Milan ribaltato: 40 operazioni. Soldi spesi e incassati.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,785
Reaction score
45,881
CorSport: Il Milan ha completato una vera e propria rivoluzione nel corso dell'ultima sessione di mercato, con 40 operazioni totali, di cui 10 acquisti, 27 cessioni e 3 rientri da prestiti. Rispetto alla rosa della scorsa stagione, sono rimasti solo 9 giocatori.

Il Milan ha investito circa 158 milioni di euro (più bonus) per 10 nuovi giocatori:
  • Christopher Nkunku (37 milioni + bonus), l'acquisto più costoso.
  • Ardon Jashari (36 milioni + bonus), il secondo acquisto più costoso.
  • Samuele Ricci (23 milioni).
  • Koni De Winter (20 milioni).
  • Pervis Estupiñan (17 milioni + bonus).
  • Adrien Rabiot e Zachary Athekame (10 milioni ciascuno).
  • David Odogu (7 milioni + bonus).
  • Luka Modric e Pietro Terracciano (a parametro zero).

Le cessioni hanno generato un incasso di circa 166 milioni di euro, una cifra sufficiente a coprire sia gli acquisti che la mancata qualificazione alle coppe europee (che ha un impatto negativo di circa 80 milioni di euro sul bilancio). La rivoluzione è stata ritenuta necessaria dopo l'ottavo posto in campionato della scorsa stagione.

ds-milan-tare-furlani.jpeg
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,830
Reaction score
4,521
CorSport: Il Milan ha completato una vera e propria rivoluzione nel corso dell'ultima sessione di mercato, con 40 operazioni totali, di cui 10 acquisti, 27 cessioni e 3 rientri da prestiti. Rispetto alla rosa della scorsa stagione, sono rimasti solo 9 giocatori.

Il Milan ha investito circa 158 milioni di euro (più bonus) per 10 nuovi giocatori:
  • Christopher Nkunku (37 milioni + bonus), l'acquisto più costoso.
  • Ardon Jashari (36 milioni + bonus), il secondo acquisto più costoso.
  • Samuele Ricci (23 milioni).
  • Koni De Winter (20 milioni).
  • Pervis Estupiñan (17 milioni + bonus).
  • Adrien Rabiot e Zachary Athekame (10 milioni ciascuno).
  • David Odogu (7 milioni + bonus).
  • Luka Modric e Pietro Terracciano (a parametro zero).

Le cessioni hanno generato un incasso di circa 166 milioni di euro, una cifra sufficiente a coprire sia gli acquisti che la mancata qualificazione alle coppe europee (che ha un impatto negativo di circa 80 milioni di euro sul bilancio). La rivoluzione è stata ritenuta necessaria dopo l'ottavo posto in campionato della scorsa stagione.

ds-milan-tare-furlani.jpeg
Ogni volta che leggo la coppia di terzini raccapriccianti mi sento male
 

J&B

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1,009
Reaction score
179
Tutto in nome dal Dio Bilancio, il che non è neanche sbagliato nel calcio di oggi eh, intendiamoci.
Però all'interno di questi conti si poteva comporre una rosa con più logica, ad esempio se hai un Theo non vai a spendere per un terzino medio/scarso, se devi prendere Rabiot non tiri fuori 40 milioni per un centrocampista doppione e trasferisci la somma su un buon difensore e un centravanti di riserva.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,346
Reaction score
3,033
CorSport: Il Milan ha completato una vera e propria rivoluzione nel corso dell'ultima sessione di mercato, con 40 operazioni totali, di cui 10 acquisti, 27 cessioni e 3 rientri da prestiti. Rispetto alla rosa della scorsa stagione, sono rimasti solo 9 giocatori.

Il Milan ha investito circa 158 milioni di euro (più bonus) per 10 nuovi giocatori:
  • Christopher Nkunku (37 milioni + bonus), l'acquisto più costoso.
  • Ardon Jashari (36 milioni + bonus), il secondo acquisto più costoso.
  • Samuele Ricci (23 milioni).
  • Koni De Winter (20 milioni).
  • Pervis Estupiñan (17 milioni + bonus).
  • Adrien Rabiot e Zachary Athekame (10 milioni ciascuno).
  • David Odogu (7 milioni + bonus).
  • Luka Modric e Pietro Terracciano (a parametro zero).

Le cessioni hanno generato un incasso di circa 166 milioni di euro, una cifra sufficiente a coprire sia gli acquisti che la mancata qualificazione alle coppe europee (che ha un impatto negativo di circa 80 milioni di euro sul bilancio). La rivoluzione è stata ritenuta necessaria dopo l'ottavo posto in campionato della scorsa stagione.

ds-milan-tare-furlani.jpeg
“Non abbiamo bisogno di fare rivoluzioni.” (Cit.) 🤡
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,603
Reaction score
6,247
che scempio comunque.

Avessimo preso un tecnico giovane come Fabregas o comunque un allenatore dal gioco definito, uno potrebbe pensare che si è puntato alla rivoluzione tecnica totale seguendo un progetto sportivo chiaro e preciso.

Ma abbiamo preso un allenatore senza gioco, bollito e quello che abbiamo fatto non è stato altro che un'estate di player trading.
 
Alto