606
Reaction score
44,101
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan vuole Marcus Thuram a zero. L'attaccante è anche nel mirino dell'Inter. Ma in vantaggio c'è il PSG che può offrire 6,5-7 mln a stagione. I parigini sono alla ricerca del nuovo tecnico. Il Milan spera che possa essere fonte di distrazione su Thuram che nel Milan sarebbe centrale e in coppia con Leao. Ma Thuram non è mai andato oltre i 16 gol in stagione. questo sarebbe un tema. L'alternativa è un classico: Scamacca.

Il Milan poi, come già riferito ieri, è tornato su Chukwuemeka che potrebbe arrivare dal Chelsea in prestito con diritto. Sempre in casa Chelsea si tratta Loftus, a titolo definitivo.

Per Chukwueze come già riferito possibile incontro la prossima settimana ma la folta concorrenza può far alzare il prezzo a 30 mln.

Tuttosport: Il Milan fa sul serio per Marcus Thuram
, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach. L’attaccante francese, vice campione del mondo e figlio di Lilian, che ha giocato in Italia con le maglie di Parma e Juventus, è uno dei profili fortemente seguiti dai rossoneri per rinforzare il proprio reparto offensivo. La concorrenza del Paris Saint-Germain c’è ed è reale, ma il Milan vuole provare a convincere Thuram offrendogli la maglia da titolare, alternandosi con il connazionale e compagno in blue Olivier Giroud. L’offensiva di Furlani e Moncada è partita e i due dirigenti milanisti stanno facendo di tutto per convincere Thuram, proponendogli anche un ingaggio importante, ma essendo a parametro zero, sarebbe molto più sostenibile visto che non ci sarebbero costi di cartellino da affrontare. Occhio anche a Gianluca Scamacca come profilo alternativo. L’ex Sassuolo, oggi di proprietà del West Ham, era uno dei nomi che piacevano anche a Maldini e Massara per dare una ringiovanita al reparto offensivo, dal quale uscirà Ante Rebic. Il croato, che è in cima alla lista dei giocatori che non rientrano più nel programma sportivo della squadra, interesserebbe molto al Besiktas che, secondo i media turchi, avrebbe presentato un’offerta ufficiale al Milan per il cartellino di Rebic (come già ampiamente riferito ieri NDR). Anche Divock Origi è segnalato sulla lista dei partenti, ma di offerte ufficiali ancora non ne sono arrivate. Non sarà un giocatore rossoneri Youri Tielemans. Il centrocampista belga è stato contattato dal Milan, ma la trattativa con l’Aston Villa era già in fase avanzata e ieri è stato raggiunto l’accordo per il suo trasferimento a parametro zero ai Villans. Dunque, è assai probabile che nei prossimi giorni vengano fatti decollare nuovamente i contatti con Beppe Bozzo per chiudere Daichi Kamada, anche lui a parametro zero e in uscita dall’Eintracht Francoforte. L’accordo di base c’è già per un contratto da quattro anni a 2.7 milioni più bonus. Vanno solo risolte alcune questioni burocratiche legate agli agenti giapponesi del centrocampista, che è un profilo che piace molto a Stefano Pioli e che, in caso di concretizzazione, andrebbe a occupare uno slot per gli extracomunitari. Non interessa più il profilo di Ruben Loftus-Cheek, anche lui extracomunitario e con un costo del cartellino sui 15-18 milioni. Ma nelle ultime ore è tornato in auge il nome di Carney Chukwuemeka, anche lui ai margini del Chelsea così come lo è Christian Pulisic. La strategia del mercato milanista è chiara ed evidente: intervenire su parametri zero o su giocatori a un anno dalla scadenza o su profili, magari già sondati in passato, che non hanno trovato spazio nelle big. Il potere d’acquisto del calcio italiano, ad oggi, è questo e il Milan non ha intenzione di ricadere nel vortice dei debiti per fare il passo più lungo della gamba. In settimana potrebbero riprendere i contatti anche per Samuel Chukwueze, esterno destro nigeriano del Villarreal che in questa stagione ha avuto numeri molto importanti: 50 partite ufficiali con 13 gol all’attivo e 11 assist vincenti forniti ai compagni.
.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,979
Reaction score
2,142
Comunque questo algoritmo sembra lo stesso utilizzato da Maldini.
Per ora sono sempre quei nomi...
Infatti è stato congedato semplicemente perché non serve più. Perché strapagare Maldini per farlo sedere al PC e fargli premere con doppio click il programmino quando può farlo un informatico qualsiasi? Attenzione, mica strappare programmatori con le palle già sotto contratto con qualche azienda; l'idea è di prendere qualche informatico a parametro zero, poco costoso, magari disoccupato. Sì un insomma un regazzino malato di call of duty.
La scusa del suo acquisto sarà che anche in questo settore il Milan vuole scovare informatici ancora giovani e poco conosciuti
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
facendo due conti qualche settimana fa arrivai al punto che ci servivano 7 giocatori...

1 terz dx o centrale (in base a dove mettevi kalulu)
1 terz sx
1 cc
1 est dx
1 c.off
1 est sx
1 punta

alla fine invece prenderemo si e no 5 giocatori e terremo i vari florenzi (e quindi il terz dx) e messias con alexis vice leao (e quindi l'est sx)...questo se tutto va bene...perchè si sa...l'importante è il bilancio.
Florenzi lo tieni perché è invendibile non perché vuoi tenerlo...se x caso facesse arriva thuram hai preso sia la punta che l'esterno sinistro con un 2 in 1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto