Milan: sarà difficile aumentare i ricavi, a differenza di City e PSG

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,094
Reaction score
365
non lo sto criticando, sto solo dicendo le cose come stanno. All'Arsenal ha fatto un buon lavoro, ma nulla di così esaltante, perché il fatturato è aumentato per tutte le squadre di Premier, cosa dovuta ai diritti tv.

Bravo, questa cosa dell'aumento di fatturato portato da Gazidis è quasi una leggenda metropolitana.
TUTTE le squadre inglesi hanno avuto incrementi di fatturato pazzeschi per via dei nuovi accordi TV, gardate i numeri:

Stagione 2008/09
3° Manchester United (327)
5° Arsenal (263)
6° Chelsea (242,3)
7° Liverpool (217)

Dati 2016/17
1° Manchester (676) +349 +106%
5° Man City (527)
6° Arsenal (487) +224 +85%
8° Chelsea (428) +186 +77%
9° Liverpool (424) +207 +95%

Il City non l'ho trovato nel 2008 ma scommetterei che ha avuto una crescita di fatturato superiore all'Arsenal.
In pratica addirittura l'Arsenal è una di quelle che è cresciuta meno rispetto alle connazionali...
Boh ragazzi, speriamo bene, io valutando semplicemente i numeri riportati qui sopra non ho la certezza che Gazidis sia questo grande mago in grado di far volare il nostro fatturato.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,231
Reaction score
8,186
Modelli di squadre come l'Arsenal, per citare la più recente esperienza del nostro nuovo CEO, o la Juventus, dimostrano come equilibrio economico-finanziario, gestione virtuosa del settore sportivo, autofinanziamento, stadio proprietario, consentano di incrementare ricavi e patrimonializzare i clubs per avere ulteriore spazio finanziario attraverso forme prudenti di indebitamento e l'apporto di sponsors. Certo, si tratta di processi di medio, lungo termine, a progressione di saldi di bilancio. Un tempo corrente tra i sette-dieci anni, almeno, ad osservare le esperienze di questi clubs. Precisiamo che si tratta di valutazioni sul normale sviluppo industriale di queste società, che ovviamente non hanno nulla a che fare con i risultati sul piano sportivo, che seguono percorsi meno prevedibili. :)

Tutto vero, ma attenzione, l'Arsenal ha potuto godere dell'incremento esponenziale del prodotto premier league, quindi li Gazidis si bravo a farli crescere ma tutti e ripeto tutti i club di premier hanno avuto introiti spaventosi dalla loro lega. Il modello Juventus è fatto invece di vittori e risultati sportivi che ne hanno permesso la naturale crescita, loro stati però agevolati dal fatto che non ci fosse una vera e spietata concorrenza...oggi battere la Juve è difficilissimo, all'epoca battere il Milan con un pò di bravura era fattibile e cosi è stato.

Al Milan di questi tempi si dovrà essere ancora più bravi dei bravi, altrimenti non ne verremo fuori, almeno non in questi tempi di FFP.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,943
Reaction score
38,525
Come riportato da Repubblica, in materia di FPF e Uefa, per il Milan, a differenza di City e PSG, sarà complicato aumentare i ricavi. Elliott è un fondo e non una proprietà come quelle arabe in grado di immettere soldi nelle casse del club attraverso sponsorizzazioni. Bisogna dunque allentare i vincoli della stessa Uefa attraverso il TAS.

Veramente il milan è il club ideale da rilanciare visto che ha la storia, il nome, la fama ma per il resto.... zero.
Nemmeno lo stadio di proprietà ha.
La juve semmai è difficile che possa crescere ulteriormente, ma il milan può solo risalire.
Gli sponsor li avrebbe anche elliiott, basterebbe iniziare con la tim sulla maglia.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,075
Reaction score
12,290
- non compriamo nessuno perché siamo sotto il controllo dell'UEFA
- non aumentiamo i ricavi, nonostante Gazidis, perché il nostro non è una proprietà ma un fonfo
-non esoneriamo gattuso perché non abbiamo soldi per altri allenatori.

Dai ragazzi, non iscriviamoci direttamente l'anno prossimo che facciamo prima e chiudiamola qui.. E che cavolo

Credo che la stampa si diverta a drammatizzare un po.
Elliot non avrebbe certo fatto questo investimento senza sapere come muoversi e come rilanciare il Milan... c'è un motivo se loro hanno i miliardi e DiStefano e compagnia fanno i giornalisti... con tutto il rispetto.

Posso credere che ci sia qualche difficoltà, ma allo stesso tempo mi risulta difficile credere che il milan sia in un cul de sac senza uscita perchè se così fosse, non l'avrebbero preso proprio.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,555
Reaction score
3,302
Tutto vero, ma attenzione, l'Arsenal ha potuto godere dell'incremento esponenziale del prodotto premier league, quindi li Gazidis si bravo a farli crescere ma tutti e ripeto tutti i club di premier hanno avuto introiti spaventosi dalla loro lega. Il modello Juventus è fatto invece di vittori e risultati sportivi che ne hanno permesso la naturale crescita, loro stati però agevolati dal fatto che non ci fosse una vera e spietata concorrenza...oggi battere la Juve è difficilissimo, all'epoca battere il Milan con un pò di bravura era fattibile e cosi è stato.

Al Milan di questi tempi si dovrà essere ancora più bravi dei bravi, altrimenti non ne verremo fuori, almeno non in questi tempi di FFP.

Aggiungerei che la Juve di allora, aveva una rosa di tutto rispetto.
Buffon, Chiellini, Barzagli, Marchisio, Pirlo, Vidal ecc ecc.. era un'ottima base di partenza,
ha avuto la fortuna che le milanesi sono sparite e si è trovata la strada spianata.

Se la Juve è quello che è oggi, è anche grazie alla coincidenza.
Se si fosse trovata la stessa situazione ma dal 1997, anziché dal 2997, non avrebbe mai raggiunto questa egemonia.

Bravi, ma anche fortunati.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,788
Reaction score
9,042
Tutto vero, ma attenzione, l'Arsenal ha potuto godere dell'incremento esponenziale del prodotto premier league, quindi li Gazidis si bravo a farli crescere ma tutti e ripeto tutti i club di premier hanno avuto introiti spaventosi dalla loro lega. Il modello Juventus è fatto invece di vittori e risultati sportivi che ne hanno permesso la naturale crescita, loro stati però agevolati dal fatto che non ci fosse una vera e spietata concorrenza...oggi battere la Juve è difficilissimo, all'epoca battere il Milan con un pò di bravura era fattibile e cosi è stato.

Al Milan di questi tempi si dovrà essere ancora più bravi dei bravi, altrimenti non ne verremo fuori, almeno non in questi tempi di FFP.

Ti riferisci ai bravi manzoniani e, di conseguenza, ai farabutti gobbi?
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,231
Reaction score
8,186
Aggiungerei che la Juve di allora, aveva una rosa di tutto rispetto.
Buffon, Chiellini, Barzagli, Marchisio, Pirlo, Vidal ecc ecc.. era un'ottima base di partenza,
ha avuto la fortuna che le milanesi sono sparite e si è trovata la strada spianata.

Se la Juve è quello che è oggi, è anche grazie alla coincidenza.
Se si fosse trovata la stessa situazione ma dal 1997, anziché dal 2997, non avrebbe mai raggiunto questa egemonia.

Bravi, ma anche fortunati.

E ci aggiungo io che i prezzi delle compravendite dei calciatori in quegli anni non erano cosi alte, un Vidal se la cavarono con nemmeno 20 mln, ad oggi un Leverkusen uno cosi te lo vende a minimo 40 mln. Tevez quanto lo pagarono? Oggi un Higuain ce l'hanno venduto a 54 mln.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Tutto vero, ma attenzione, l'Arsenal ha potuto godere dell'incremento esponenziale del prodotto premier league, quindi li Gazidis si bravo a farli crescere ma tutti e ripeto tutti i club di premier hanno avuto introiti spaventosi dalla loro lega. Il modello Juventus è fatto invece di vittori e risultati sportivi che ne hanno permesso la naturale crescita, loro stati però agevolati dal fatto che non ci fosse una vera e spietata concorrenza...oggi battere la Juve è difficilissimo, all'epoca battere il Milan con un pò di bravura era fattibile e cosi è stato.

Al Milan di questi tempi si dovrà essere ancora più bravi dei bravi, altrimenti non ne verremo fuori, almeno non in questi tempi di FFP.
Il modello Arsenal, come quello Juventus, come scritto precedentemente, non è quello di una crescita esplosiva dei ricavi, ma quello di un club in invidiabile equilibrio economico-finanziario, con costi di personale che incidono per meno della metà del fatturato netto, in utile di esercizio da quattrordici anni consecutivi, nonostante l'impatto di quasi mezzo miliardo di euro di costi per la realizzazione dello stadio di Ashburton Groves. Ciò attraverso una serie di leve di gestione, ricavi in espansione tra commerciale e stadio, gestione razionale dei costi, diritti della multimedialita'. Per una proprietà che ha fatto dello sviluppo del club nella cornice del Fair Play Finanziario della Uefa la propria missione sin dal comunicato stampa del proprio insediamento, la scelta di Gazidis è parsa opportuna. :)
 
Alto