In realtà no. (Non voglio fare il difensore a tutti i costi della società, non mi fraintendere)
Li ormai dovrebbe essere esposto nei confronti della società soltanto per pochi milioni. Il FPF finanziario cerca proprio di ridurre la possibilità di inserimento di capitali da parte dei proprietari, quindi non credo che sia una scriminante nel momento in cui si dimostri che tutte le poste contenute nel business plan siano veritiere. (Ovviamente questi aspetti acquisiscono rilevanza in altre situazioni, ma fino ad adesso la proprietà si è dimostrata adempiente in tutte le obbligazioni assunte)
Se la società presenta un piano e per qualunque motivo non riuscisse a rimanere fedele a quel piano ci deve essere un azionista che ripiana per evitare che le società producano debiti con le banche (abbiamo visto cosa è capitato in Spagna con le banche che prestavano denaro alle società) o con altre squadre o con terzi. É più che giusto. È il primo caso di VA, non possono non fare controlli approfonditi.