Milan: oggi incontro con Elliott. Jefferies per il rifinanziamento.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,167
Reaction score
46,083
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.



---------


Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.

TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.



---------


Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.

TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.

Festa hai rotto... dici sempre le stesse cose. Mai che ci porta una novità su Li o su chi potrebbe esserci dietro.

che poi se nello stesso articolo dici che potremmo finire ad Elliot ma ora è tutto in regola, allora dovresti dirlo per qualsiasi squadra di serie A, che se da domani inizia a non pagare gli stipendi può essere messa in mora.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.



---------


Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.

TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.
Come dicemmo qualche giorno fa, il rifinanziamento del debito con Elliott tramite la stessa Elliott sarebbe l'ipotesi più logica: allungare i tempi di rimborso, che conviene al finanziatore perché lucra più interessi in assoluto, ma anche al finanziato, perché riduce l'impatto degli oneri finanziari sul conto economico pro esercizio; frazionare il rimborso, che è vantaggioso al finanziato che ammorta il debito, riducendo gradatamente la quota di capitale a scadere, con un evidente riduzione del tasso effettivo dell'interesse da pagare; ciò, in funzione della diminuzione del rischio di credito, con benefici sul tasso nominale, che si riduce, e sulla entità delle garanzie, che si attenua. Se Singer è d'accordo, vi è una base di convenienze reciproche su cui trattare. :)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,167
Reaction score
46,083
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.



---------


Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.

TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.

up
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,998
Reaction score
35,953
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.



---------


Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.

TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.

Elliott lo descrivono come Satana ma a me non spaventa.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Come riportato da Carlo Festa, nella giornata di oggi si terrà l'incontro tra il Milan ed i rappresentati di Elliott. Sul tavolo, il rispetto dei Covenant. Ovvero, il rispetto dei parametri finanziari da parte del Milan. Nei dettagli, la liquidità del club e il rispetto delle scadenze per gli aumenti di capitali. Per il momento, sembra tutto in regola. Se le prossime scadenze non dovessero essere rispettate, si romperebbe il covenant ed il Milan potrebbe finire nelle mani di Elliott prima di ottobre 2018. Si è parlato anche di una richiesta del Milan relativa ad un possibile prolungamento della scadenza del debito. L'ipotesi, secondo Festa, è poco probabile. Nel CDA in programma il 16 gennaio, invece, si parlerà del rifinanziamento. Flebili i contatti con Highbridge, ci sarebbero nuove trattative con un altro fondo Usa: Jefferies. Il problema principale resta sempre il debito di Yonghong Li.



---------


Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 11 gennaio, l'incontro tra Fassone ed Elliott si terrà a brevissimo. Il fondo potrebbe decidere di prorogare il finanziamento oltre la scadenza, fissata ad ottobre 2018. Ma allo stesso tempo potrebbe rivedere con severità la posizione della proprietà rossonera.

TS conferma: il Milan, se non riuscirà a rifinanziare il debito, potrebbe chiedere a Elliott di posticipare la scadenza del debito. L'ipotesi sembra percorribile.


News di Ravezzani: secondo quanto da lui raccolto, nel momento dell'accordo tra Singer e Li quest'ultimo si sarebbe impegnato a effettuare un aumento di capitale a Febbraio e uno a Giugno, rispettivamente di 15 e 50 mln. Inoltre, Fassone avrebbe promesso ad Elliott almeno 30 mln di euro di sponsorizzazioni cinesi nel bilancio del prossimo Giugno. Se l'AD non avrà raccolto questa cifra, Yonghong Li sarà costretto a metterli di tasca sua.

Sempre secondo il giornalista, Elliott non ha alcuna intenzione di prolungare la scadenza, nè di gestire il Milan direttamente. Sarà rivenduto al miglior offerente.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,167
Reaction score
46,083
News di Ravezzani: secondo quanto da lui raccolto, nel momento dell'accordo tra Singer e Li quest'ultimo si sarebbe impegnato a effettuare un aumento di capitale a Febbraio e uno a Giugno, rispettivamente di 15 e 50 mln. Inoltre, Fassone avrebbe promesso ad Elliott almeno 30 mln di euro di sponsorizzazioni cinesi nel bilancio del prossimo Giugno. Se l'AD non avrà raccolto questa cifra, Yonghong Li sarà costretto a metterli di tasca sua.

Sempre secondo il giornalista, Elliott non ha alcuna intenzione di prolungare la scadenza, nè di gestire il Milan direttamente. Sarà rivenduto al miglior offerente.
[/SIZE]

Vediamo come va. Speriamo che si trovi una soluzione al più presto, perchè altrimenti è uno strazio.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,522
News di Ravezzani: secondo quanto da lui raccolto, nel momento dell'accordo tra Singer e Li quest'ultimo si sarebbe impegnato a effettuare un aumento di capitale a Febbraio e uno a Giugno, rispettivamente di 15 e 50 mln. Inoltre, Fassone avrebbe promesso ad Elliott almeno 30 mln di euro di sponsorizzazioni cinesi nel bilancio del prossimo Giugno. Se l'AD non avrà raccolto questa cifra, Yonghong Li sarà costretto a metterli di tasca sua.

Sempre secondo il giornalista, Elliott non ha alcuna intenzione di prolungare la scadenza, nè di gestire il Milan direttamente. Sarà rivenduto al miglior offerente.
[/SIZE]

Ma sono cose presenti nel contratto con Elliott? Da che io ricordi questi impegni non erano per iscritto.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,282
Reaction score
563
News di Ravezzani: secondo quanto da lui raccolto, nel momento dell'accordo tra Singer e Li quest'ultimo si sarebbe impegnato a effettuare un aumento di capitale a Febbraio e uno a Giugno, rispettivamente di 15 e 50 mln. Inoltre, Fassone avrebbe promesso ad Elliott almeno 30 mln di euro di sponsorizzazioni cinesi nel bilancio del prossimo Giugno. Se l'AD non avrà raccolto questa cifra, Yonghong Li sarà costretto a metterli di tasca sua.

Sempre secondo il giornalista, Elliott non ha alcuna intenzione di prolungare la scadenza, nè di gestire il Milan direttamente. Sarà rivenduto al miglior offerente.
[/SIZE]

Ha ragione, servono soldi
 
Alto