Milan: più fondi per il rifinanziamento.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,122
Reaction score
46,059
Come riportato da Tuttosport in edicola, Fassone ed Han Li (tornato in Italia) si stanno occupando della questione rifinanziamento che vorrebbero chiudere ad aprile. Il Milan sta parlando con Jefferies e Merril Lynch. Ma c'è una novità, per coprire tutti i debiti, sia quello che del Milan che quello contratto da Yonghong Li, la società rossonera potrebbe chiedere due rifinanziamenti da soggetti diversi in modo da riuscire a coprire, come detto, tutti i debiti.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato da Tuttosport in edicola, Fassone ed Han Li (tornato in Italia) si stanno occupando della questione rifinanziamento che vorrebbero chiudere ad aprile. Il Milan sta parlando con Jefferies e Merril Lynch. Ma c'è una novità, per coprire tutti i debiti, sia quello che del Milan che quello contratto da Yonghong Li, la società rossonera potrebbe chiedere due rifinanziamenti da soggetti diversi in modo da riuscire a coprire, come detto, tutti i debiti.
Un finanziamento in pool. Occorrerà però un accordo interbancario sulle garanzie. Ma è una soluzione percorribile. :)
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,421
Reaction score
2,667
Come riportato da Tuttosport in edicola, Fassone ed Han Li (tornato in Italia) si stanno occupando della questione rifinanziamento che vorrebbero chiudere ad aprile. Il Milan sta parlando con Jefferies e Merril Lynch. Ma c'è una novità, per coprire tutti i debiti, sia quello che del Milan che quello contratto da Yonghong Li, la società rossonera potrebbe chiedere due rifinanziamenti da soggetti diversi in modo da riuscire a coprire, come detto, tutti i debiti.

L'hobby di Tuttosport è parlare delle finanze del Milan, chissà perchè
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Un finanziamento in pool. Occorrerà però un accordo interbancario sulle garanzie. Ma è una soluzione percorribile. :)

Sarà anche una soluzione percorribile, ma personalmente la aborro. Già così, con un solo """padrone""" è sotto gli occhi di tutti come stiamo conciati; pensa tu se con tutte le problematiche che già abbiamo in essere, in futuro dovessero pure essere prese decisioni "condivise", perchè i padroni (o meglio creditori, che è il termine giusto) devono essere d'accordo entrambi.
 
Alto