- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,679
- Reaction score
- 44,109
GDS: il Milan è pronto a concentrarsi sull'acquisto di un nuovo centravanti, dopo aver quasi completato la rivoluzione a centrocampo. L'obiettivo è affiancare a Santiago Gimenez un attaccante con caratteristiche diverse: un uomo d'area "alla Giroud", meno propenso ai movimenti e più un punto di riferimento in avanti, complementare al gioco di Gimenez che tende a svariare.
La pista più calda per il Milan è quella che porta a Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A con 25 gol (una media di un gol ogni 96 minuti). Il Milan è consapevole che per un giocatore di questo calibro sarà necessario un investimento significativo. La dirigenza, che ha già sfoltito il reparto offensivo con gli addii di Abraham e Jovic e i prestiti di Camarda e Colombo, intende creare una rosa di 22-23 elementi al massimo, con "due uomini per una maglia" in ogni ruolo per garantire competizione e qualità.
L'Atalanta valuta Retegui almeno 50 milioni di euro, e non è incline a fare sconti. Il Milan parte da una base più bassa, intorno ai 40 milioni. Tuttavia, il club rossonero deve fare attenzione alle sirene arabe: l'Al-Qadsiah si è fatto avanti con un'offerta di circa 40 milioni e sarebbe pronto a rilanciare fino a 50 milioni. A quel punto, l'Atalanta potrebbe essere economicamente soddisfatta, ma resterebbe l'incognita sul gradimento del giocatore. Retegui, a 26 anni e protagonista dell'ultimo campionato, non intende rischiare di uscire dal giro della Nazionale italiana.
CorSera: Retegui non smania per andare a giocare in Arabia ed è molto intrigato dai segnali che sta mandando il Milan.
CorSport: Il futuro di Mateo Retegui, capocannoniere della Serie A 2024-2025, è scosso dall'interesse dell'Al-Qadsiah, club saudita che aveva già provato l'assalto a Moise Kean. L'offerta per Retegui si aggira tra i 50 e i 60 milioni di euro per l'Atalanta, con un ingaggio di 15-20 milioni per il giocatore.
L'Al-Qadsiah sta parallelamente seguendo Retegui, dopo la "pausa di riflessione" di Moise Kean. Kean, che ha una clausola rescissoria di 52 milioni attivabile per altri dieci giorni, sta riflettendo sulla sua carriera. Sebbene l'Arabia sia un'opzione, il rischio di finire ai margini del calcio che conta esiste, e Kean sa di essere sulla lista di club come il Manchester United.
Il Milan è alla finestra e spera che Retegui possa riflettere sull'impatto di un trasferimento in Arabia sulla sua carriera, nonostante l'ingente somma di denaro. Il club rossonero considera Retegui un'opzione molto gradita, ma non ai costi attuali, sia per il cartellino che per l'ingaggio. Il Milan avrebbe voluto attendere una fase più avanzata del mercato per cercare di mitigare le pretese dell'Atalanta, ma l'irruzione araba rischia di scombinare i piani.
La pista più calda per il Milan è quella che porta a Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A con 25 gol (una media di un gol ogni 96 minuti). Il Milan è consapevole che per un giocatore di questo calibro sarà necessario un investimento significativo. La dirigenza, che ha già sfoltito il reparto offensivo con gli addii di Abraham e Jovic e i prestiti di Camarda e Colombo, intende creare una rosa di 22-23 elementi al massimo, con "due uomini per una maglia" in ogni ruolo per garantire competizione e qualità.
L'Atalanta valuta Retegui almeno 50 milioni di euro, e non è incline a fare sconti. Il Milan parte da una base più bassa, intorno ai 40 milioni. Tuttavia, il club rossonero deve fare attenzione alle sirene arabe: l'Al-Qadsiah si è fatto avanti con un'offerta di circa 40 milioni e sarebbe pronto a rilanciare fino a 50 milioni. A quel punto, l'Atalanta potrebbe essere economicamente soddisfatta, ma resterebbe l'incognita sul gradimento del giocatore. Retegui, a 26 anni e protagonista dell'ultimo campionato, non intende rischiare di uscire dal giro della Nazionale italiana.
CorSera: Retegui non smania per andare a giocare in Arabia ed è molto intrigato dai segnali che sta mandando il Milan.
CorSport: Il futuro di Mateo Retegui, capocannoniere della Serie A 2024-2025, è scosso dall'interesse dell'Al-Qadsiah, club saudita che aveva già provato l'assalto a Moise Kean. L'offerta per Retegui si aggira tra i 50 e i 60 milioni di euro per l'Atalanta, con un ingaggio di 15-20 milioni per il giocatore.
L'Al-Qadsiah sta parallelamente seguendo Retegui, dopo la "pausa di riflessione" di Moise Kean. Kean, che ha una clausola rescissoria di 52 milioni attivabile per altri dieci giorni, sta riflettendo sulla sua carriera. Sebbene l'Arabia sia un'opzione, il rischio di finire ai margini del calcio che conta esiste, e Kean sa di essere sulla lista di club come il Manchester United.
Il Milan è alla finestra e spera che Retegui possa riflettere sull'impatto di un trasferimento in Arabia sulla sua carriera, nonostante l'ingente somma di denaro. Il club rossonero considera Retegui un'opzione molto gradita, ma non ai costi attuali, sia per il cartellino che per l'ingaggio. Il Milan avrebbe voluto attendere una fase più avanzata del mercato per cercare di mitigare le pretese dell'Atalanta, ma l'irruzione araba rischia di scombinare i piani.
