Milan: nuova proposta per rifinanziamento. C'è anche Highbridge.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,718
Reaction score
41,735
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 3 maggio 2018, che conferma tutte le indiscrezioni riportate ieri da Sky (QUI -) http://www.milanworld.net/milan-mercato-rifinanziamento-e-coppa-italia-le-news-vt61735.html ) Fassone vuole chiudere la questione rifinanziamento entro 30-40. Yonghong Li, ovviamente, spera di strappare condizioni favorevoli. Sul tavolo ci sarebbe una nuova proposta insieme al mandato dato a Merril Lynch ed alla "vecchia" proposta di Highbridge ancora viva.

Repubblica: Fassone garantisce che il rifinanziamento si farà entro il 10 giugno.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,593
Reaction score
6,569
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 3 maggio 2018, che conferma tutte le indiscrezioni riportate ieri da Sky (QUI -) http://www.milanworld.net/milan-mercato-rifinanziamento-e-coppa-italia-le-news-vt61735.html ) Fassone vuole chiudere la questione rifinanziamento entro 30-40. Yonghong Li, ovviamente, spera di strappare condizioni favorevoli. Sul tavolo ci sarebbe una nuova proposta insieme al mandato dato a Merril Lynch ed alla "vecchia" proposta di Highbridge ancora viva.

Il tormentone dell'estate

Il rifinanziamento, il Fair Play UEFA.. il Fair play italiano

Ma del tornare a vincere in campo no eh
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,718
Reaction score
41,735
Repubblica: Fassone garantisce che il rifinanziamento si farà entro il 10 giugno.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,184
Reaction score
502
Repubblica: Fassone garantisce che il rifinanziamento si farà entro il 10 giugno.

Sì certo

Intanto la UEFA ci farà un mazzo così col settlement agreement, e rimandando le novità a livello societario/proprietario successivamente al verdetto del settlement, chiunque sarà a capo del Milan (dalla gestione attuale a una nuova) avrà l'alibi dell'UEFA cattiva che imporrà un mercato low-cost (oltretutto autofinanziato).
 
Alto