ritornando al post di Festa in realtà ci sono delle contraddizioni. In primis dice che il problema è il prezzo, poi auspica un ritorno di Galatioto sulla scena. Ma quindi se la cordata di Galatioto andava bene ed era gente molto più seria come mai in quel caso il prezzo gli andava bene?
il prezzo del Milan in quel caso era sempre lo stesso, anche se a dire il vero al tempo si trattava per l'80% del club.
Lo vado dicendo da due anni e da due anni mi prendo insulti. Il vero problema dell'operazione è il prezzo.
Quando hanno annunciato che il Milan veniva valutato da Berlusconi il doppio dell'Inter, tutti qui si bagnavano dalla gioia. Purtroppo, nella realtà, un valore dell'azienda così alto è un vantaggio solo per il venditore, in quanto obbliga l'acquirente a utilizzare il denaro per l'acquisto delle azioni invece che per il potenziamento della squadra.
Un vero presidente-tifoso, in questa circostanza, dovrebbe abbassare il più possibile le pretese per favorire l'ingresso degli investitori e gli investimenti sulla squadra.
Spiace dirlo, ma Moratti si è dimostrato molto più attaccato al bene dell'Inter di quanto abbia fatto Berlusconi con il Milan.
Ciò detto, restano sempre valide le perplessità che ci portiamo dietro da anni:
1. come è possibile che il governo cinese approvi investimenti così ingenti nello stesso settore, dello stesso paese, della stessa città?
2. come faranno i nuovi acquirenti a investire sulla squadra se devono cacciare somme inumane per rilevare le azioni?
3. ammesso che si chiuda, non so quando, ma a breve, come faranno a fare il mercato prossimo, visto che siamo a marzo e sappiamo tutti che le basi per il mercato estivo si gettano da gennaio?
A questo punto, sebbene la cosa mi ripugni, spero veramente che Berlusconi se lo tenga il Milan.
I nuovi acquirenti sono veramente un salto nel vuoto....