Milan: presentato nuovo ricorso al TAS.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,398
Reaction score
45,167
Secondo quanto riportato da Repubblica, il Milan, cavalcando l'onda del giudizio favorevole nei confronti del PSG, ha presentato un nuovo ricorso al TAS contro la decisione della Uefa che ha imposto il pareggio di bilancio entro il 2021. La decisione pro PSG può essere vista anche a favore del club rossonero anche se da Nyon sottolineano che quello relativo al PSG è un lodo procedurale arbitrale e non sostanziale.

L'udienza non è stata ancora fissata. C'è la possibilità che il Milan, prima della stessa udienza, provi a trovare un accordo con la Uefa ma da Nyon fanno sapere che almeno fino al termine della stagione le regole sul FPF non verranno modificate.

La Gazzetta dello Sport: il Milan andrà al TAS a maggio, ma nel frattempo sta provando a trovare un'intesa con la Uefa. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, la società rossonera potrebbe anche decidere di ritirare il ricorso al TAS. Ma da Nyon non filtrano possibili sconti di pena.

Il Milan spera di poter allungare il periodo per raggiungere il pareggio di bilancio e di non ricevere sanzioni per il 2017/2018.

Corriere della Sera: il Milan, prima di arrivare al TAS, vorrebbe trovare un accordo con la Uefa. Ovvero, allungare i tempi per il break even, fare mercato ed eventuale sanzione dopo un periodo di monitoraggio.


.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,823
Reaction score
281
Nel senso che gli altri fanno quello che vogliono mentre noi andiamo lì in ginocchio chiedendo gli sconticini...

Dipende da cosa intendi, perché ad Esempio Inter e Roma dei sacrifici li han dovuti fare, mentre chi ha fatto dei gran mercati aveva le spalle ben coperte. Solo il PSG ha fatto cose (secondo me) sporche ma ha sfruttato la collusione con Platinì e l' "estro" dello sceicco
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
non ho capito.

ma l'han fatto ieri o lo avevano già fatto sto appello???
farlo ieri non ha senso se non sperare in ritardi per non fare mercato. io avevo capito lo avessero già fatto
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,398
Reaction score
45,167
Secondo quanto riportato da Repubblica, il Milan, cavalcando l'onda del giudizio favorevole nei confronti del PSG, ha presentato un nuovo ricorso al TAS contro la decisione della Uefa che ha imposto il pareggio di bilancio entro il 2021. La decisione pro PSG può essere vista anche a favore del club rossonero anche se da Nyon sottolineano che quello relativo al PSG è un lodo procedurale arbitrale e non sostanziale.

L'udienza non è stata ancora fissata. C'è la possibilità che il Milan, prima della stessa udienza, provi a trovare un accordo con la Uefa ma da Nyon fanno sapere che almeno fino al termine della stagione le regole sul FPF non verranno modificate.

La Gazzetta dello Sport: il Milan andrà al TAS a maggio, ma nel frattempo sta provando a trovare un'intesa con la Uefa. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, la società rossonera potrebbe anche decidere di ritirare il ricorso al TAS. Ma da Nyon non filtrano possibili sconti di pena.

Il Milan spera di poter allungare il periodo per raggiungere il pareggio di bilancio e di non ricevere sanzioni per il 2017/2018.

Corriere della Sera: il Milan, prima di arrivare al TAS, vorrebbe trovare un accordo con la Uefa. Ovvero, allungare i tempi per il break even, fare mercato ed eventuale sanzione dopo un periodo di monitoraggio.


.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
non ho capito.

ma l'han fatto ieri o lo avevano già fatto sto appello???
farlo ieri non ha senso se non sperare in ritardi per non fare mercato. io avevo capito lo avessero già fatto
Si fa riferimento alla impugnazione già effettuata a dicembre, soggetta ovviamente a termini perentori. :sisi:
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,823
Reaction score
281
Si fa riferimento alla impugnazione già effettuata a dicembre, soggetta ovviamente a termini perentori. :sisi:

Attenzione però, se non siamo ancora nel datario del Tas (che ricordo al momento arriva al 31 maggio):, o ci finiamo a breve, o abbiamo già l'accordo, o qualcosa non torna.
 
Alto