Milan: seconda squadra? Jimenez, Nava, Nsiala e co...

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Su questo sono d’accordo, la Lega Pro non è per forza “inferiore” è un calcio più che altro “diverso” più fisico e tattico e per questo anche più formativo di una serie B per un giovanissimo.

ovviamente però la squadra B non potrebbe essere fatta solo di giovani della primavera, ma anche di una spina dorsale di categoria
Si appunto, è un progetto serio che richiede tempo e persone di livello per gestirlo.
Bisogna ogni anno allestire una squadra forte per giocare un campionato decente.

Inoltre comporta il problema non da poco di avere un gruppetto di giovani, i migliori, che fanno la spola con la prima squadra, quindi devi avere una rosa in grado di gestire i cambiamenti in stagione. Insomma, la squadra B è la punta dell'iceberg dell'intero settore giovanile, deve essere gestita con grande programmazione secondo me, piu della prima squadra per certi versi.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,189
Reaction score
614
Comunque la squadra B non può retrocedere in C e non può salire in A per regolamento. Oppure iniziamo a fare i prestiti al Tolosa dei più promettenti, va usata come una squadra B.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,086
Reaction score
1,416
A lungo abbiamo avuto una primavera scarsissima (siamo addirittura retrocessi), da un paio di stagioni le cose sono migliorate parecchio e quest'anno abbiamo tanti giocatori forti, alcuni potenzialmente da Milan, che vanno seguiti bene.

Per me i tempi per la squadra B sono maturi. Adesso è il momento giusto per rischiare, se la si vuole fare.

Il punto è che se fai una squadra B poi il campionato di Lega Pro lo devi fare bene, se poi retrocedi sono soldi e tempo buttati. Quando si raccontano le cose poi si mette in evidenza quello che torna comodo... sui giornali in generale vedo che nessuno o quasi sta dicendo che la Juventus B sta retrocedendo. Si parla solo di Miretti e Iling... appunto quello che torna comodo.
La realtà è che basta poco per fallire il progetto, la squadra B la devi creare ma poi ogni anno la devi allestire con giocatori di livello visto che la Lega Pro è un campionato difficile per ragazzini della Primavera.

Per me in Italia Atalanta Inter e Roma hanno settori giovanili in grado di sostenere una squadra B con continuità anno dopo anno, le altre, inclusi noi, no. E' un progetto che si puo rischiare ora come ora, i tempi sono maturi, ma ben sapendo che basta che un anno ti esca una Primavera scarsa (e noi ne abbiamo avute) che la squadra B va a pu..ane.
Analisi perfetta. I soli ragazzini non bastano per essere competitivi in lega pro. ci vuole uno staff che si occupi a tempo pieno di questo progetto, che sia competente per le categorie inferiori. Inoltre non puoi avere giovani competitivi a stagioni alterne, ma avere un serbatoio di giovani promesse che costantemente siano spendibili. Questo significa investimenti continui su tutto il settore giovanile e la formazione Dei ragazzi. Proprio per questo, società che storicamente sono più attrezzate e organizzate di noi che sono quelle che hai citato, ancora non si sono mosse. Progetto interessantissimo, ma va pianificato bene perché può essere ad alto rischio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Comunque la squadra B non può retrocedere in C e non può salire in A per regolamento. Oppure iniziamo a fare i prestiti al Tolosa dei più promettenti, va usata come una squadra B.
Tecnicamente non puo retrocedere in Serie D. Se succede pero deve poi aspettare il fallimento di una che ha il diritto di partecipare per potersi iscrivere di nuovo alla Lega Pro.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Analisi perfetta. I soli ragazzini non bastano per essere competitivi in lega pro. ci vuole uno staff che si occupi a tempo pieno di questo progetto, che sia competente per le categorie inferiori. Inoltre non puoi avere giovani competitivi a stagioni alterne, ma avere un serbatoio di giovani promesse che costantemente siano spendibili. Questo significa investimenti continui su tutto il settore giovanile e la formazione Dei ragazzi. Proprio per questo, società che storicamente sono più attrezzate e organizzate di noi che sono quelle che hai citato, ancora non si sono mosse. Progetto interessantissimo, ma va pianificato bene perché può essere ad alto rischio.
Si è un progetto interessante, infatti in tante ci stanno pensando, ma deve essere fatto e gestito bene stagione dopo stagione oppure non serve a nulla.

Tra tante secondo me noi siamo tra le piu indietro. Chiaro pero che i mezzi li avremmo in teoria, ci mancherebbe.
 

Paolino

Junior Member
Registrato
22 Ottobre 2018
Messaggi
363
Reaction score
63
Analisi perfetta. I soli ragazzini non bastano per essere competitivi in lega pro. ci vuole uno staff che si occupi a tempo pieno di questo progetto, che sia competente per le categorie inferiori. Inoltre non puoi avere giovani competitivi a stagioni alterne, ma avere un serbatoio di giovani promesse che costantemente siano spendibili. Questo significa investimenti continui su tutto il settore giovanile e la formazione Dei ragazzi. Proprio per questo, società che storicamente sono più attrezzate e organizzate di noi che sono quelle che hai citato, ancora non si sono mosse. Progetto interessantissimo, ma va pianificato bene perché può essere ad alto rischio.
Ma l'Atalanta da quest'anno ha la squadra B i risultati son ottimi ed alcuni sono stati fatti esordire in EL giovedì e si sono dimostrati all'altezza. Quindi la squadra B serve eccome se vuoi far crescere giovani di prospetto in casa senza mandarli a destra e manca
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,086
Reaction score
1,416
Ma l'Atalanta da quest'anno ha la squadra B i risultati son ottimi ed alcuni sono stati fatti esordire in EL giovedì e si sono dimostrati all'altezza. Quindi la squadra B serve eccome se vuoi far crescere giovani di prospetto in casa senza mandarli a destra e manca
Non credo nessuno abbia contestato quello che dici. Certo che la squadra B è utilissima per far crescere i giovani. qui si parla di fattibilità. L’Atalanta (come anche Roma e Inter) hanno una struttura e uno scouting giovanile che è molto più avanti e consolidato del nostro. Possono permettersi di avere giovani validi costantemente, non a fasi alterne, di modo tale da mantenere la categoria con qualche innesto di giocatori più esperti a questi livelli.
come ha sottolineato giustamente @Lineker10 , fino a due anni fa il livello della nostra primavera, ma anche del settore giovanile in generale, era molto basso, con pochissimi elementi futurbili nel calcio professionistico, anche in categorie inferiori.
tutti speriamo che si possa avere una next gen per valorizzare i futuri talenti.
l’annotazione che è stata fatta è che non basta un anno di talenti in primavera per essere attrezzati.
bisogna mettere in piedi una struttura ad hoc con competenze di scouting e di categorie inferiori che sia radicata ed efficiente così come investimenti continui sulla formazione dei ragazzi a partire da età giovanissime.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,952
Reaction score
21,956
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo Camarda e Simic che è andato in gol ieri, altri giovani rossoneri sono pronti a farsi notare in prima squadra. Il prossimo potrebbe essere Jimenez. Ieri poteva entrare. Poi Pioli ha preferito far giocare Chuku. Nsiala ieri era in panchina, così come a Newcastle. Da inizio stagione è stabilmente in prima squadra Lapo Nava, Si sta trovando la quadra per la firma del contratto da professionista. In prima squadra hanno già transitato anche Traore e Zeroli.

SECONDA SQUADRA: SI VALUTANO I COSTO: Allargando li quadro, is nota una tendenza. lI Millan sta lavorando bene con igio vani e per principio aziendale li manda in cambo con piacere L'idea è che dare fiducia ai diciottenni motivi i più piccoli. E tra i più piccoli, oltre a Camarda, crescono bene Matia Liberali (2007) e Christian Comotto (2008). Dipenderà dai conti invece al scelta del Milan per i prossimi mesi: creare la seconda squadra oppure no? In società si valuta, il costo non è basso (si arriva a 7-10 milioni a stagione) ma ci sono molti pareri favorevoli. È più che possibile che li sì, alla fine arrivi.
La squadra C ormai è inutile, con gli infortuni pioliani possono accedere alla prima squadra pure quelli di anni 11 e i femminielli
 

Similar threads

Alto