Tuttosport: l'inizio dell'avventura di
Samuele Ricci al Milan è stato più difficile del previsto. Dopo un debutto positivo, il centrocampista è finito ai margini, con soli pochi minuti giocati e una mancata convocazione in Nazionale, nonostante fosse un punto fermo della gestione precedente.
Il Milan ha acquistato Ricci dal Torino per
23 milioni di euro più bonus a luglio, un'operazione pianificata da tempo da
Giorgio Furlani. Nonostante l'acquisto, né il DS
Igli Tare né l'allenatore
Massimiliano Allegri erano pienamente convinti, avendo idee diverse per il centrocampo. Tare aveva puntato su
Granit Xhaka, ma il prezzo richiesto dal Bayer Leverkusen era troppo alto.
Le prospettive di Ricci sono cambiate radicalmente con l'arrivo di
Luka Modric, che ha convinto Allegri a schierarlo come regista, e di
Ardon Jashari, visto come potenziale mediano. L'infortunio di Jashari ha portato all'acquisto di
Adrien Rabiot, un giocatore fortemente voluto da Allegri. L'arrivo di Rabiot rischia di chiudere ulteriormente gli spazi per Ricci, che, senza l'impegno in Coppe europee, potrebbe avere poche occasioni di giocare.
Il centrocampo titolare, al momento, sembra essere composto da
Rabiot,
Modric e
Fofana o
Loftus-Cheek. Ricci dovrà sfruttare al meglio le occasioni che gli verranno concesse e cercare di adattarsi anche al ruolo di mezzala, sperando che l'età avanzata di Modric gli garantisca qualche minuto in più. La strada per il centrocampista appare in salita, ma avrà il tempo e le occasioni per dimostrare il suo valore.