Milan: stadio da solo. Sesto, San Donato o La Maura.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,457
Reaction score
41,538
GDS: Cardinale ha deciso. Addio all'Inter. Il Milan farà lo stadio da solo. Tre le aree papabili. Il club si muoverà in autonomia tra Sesto, San Donato e La Maura. L’impianto di proprietà decisivo per crescere. Oltre all’idea romantica, c’è di nuovo una spiegazione economica: il Milan sta risalendo anche le classifiche del bilancio, oggi ha una proprietà solida e riconosciuta. Pronta a un investimento milionario per dotarsi di un nuovo impianto. Condizioni che la allontanano dall’Inter. Il fondo Oaktree gioca con Suning lo stesso ruolo che in passato Elliott aveva con Li Yonghong. È in attesa che il prestito venga restituito, altrimenti diventerà padrone delle quote. Il futuro è tutto da scrivere, c’è molta incertezza, mentre il Milan ha già tracciato chiaramente il proprio percorso, che a meno di grandi sorprese porterà altrove. Eccoci dunque arrivati al bivio e qui le strade si separeranno: Milan da una parte, Inter dall’altra. Sul Mezza resta ancora la questione del vincolo sulla demolizione.

Per il Milan è il momento della scelta tra le tre aree: È prevista in tempi brevi: il presidente Paolo Scaroni è in prima linea sul fronte. Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, oggi segue l’evoluzione da New York: esperto di sport, intrattenimento e costruzione di nuovi stadi, è più che mai consa- pevole della necessità di dotare il Milan di un impianto multifunzionale e di proprietà. Anche esclusivo: non esistono in altre grandi città d’Europa e del mondo stadi in condivisione per due squadre così importanti. L’ultima visita a San Siro lo ha definitivamente convinto: i 74mila tifosi presenti contro il Tottenham hanno permesso al Milan di incassare oltre 9 milioni di euro, record assoluto della storia italiana. Uno stadio nuovo sarà ancora più attraente. E avrà i cancelli sempre aperti, non soltanto nel giorno della partita.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,457
Reaction score
41,538
GDS: Cardinale ha deciso. Addio all'Inter. Il Milan farà lo stadio da solo. Tre le aree papabili. Il club si muoverà in autonomia tra Sesto, San Donato e La Maura. L’impianto di proprietà decisivo per crescere. Oltre all’idea romantica, c’è di nuovo una spiegazione economica: il Milan sta risalendo anche le classifiche del bilancio, oggi ha una proprietà solida e riconosciuta. Pronta a un investimento milionario per dotarsi di un nuovo impianto. Condizioni che la allontanano dall’Inter. Il fondo Oaktree gioca con Suning lo stesso ruolo che in passato Elliott aveva con Li Yonghong. È in attesa che il prestito venga restituito, altrimenti diventerà padrone delle quote. Il futuro è tutto da scrivere, c’è molta incertezza, mentre il Milan ha già tracciato chiaramente il proprio percorso, che a meno di grandi sorprese porterà altrove. Eccoci dunque arrivati al bivio e qui le strade si separeranno: Milan da una parte, Inter dall’altra. Sul Mezza resta ancora la questione del vincolo sulla demolizione.

Per il Milan è il momento della scelta tra le tre aree: È prevista in tempi brevi: il presidente Paolo Scaroni è in prima linea sul fronte. Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, oggi segue l’evoluzione da New York: esperto di sport, intrattenimento e costruzione di nuovi stadi, è più che mai consa- pevole della necessità di dotare il Milan di un impianto multifunzionale e di proprietà. Anche esclusivo: non esistono in altre grandi città d’Europa e del mondo stadi in condivisione per due squadre così importanti. L’ultima visita a San Siro lo ha definitivamente convinto: i 74mila tifosi presenti contro il Tottenham hanno permesso al Milan di incassare oltre 9 milioni di euro, record assoluto della storia italiana. Uno stadio nuovo sarà ancora più attraente. E avrà i cancelli sempre aperti, non soltanto nel giorno della partita.
.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,036
Reaction score
9,815
GDS: Cardinale ha deciso. Addio all'Inter. Il Milan farà lo stadio da solo. Tre le aree papabili. Il club si muoverà in autonomia tra Sesto, San Donato e La Maura. L’impianto di proprietà decisivo per crescere. Oltre all’idea romantica, c’è di nuovo una spiegazione economica: il Milan sta risalendo anche le classifiche del bilancio, oggi ha una proprietà solida e riconosciuta. Pronta a un investimento milionario per dotarsi di un nuovo impianto. Condizioni che la allontanano dall’Inter. Il fondo Oaktree gioca con Suning lo stesso ruolo che in passato Elliott aveva con Li Yonghong. È in attesa che il prestito venga restituito, altrimenti diventerà padrone delle quote. Il futuro è tutto da scrivere, c’è molta incertezza, mentre il Milan ha già tracciato chiaramente il proprio percorso, che a meno di grandi sorprese porterà altrove. Eccoci dunque arrivati al bivio e qui le strade si separeranno: Milan da una parte, Inter dall’altra. Sul Mezza resta ancora la questione del vincolo sulla demolizione.

Per il Milan è il momento della scelta tra le tre aree: È prevista in tempi brevi: il presidente Paolo Scaroni è in prima linea sul fronte. Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, oggi segue l’evoluzione da New York: esperto di sport, intrattenimento e costruzione di nuovi stadi, è più che mai consa- pevole della necessità di dotare il Milan di un impianto multifunzionale e di proprietà. Anche esclusivo: non esistono in altre grandi città d’Europa e del mondo stadi in condivisione per due squadre così importanti. L’ultima visita a San Siro lo ha definitivamente convinto: i 74mila tifosi presenti contro il Tottenham hanno permesso al Milan di incassare oltre 9 milioni di euro, record assoluto della storia italiana. Uno stadio nuovo sarà ancora più attraente. E avrà i cancelli sempre aperti, non soltanto nel giorno della partita.
Il top sarebbe che il Milan faccia altrove da solo.
E che san siro venga vincolato.
Così poi anche se l'Inter cambia proprietà il comune non potrà stranamente regalare lo stadio ?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,457
Reaction score
41,538
GDS: Cardinale ha deciso. Addio all'Inter. Il Milan farà lo stadio da solo. Tre le aree papabili. Il club si muoverà in autonomia tra Sesto, San Donato e La Maura. L’impianto di proprietà decisivo per crescere. Oltre all’idea romantica, c’è di nuovo una spiegazione economica: il Milan sta risalendo anche le classifiche del bilancio, oggi ha una proprietà solida e riconosciuta. Pronta a un investimento milionario per dotarsi di un nuovo impianto. Condizioni che la allontanano dall’Inter. Il fondo Oaktree gioca con Suning lo stesso ruolo che in passato Elliott aveva con Li Yonghong. È in attesa che il prestito venga restituito, altrimenti diventerà padrone delle quote. Il futuro è tutto da scrivere, c’è molta incertezza, mentre il Milan ha già tracciato chiaramente il proprio percorso, che a meno di grandi sorprese porterà altrove. Eccoci dunque arrivati al bivio e qui le strade si separeranno: Milan da una parte, Inter dall’altra. Sul Mezza resta ancora la questione del vincolo sulla demolizione.

Per il Milan è il momento della scelta tra le tre aree: È prevista in tempi brevi: il presidente Paolo Scaroni è in prima linea sul fronte. Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, oggi segue l’evoluzione da New York: esperto di sport, intrattenimento e costruzione di nuovi stadi, è più che mai consa- pevole della necessità di dotare il Milan di un impianto multifunzionale e di proprietà. Anche esclusivo: non esistono in altre grandi città d’Europa e del mondo stadi in condivisione per due squadre così importanti. L’ultima visita a San Siro lo ha definitivamente convinto: i 74mila tifosi presenti contro il Tottenham hanno permesso al Milan di incassare oltre 9 milioni di euro, record assoluto della storia italiana. Uno stadio nuovo sarà ancora più attraente. E avrà i cancelli sempre aperti, non soltanto nel giorno della partita.
Per me è un altro enorme bluff
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,457
Reaction score
41,538
GDS: Cardinale ha deciso. Addio all'Inter. Il Milan farà lo stadio da solo. Tre le aree papabili. Il club si muoverà in autonomia tra Sesto, San Donato e La Maura. L’impianto di proprietà decisivo per crescere. Oltre all’idea romantica, c’è di nuovo una spiegazione economica: il Milan sta risalendo anche le classifiche del bilancio, oggi ha una proprietà solida e riconosciuta. Pronta a un investimento milionario per dotarsi di un nuovo impianto. Condizioni che la allontanano dall’Inter. Il fondo Oaktree gioca con Suning lo stesso ruolo che in passato Elliott aveva con Li Yonghong. È in attesa che il prestito venga restituito, altrimenti diventerà padrone delle quote. Il futuro è tutto da scrivere, c’è molta incertezza, mentre il Milan ha già tracciato chiaramente il proprio percorso, che a meno di grandi sorprese porterà altrove. Eccoci dunque arrivati al bivio e qui le strade si separeranno: Milan da una parte, Inter dall’altra. Sul Mezza resta ancora la questione del vincolo sulla demolizione.

Per il Milan è il momento della scelta tra le tre aree: È prevista in tempi brevi: il presidente Paolo Scaroni è in prima linea sul fronte. Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, oggi segue l’evoluzione da New York: esperto di sport, intrattenimento e costruzione di nuovi stadi, è più che mai consa- pevole della necessità di dotare il Milan di un impianto multifunzionale e di proprietà. Anche esclusivo: non esistono in altre grandi città d’Europa e del mondo stadi in condivisione per due squadre così importanti. L’ultima visita a San Siro lo ha definitivamente convinto: i 74mila tifosi presenti contro il Tottenham hanno permesso al Milan di incassare oltre 9 milioni di euro, record assoluto della storia italiana. Uno stadio nuovo sarà ancora più attraente. E avrà i cancelli sempre aperti, non soltanto nel giorno della partita.
.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,994
Reaction score
1,083
Per me è un altro enorme bluff

Infatti, un articolo sul null cosmico, quello che sappiamo di oggettivo e concreto é che ad oggi c é stato il dibattito pubblico che é perfettamente consultabili su dpstadiomilano.it . Tutto il resto su aree nuove etcetc é campato in aria. Posso immaginare peró che ci possa essere la concreta possibiltà che l inter si stia tirando indietro dall'investimento, e lá allora crederei a un Milan che si muove da solo, tradotto, la possibilità che l inter non voglia mettere i soldi ci sta, e questo obbligherebbe ovviamente il Milan ad abbandonare il progetto discusso con il dibattito pubblico e trovare una nuova area.
 
Alto