- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 248,184
- Reaction score
- 47,675
GDS: il Milan si affida nuovamente a Rafa Leao per la prossima partita, non solo per il suo impatto recente con accelerazioni decisive contro la Roma e i gol segnati contro Fiorentina (doppietta) e Pisa, ma perché è l'attaccante che al momento offre le maggiori certezze fisiche e tecniche, nonostante una prestazione sottotono contro l'Atalanta. Domani sera, a Parma, il numero 10 rossonero sarà schierato titolare accanto a Nkunku; dovrà dimostrare di essere maturato tatticamente e di saper interpretare la gara in modo efficace, poiché il Parma presumibilmente concederà meno spazi rispetto all'Atalanta. La sua crescita è evidente dopo aver superato l'infortunio al polpaccio destro che lo ha tenuto fermo quaranta giorni a partire dal 17 agosto. Nelle prime due apparizioni post-infortunio, contro Napoli e Juventus, Leao aveva mostrato problemi di tenuta atletica e scarsa applicazione nella fase di non possesso, scatenando la frustrazione di Allegri in panchina. Dopo la sosta di ottobre, invece, ha ritrovato la forma, segnando tre reti e fornendo un assist in quattro incontri, riducendo il divario con Pulisic, che rimane il capocannoniere della squadra con sei gol nonostante sia fermo dall'inizio di ottobre. Leao spera di colmare ulteriormente questo divario già domani sera contro il Parma, un avversario che storicamente non gli ha portato fortuna: ha segnato solo una volta contro i gialloblù, nel 2021, entrando dalla panchina; nella sfida dell'anno scorso, pur fornendo un assist a Pulisic, la partita fu persa e Leao ebbe un battibecco con un tifoso milanista. L'attuale rendimento di Leao è molto migliorato rispetto all'inizio della stagione 2024-2025 sotto Fonseca, e Allegri sembra aver trovato la chiave per far esprimere con continuità il suo talento, come dimostrato nell'ultima partita contro la Roma, dove il portoghese è uscito nel finale per crampi dopo essersi speso anche in fase di copertura, un dettaglio molto apprezzato dall'allenatore livornese e dal suo staff. Inoltre, Leao ha modificato il suo ruolo in campo: dal 4-3-3, dove agiva come ala sinistra pura, nel 3-5-2 gioca più vicino alla porta; sebbene domani, in coppia con Nkunku, avrà la libertà di allargarsi sulla fascia per sfruttare il dribbling lasciando il francese al centro, resta sempre in piedi l'idea di utilizzarlo come centravanti, ruolo già ricoperto in Coppa Italia contro il Bari, dove segnò di testa prima di infortunarsi. Adesso che ha ripreso slancio, Leao, il Milan, Allegri e i tifosi condividono il desiderio che non si fermi più.