Milan: Stiller, Ricci e le alternative per gennaio e giugno.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,581
Reaction score
41,108
Tuttosport: un nuovo nome per il centrocampo del Milan. Un giocatore ideale da ruotare, a seconda delle necessità, al posto di Fofana o Reijnders nelle due posizioni mediane del 4-2-3-1 di Fonseca. Un rinforzo che sarebbe importantissimo già a gennaio, considerando i numeri dell’organico a disposizione del tecnico portoghese, ma che per costi e obiettivi del suo attuale club, lo Stoccarda, diffi cilmente potrà essere portato a termine prima del termine della stagione. Il Milan ha messo nel mirino Angelo Stiller, centrocampista tedesco classe 2001, da settembre nel giro della nazionale di Nagelsmann, che lo ha inserito nel gruppo dopo gli Europei, e tre anni da colonna dell’Under 21. Mancino, buon fi sico, Stiller è nato a Monaco di Baviera ed è cresciuto nel Bayern, però è stato lasciato andare via a parametro zero nell’estate 2021 quando aveva 20 anni. Due stagioni discrete all’Hoff enheim, quindi a fi ne agosto 2023 il trasferimento allo Stoccarda per 5.5 milioni. Con il club del sud-ovest tedesco, Stiller ha un contratto da 700mila euro netti ad annata fi no al 2027. Nel ’23-24 è stato fra i protagonisti della cavalcata che ha permesso allo Stoccarda di arrivare addirittura secondo in Bundesliga, alle spalle del super Bayer Leverkusen di Xavi. Anche in questa stagione, Il centrocampo è il reparto che ha più bisogno di rinforzi che lo ha portato in nazionale, il centrocampista è titolare fi sso e lo Stoccarda per il suo cartellino chiede non meno di 25-30 milioni. Una cifra importante, alta per i parametri a cui ci ha abituato il Milan di Cardinale, solitamente pronto a investire su target fra i 15 e i 20 milioni. Come detto, non sarà facile strappare Stiller allo Stoccarda già a gennaio. La squadra allenata da Sebastian Hoeness è decima in Bundesliga, ma a soli 4 punti dal quarto posto; mentre nel girone unico di Champions è attualmente a 7 punti, fuori dalle squadre in lizza per un posto nei playoff con buone chance, però, di strappare un biglietto per le qualifi cazioni visto che a gennaio aff ronterà il modesto Slovan Bratislava in trasferta e poi ospiterà in casa in una sorta di spareggio il Psg. Per questi motivi, lo Stoccarda non sembra intenzionato a lasciarlo andare subito, ma a fine stagione sarà diffi cile trattenerlo. Moncada, che in Germania ha già pescato Thiaw e Vranckx (in prestito), lo ha seguito spesso e lo ha promosso. Il centrocampo è il reparto dove il Milan dovrà intervenire a gennaio. I titolari fi ssi - e iper utilizzati - sono Fofana e Reijnders. Fonseca ha dimostrato di non vedere Musah e Loftus-Cheek nei due ruoli da mediano e aspetta per gennaio di capire le condizioni di Bennacer. In questa situazione, è evidente che almeno un rinforzo servirà, due se l'algerino non darà garanzie, perché altrimenti in caso di infortuni potrebbe essere alto il rischio di rimanere corti nella rincorsa alla zona Champions fra febbraio e maggio. E il Milan non può permetterselo. Per costi, età e prospettive,

LE ALTERNATIVE Stiller è un possibile nuovo titolare e rientra nella stessa categoria di Samuele Ricci, altro obiettivo primario dei rossoneri, pure lui però più facile da raggiungere in estate. Un sondaggio o qualcosa di più verrà fatto per Stiller, mentre restano possibili candidati alternativi giocatori da 15-20 milioni come Belahyane del Verona (ma c'è forte la Lazio), Bondo del Monza, Frendrup del Genoa e Cardoso del Betis (americano con passaporto italiano già sondato in estate come piano "B" a Fofana)

NINTCHDBPICT000581200952-1.jpg
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,975
Reaction score
3,765
Tuttosport: un nuovo nome per il centrocampo del Milan. Un giocatore ideale da ruotare, a seconda delle necessità, al posto di Fofana o Reijnders nelle due posizioni mediane del 4-2-3-1 di Fonseca. Un rinforzo che sarebbe importantissimo già a gennaio, considerando i numeri dell’organico a disposizione del tecnico portoghese, ma che per costi e obiettivi del suo attuale club, lo Stoccarda, diffi cilmente potrà essere portato a termine prima del termine della stagione. Il Milan ha messo nel mirino Angelo Stiller, centrocampista tedesco classe 2001, da settembre nel giro della nazionale di Nagelsmann, che lo ha inserito nel gruppo dopo gli Europei, e tre anni da colonna dell’Under 21. Mancino, buon fi sico, Stiller è nato a Monaco di Baviera ed è cresciuto nel Bayern, però è stato lasciato andare via a parametro zero nell’estate 2021 quando aveva 20 anni. Due stagioni discrete all’Hoff enheim, quindi a fi ne agosto 2023 il trasferimento allo Stoccarda per 5.5 milioni. Con il club del sud-ovest tedesco, Stiller ha un contratto da 700mila euro netti ad annata fi no al 2027. Nel ’23-24 è stato fra i protagonisti della cavalcata che ha permesso allo Stoccarda di arrivare addirittura secondo in Bundesliga, alle spalle del super Bayer Leverkusen di Xavi. Anche in questa stagione, Il centrocampo è il reparto che ha più bisogno di rinforzi che lo ha portato in nazionale, il centrocampista è titolare fi sso e lo Stoccarda per il suo cartellino chiede non meno di 25-30 milioni. Una cifra importante, alta per i parametri a cui ci ha abituato il Milan di Cardinale, solitamente pronto a investire su target fra i 15 e i 20 milioni. Come detto, non sarà facile strappare Stiller allo Stoccarda già a gennaio. La squadra allenata da Sebastian Hoeness è decima in Bundesliga, ma a soli 4 punti dal quarto posto; mentre nel girone unico di Champions è attualmente a 7 punti, fuori dalle squadre in lizza per un posto nei playoff con buone chance, però, di strappare un biglietto per le qualifi cazioni visto che a gennaio aff ronterà il modesto Slovan Bratislava in trasferta e poi ospiterà in casa in una sorta di spareggio il Psg. Per questi motivi, lo Stoccarda non sembra intenzionato a lasciarlo andare subito, ma a fine stagione sarà diffi cile trattenerlo. Moncada, che in Germania ha già pescato Thiaw e Vranckx (in prestito), lo ha seguito spesso e lo ha promosso. Il centrocampo è il reparto dove il Milan dovrà intervenire a gennaio. I titolari fi ssi - e iper utilizzati - sono Fofana e Reijnders. Fonseca ha dimostrato di non vedere Musah e Loftus-Cheek nei due ruoli da mediano e aspetta per gennaio di capire le condizioni di Bennacer. In questa situazione, è evidente che almeno un rinforzo servirà, due se l'algerino non darà garanzie, perché altrimenti in caso di infortuni potrebbe essere alto il rischio di rimanere corti nella rincorsa alla zona Champions fra febbraio e maggio. E il Milan non può permetterselo. Per costi, età e prospettive,

LE ALTERNATIVE Stiller è un possibile nuovo titolare e rientra nella stessa categoria di Samuele Ricci, altro obiettivo primario dei rossoneri, pure lui però più facile da raggiungere in estate. Un sondaggio o qualcosa di più verrà fatto per Stiller, mentre restano possibili candidati alternativi giocatori da 15-20 milioni come Belahyane del Verona (ma c'è forte la Lazio), Bondo del Monza, Frendrup del Genoa e Cardoso del Betis (americano con passaporto italiano già sondato in estate come piano "B" a Fofana)
Approvato, Ben mi sta simpatico però voglio la magnum.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Tuttosport: un nuovo nome per il centrocampo del Milan. Un giocatore ideale da ruotare, a seconda delle necessità, al posto di Fofana o Reijnders nelle due posizioni mediane del 4-2-3-1 di Fonseca. Un rinforzo che sarebbe importantissimo già a gennaio, considerando i numeri dell’organico a disposizione del tecnico portoghese, ma che per costi e obiettivi del suo attuale club, lo Stoccarda, diffi cilmente potrà essere portato a termine prima del termine della stagione. Il Milan ha messo nel mirino Angelo Stiller, centrocampista tedesco classe 2001, da settembre nel giro della nazionale di Nagelsmann, che lo ha inserito nel gruppo dopo gli Europei, e tre anni da colonna dell’Under 21. Mancino, buon fi sico, Stiller è nato a Monaco di Baviera ed è cresciuto nel Bayern, però è stato lasciato andare via a parametro zero nell’estate 2021 quando aveva 20 anni. Due stagioni discrete all’Hoff enheim, quindi a fi ne agosto 2023 il trasferimento allo Stoccarda per 5.5 milioni. Con il club del sud-ovest tedesco, Stiller ha un contratto da 700mila euro netti ad annata fi no al 2027. Nel ’23-24 è stato fra i protagonisti della cavalcata che ha permesso allo Stoccarda di arrivare addirittura secondo in Bundesliga, alle spalle del super Bayer Leverkusen di Xavi. Anche in questa stagione, Il centrocampo è il reparto che ha più bisogno di rinforzi che lo ha portato in nazionale, il centrocampista è titolare fi sso e lo Stoccarda per il suo cartellino chiede non meno di 25-30 milioni. Una cifra importante, alta per i parametri a cui ci ha abituato il Milan di Cardinale, solitamente pronto a investire su target fra i 15 e i 20 milioni. Come detto, non sarà facile strappare Stiller allo Stoccarda già a gennaio. La squadra allenata da Sebastian Hoeness è decima in Bundesliga, ma a soli 4 punti dal quarto posto; mentre nel girone unico di Champions è attualmente a 7 punti, fuori dalle squadre in lizza per un posto nei playoff con buone chance, però, di strappare un biglietto per le qualifi cazioni visto che a gennaio aff ronterà il modesto Slovan Bratislava in trasferta e poi ospiterà in casa in una sorta di spareggio il Psg. Per questi motivi, lo Stoccarda non sembra intenzionato a lasciarlo andare subito, ma a fine stagione sarà diffi cile trattenerlo. Moncada, che in Germania ha già pescato Thiaw e Vranckx (in prestito), lo ha seguito spesso e lo ha promosso. Il centrocampo è il reparto dove il Milan dovrà intervenire a gennaio. I titolari fi ssi - e iper utilizzati - sono Fofana e Reijnders. Fonseca ha dimostrato di non vedere Musah e Loftus-Cheek nei due ruoli da mediano e aspetta per gennaio di capire le condizioni di Bennacer. In questa situazione, è evidente che almeno un rinforzo servirà, due se l'algerino non darà garanzie, perché altrimenti in caso di infortuni potrebbe essere alto il rischio di rimanere corti nella rincorsa alla zona Champions fra febbraio e maggio. E il Milan non può permetterselo. Per costi, età e prospettive,

LE ALTERNATIVE Stiller è un possibile nuovo titolare e rientra nella stessa categoria di Samuele Ricci, altro obiettivo primario dei rossoneri, pure lui però più facile da raggiungere in estate. Un sondaggio o qualcosa di più verrà fatto per Stiller, mentre restano possibili candidati alternativi giocatori da 15-20 milioni come Belahyane del Verona (ma c'è forte la Lazio), Bondo del Monza, Frendrup del Genoa e Cardoso del Betis (americano con passaporto italiano già sondato in estate come piano "B" a Fofana)

NINTCHDBPICT000581200952-1.jpg
Il 1 gennaio si avvicina e magicamente: non ci interessa più nessuno, Terracciano a centrocampo, Bennacer è il nuovo acquisto, Milan forte su Tizio ma per giugno etc etc.
Ma i viaggi ad Harvard a lanciare il tócco, quelli ovviamente sì.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,184
Reaction score
3,202
Quanti campioni da poter scegliere.
Io punterei su Ricci (Antonio). Magari si porta dietro pure le veline :cool:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,754
Reaction score
3,701
Tuttosport: un nuovo nome per il centrocampo del Milan. Un giocatore ideale da ruotare, a seconda delle necessità, al posto di Fofana o Reijnders nelle due posizioni mediane del 4-2-3-1 di Fonseca. Un rinforzo che sarebbe importantissimo già a gennaio, considerando i numeri dell’organico a disposizione del tecnico portoghese, ma che per costi e obiettivi del suo attuale club, lo Stoccarda, diffi cilmente potrà essere portato a termine prima del termine della stagione. Il Milan ha messo nel mirino Angelo Stiller, centrocampista tedesco classe 2001, da settembre nel giro della nazionale di Nagelsmann, che lo ha inserito nel gruppo dopo gli Europei, e tre anni da colonna dell’Under 21. Mancino, buon fi sico, Stiller è nato a Monaco di Baviera ed è cresciuto nel Bayern, però è stato lasciato andare via a parametro zero nell’estate 2021 quando aveva 20 anni. Due stagioni discrete all’Hoff enheim, quindi a fi ne agosto 2023 il trasferimento allo Stoccarda per 5.5 milioni. Con il club del sud-ovest tedesco, Stiller ha un contratto da 700mila euro netti ad annata fi no al 2027. Nel ’23-24 è stato fra i protagonisti della cavalcata che ha permesso allo Stoccarda di arrivare addirittura secondo in Bundesliga, alle spalle del super Bayer Leverkusen di Xavi. Anche in questa stagione, Il centrocampo è il reparto che ha più bisogno di rinforzi che lo ha portato in nazionale, il centrocampista è titolare fi sso e lo Stoccarda per il suo cartellino chiede non meno di 25-30 milioni. Una cifra importante, alta per i parametri a cui ci ha abituato il Milan di Cardinale, solitamente pronto a investire su target fra i 15 e i 20 milioni. Come detto, non sarà facile strappare Stiller allo Stoccarda già a gennaio. La squadra allenata da Sebastian Hoeness è decima in Bundesliga, ma a soli 4 punti dal quarto posto; mentre nel girone unico di Champions è attualmente a 7 punti, fuori dalle squadre in lizza per un posto nei playoff con buone chance, però, di strappare un biglietto per le qualifi cazioni visto che a gennaio aff ronterà il modesto Slovan Bratislava in trasferta e poi ospiterà in casa in una sorta di spareggio il Psg. Per questi motivi, lo Stoccarda non sembra intenzionato a lasciarlo andare subito, ma a fine stagione sarà diffi cile trattenerlo. Moncada, che in Germania ha già pescato Thiaw e Vranckx (in prestito), lo ha seguito spesso e lo ha promosso. Il centrocampo è il reparto dove il Milan dovrà intervenire a gennaio. I titolari fi ssi - e iper utilizzati - sono Fofana e Reijnders. Fonseca ha dimostrato di non vedere Musah e Loftus-Cheek nei due ruoli da mediano e aspetta per gennaio di capire le condizioni di Bennacer. In questa situazione, è evidente che almeno un rinforzo servirà, due se l'algerino non darà garanzie, perché altrimenti in caso di infortuni potrebbe essere alto il rischio di rimanere corti nella rincorsa alla zona Champions fra febbraio e maggio. E il Milan non può permetterselo. Per costi, età e prospettive,

LE ALTERNATIVE Stiller è un possibile nuovo titolare e rientra nella stessa categoria di Samuele Ricci, altro obiettivo primario dei rossoneri, pure lui però più facile da raggiungere in estate. Un sondaggio o qualcosa di più verrà fatto per Stiller, mentre restano possibili candidati alternativi giocatori da 15-20 milioni come Belahyane del Verona (ma c'è forte la Lazio), Bondo del Monza, Frendrup del Genoa e Cardoso del Betis (americano con passaporto italiano già sondato in estate come piano "B" a Fofana)

NINTCHDBPICT000581200952-1.jpg
Ma la foto ??
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
Tuttosport: un nuovo nome per il centrocampo del Milan. Un giocatore ideale da ruotare, a seconda delle necessità, al posto di Fofana o Reijnders nelle due posizioni mediane del 4-2-3-1 di Fonseca. Un rinforzo che sarebbe importantissimo già a gennaio, considerando i numeri dell’organico a disposizione del tecnico portoghese, ma che per costi e obiettivi del suo attuale club, lo Stoccarda, diffi cilmente potrà essere portato a termine prima del termine della stagione. Il Milan ha messo nel mirino Angelo Stiller, centrocampista tedesco classe 2001, da settembre nel giro della nazionale di Nagelsmann, che lo ha inserito nel gruppo dopo gli Europei, e tre anni da colonna dell’Under 21. Mancino, buon fi sico, Stiller è nato a Monaco di Baviera ed è cresciuto nel Bayern, però è stato lasciato andare via a parametro zero nell’estate 2021 quando aveva 20 anni. Due stagioni discrete all’Hoff enheim, quindi a fi ne agosto 2023 il trasferimento allo Stoccarda per 5.5 milioni. Con il club del sud-ovest tedesco, Stiller ha un contratto da 700mila euro netti ad annata fi no al 2027. Nel ’23-24 è stato fra i protagonisti della cavalcata che ha permesso allo Stoccarda di arrivare addirittura secondo in Bundesliga, alle spalle del super Bayer Leverkusen di Xavi. Anche in questa stagione, Il centrocampo è il reparto che ha più bisogno di rinforzi che lo ha portato in nazionale, il centrocampista è titolare fi sso e lo Stoccarda per il suo cartellino chiede non meno di 25-30 milioni. Una cifra importante, alta per i parametri a cui ci ha abituato il Milan di Cardinale, solitamente pronto a investire su target fra i 15 e i 20 milioni. Come detto, non sarà facile strappare Stiller allo Stoccarda già a gennaio. La squadra allenata da Sebastian Hoeness è decima in Bundesliga, ma a soli 4 punti dal quarto posto; mentre nel girone unico di Champions è attualmente a 7 punti, fuori dalle squadre in lizza per un posto nei playoff con buone chance, però, di strappare un biglietto per le qualifi cazioni visto che a gennaio aff ronterà il modesto Slovan Bratislava in trasferta e poi ospiterà in casa in una sorta di spareggio il Psg. Per questi motivi, lo Stoccarda non sembra intenzionato a lasciarlo andare subito, ma a fine stagione sarà diffi cile trattenerlo. Moncada, che in Germania ha già pescato Thiaw e Vranckx (in prestito), lo ha seguito spesso e lo ha promosso. Il centrocampo è il reparto dove il Milan dovrà intervenire a gennaio. I titolari fi ssi - e iper utilizzati - sono Fofana e Reijnders. Fonseca ha dimostrato di non vedere Musah e Loftus-Cheek nei due ruoli da mediano e aspetta per gennaio di capire le condizioni di Bennacer. In questa situazione, è evidente che almeno un rinforzo servirà, due se l'algerino non darà garanzie, perché altrimenti in caso di infortuni potrebbe essere alto il rischio di rimanere corti nella rincorsa alla zona Champions fra febbraio e maggio. E il Milan non può permetterselo. Per costi, età e prospettive,

LE ALTERNATIVE Stiller è un possibile nuovo titolare e rientra nella stessa categoria di Samuele Ricci, altro obiettivo primario dei rossoneri, pure lui però più facile da raggiungere in estate. Un sondaggio o qualcosa di più verrà fatto per Stiller, mentre restano possibili candidati alternativi giocatori da 15-20 milioni come Belahyane del Verona (ma c'è forte la Lazio), Bondo del Monza, Frendrup del Genoa e Cardoso del Betis (americano con passaporto italiano già sondato in estate come piano "B" a Fofana)

NINTCHDBPICT000581200952-1.jpg
quando ho letto stiller, ho pensato a ben stiller, per una societa di pagliacci un comico sarebbe l'ideale
 
Alto