Milan spaccato, comanda Gazidis. Rischio rivoluzione societaria.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AndrasWave

Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
1,398
Reaction score
350
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 19 gennaio, ribadisce: il Milan è sempre più spaccato con Gazidis che è l'uomo solo al comando del club. Da una parte l'ex Arsenal con Moncada (è il capo scout e doveva essere scelto dall'area tecnica, invece è un uomo di Gazidis), dall'altra Leonardo e Maldini. Gadizis ha bocciato tutta la campagna acquisti estiva ed appena arrivato ha fatto sapere che Higuain non sarebbe stato riscattato. E Piatek? Non è considerato il rinforzo previsto per l'attacco ma il sostituto di Higuain: il Milan punta ad elementi di prospettiva, che possano essere rivenduti.

Il Milan di Gazidis punterà su giocatori di prospettiva, in modo da rivederli in futuro. Tra gli acquisti dunque si salva Paquetà, che ha queste caratteristiche. Ed anche a livello di comunicazione, Leonardo e Higuain dovranno adeguarsi: Gazidis non comunica in pubblico e vuole che non lo facciano nemmeno i dirigenti. Se non si adegueranno alle direttive, non sono escluse rivoluzioni in società.

Come riportato da Il Giornale in edicola oggi, 19 gennaio, Gazidis ha limitato il raggio d'azione di Leonardo. Il dirigente brasiliano, che prima era abituato ad una certa autonomia, può scegliere i giocatori ma l'ultima parola spetterà sempre all'AD.

Non mi sembra un articolo troppo negativo, anzi.
Un impostazione gerarchica è la base di qualsiasi azienda che ha la pretesa di funzionare.
Spese a random portano solo negatività per il futuro, meglio calibrare meglio tutto per evitare di rimanere impantanati sul mercato come spesso è accaduto negli anni.
Se smettere di parlare troppo vuol dire frenare i teatrini tanto meglio, Moggi ai tempi non parlava mai. Paratici tra un po' non so manco che faccia abbia.

Non credo che l'obbiettivo sia quello di comprare giovani con il solo obbiettivo di rivenderli, ma che abbiano la caratteristica (in caso di necessità e convenienza)di essere rivenduti bene, quello si.
Una società piena zeppa di cariatidi spompati che pesano sul bilancio non portano sicuramente benefici in termini di valore societario e benessere finanziario.

Sono convinto che due o tre acquisti di spessore ed esperienza siano comunque necessari, almeno nel prossimo futuro. Altrimenti non si fa il balzo in avanti.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Credo si intendesse Maldini e non Higuain.
Comunque mi pare normale che l'ultima parola spetti all'AD.
Credo funzioni così in tutte le società del mondo, tranne nell'ultimo Milan in cui Galliani ricopriva più ruoli dal magazziniere al presidente.

Ma va invece a Gazidis mancano solo i baffetti da Hitler e la svastica sul braccio. Si vocifera che sculacci Maldini e Leonardo sulle sue ginocchia nelle segrete di casa Milan.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
A me va benissimo il Milan "giuovine", si i giovani sono Paquetà e Piatek.
Mi domando solo se Gazidis e Moncada pensino di far lievitare il valore dei giocatori che acquisteranno affidandoli a uno come Gattuso, visto che qualche giorno fa leggevo una notizia qui sopra secondo la quale Gazidis e l'ex pescivendolo sarebbero in rapporti sempre più stretti...
In questi anni, ci sono stati due allenatori che hanno vinto con bande di ventenni. Uno ci sta riprovando a Liverpool dopo esserci riuscito a Dortmund, ed è Klopp. Un altro ha fatto un miracolo a Montecarlo un paio di anni fa, con una sorta di Primavera allargata, ed è Leo Jardim. Doveva firmare in Cina, ma qualcuno lo ha chiamato dall'Europa, riferiva ieri la stampa francese, dicendogli di tenersi libero per giugno. Chissa chi è. ;)
 

Zlatan87

Junior Member
Registrato
18 Luglio 2018
Messaggi
739
Reaction score
238
Si verificherà quindi quanto pronosticato da diversi forumisti: Milan giovane (e probabilmente non vincente), acquisti e rivendite per fare cassa ed ottenere bilanci in pari, e rivendita della società fra 3/5 anni con congruo guadagno per Elliott.

Esatto... e per noi tifosi pazienza, ancora e sempre tanta pazienza...
"Elliot riporterà il Milan in alto, tra i top club al mondo..." cit.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,631
Reaction score
45,246
Si verificherà quindi quanto pronosticato da diversi forumisti: Milan giovane (e probabilmente non vincente), acquisti e rivendite per fare cassa ed ottenere bilanci in pari, e rivendita della società fra 3/5 anni con congruo guadagno per Elliott.

E quello che ha detto Scaroni, che molti vogliono ignorare.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 19 gennaio, ribadisce: il Milan è sempre più spaccato con Gazidis che è l'uomo solo al comando del club. Da una parte l'ex Arsenal con Moncada (è il capo scout e doveva essere scelto dall'area tecnica, invece è un uomo di Gazidis), dall'altra Leonardo e Maldini. Gadizis ha bocciato tutta la campagna acquisti estiva ed appena arrivato ha fatto sapere che Higuain non sarebbe stato riscattato. E Piatek? Non è considerato il rinforzo previsto per l'attacco ma il sostituto di Higuain: il Milan punta ad elementi di prospettiva, che possano essere rivenduti.

Il Milan di Gazidis punterà su giocatori di prospettiva, in modo da rivederli in futuro. Tra gli acquisti dunque si salva Paquetà, che ha queste caratteristiche. Ed anche a livello di comunicazione, Leonardo e Higuain dovranno adeguarsi: Gazidis non comunica in pubblico e vuole che non lo facciano nemmeno i dirigenti. Se non si adegueranno alle direttive, non sono escluse rivoluzioni in società.

Come riportato da Il Giornale in edicola oggi, 19 gennaio, Gazidis ha limitato il raggio d'azione di Leonardo. Il dirigente brasiliano, che prima era abituato ad una certa autonomia, può scegliere i giocatori ma l'ultima parola spetterà sempre all'AD.

Se è cosi stiamo freschi. Leo durerà poco ancora, prima di dimettersi. E in quel momento abbandonerò anch'io la barca. Sono stufo, basta. Ma poi il fatto che non vogliano mai parlare in pubblico è allucinante. Ma dove credono di essere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto