Milan: non sei da scudetto. Numeri e statistiche.

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,051
Reaction score
389
Un'analisi condotta dalla Gazzetta dello Sport ha messo a confronto l'attuale Milan di Massimiliano Allegri con le recenti squadre vincitrici dello Scudetto (Napoli e Inter), evidenziando le carenze offensive dei rossoneri tramite l'uso di parametri statistici avanzati.

Il primo dato è quello degli expected goals (xG) a partita. Mentre le squadre campioni d'Italia tra il 2022 e il 2024 hanno registrato valori compresi tra 1,42 (Napoli) e 2,08 (Inter), il Milan di Allegri produce un dato inferiore, pari a 1,40 xG a partita. Per confronto, l'Inter in questa stagione viaggia a 1,91 xG.

Il secondo indicatore è la media dei tiri in porta a partita. Le squadre che hanno conquistato il titolo negli ultimi anni hanno sempre superato la soglia di 5 conclusioni in porta a gara. Il Milan è fermo a 4,44 tiri in porta di media, un dato che segnala una netta scarsa incisività e pericolosità offensiva. L'Inter, in questa stagione, mantiene una media di 5,38 tiri in porta.

In sintesi, i dati suggeriscono che il Milan, nonostante un buon avvio, fatica a creare occasioni da gol adatte a una squadra da titolo, posizionandosi dietro le concorrenti. Resta da vedere come Allegri gestirà la fase offensiva, a partire dalla prossima partita contro la Roma.

leao%20allegri.jpg
Se l'analisi si limita a questi 2 indicatori, tra l'altro fortemente correlati tra di loro, allora è un'analisi abbastanza ridicola che non tiene conto del fattore difesa e di tante altre cose.

PS: Che poi i valori del Milan non sono nemmeno così malvagi rispetto all'Inter, ma hey, l'Inter ha x>5 mentre il Milan ha solo x>4 :ROFLMAO:
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,465
Reaction score
15,398
L'Atalanta gioca come giocava con Gasperini, pressing alto e asfissiante. Portano tanti uomini oltre il centrocampo e non lasciano tempi di manovra. La conseguenza è che noi specie la prima frazione abbiamo giocato pochissimo il pallone perché pressati non abbiamo una cifra tecnica così superiore uscire dal traffico in maniera pulita e avere verticalità. Comunque tutto sommato abbiamo concesso pochissimo e anche il gol preso è un errore di Tomori che esce a casaccio e lascia lo spazio per l'imbucata di Pasalic su Lookman, ma come squadra abbiamo fatto una buona fase senza palla.
Ribadisco, il reparto offensivo è assortito veramente male con molte seconde punte come Leao per cui vogliono ancora farci credere che possa fare la punta, Nkunku e Pulisic, l'unico 9 vero è uno che non segna nemmeno con le mani. Ieri di potenziali occasioni per raddoppiare le abbiamo avute ma son state cestinate per incapacità degli attaccanti di puntare la porta e crearsi lo spazio per il tiro, ma d'altronde non si può pretendere da seconde punte che facciano propri movimenti tipici di una punta, a gennaio bisognerà intervenire puntando un attaccante forte e con caratteristiche da 9 puro, altrimenti sarà così fino alla fine della stagione.
Il gol preso è una palla persa da Modric in uscita.
 

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
2,975
Reaction score
2,896
Un'analisi condotta dalla Gazzetta dello Sport ha messo a confronto l'attuale Milan di Massimiliano Allegri con le recenti squadre vincitrici dello Scudetto (Napoli e Inter), evidenziando le carenze offensive dei rossoneri tramite l'uso di parametri statistici avanzati.

Il primo dato è quello degli expected goals (xG) a partita. Mentre le squadre campioni d'Italia tra il 2022 e il 2024 hanno registrato valori compresi tra 1,42 (Napoli) e 2,08 (Inter), il Milan di Allegri produce un dato inferiore, pari a 1,40 xG a partita. Per confronto, l'Inter in questa stagione viaggia a 1,91 xG.

Il secondo indicatore è la media dei tiri in porta a partita. Le squadre che hanno conquistato il titolo negli ultimi anni hanno sempre superato la soglia di 5 conclusioni in porta a gara. Il Milan è fermo a 4,44 tiri in porta di media, un dato che segnala una netta scarsa incisività e pericolosità offensiva. L'Inter, in questa stagione, mantiene una media di 5,38 tiri in porta.

In sintesi, i dati suggeriscono che il Milan, nonostante un buon avvio, fatica a creare occasioni da gol adatte a una squadra da titolo, posizionandosi dietro le concorrenti. Resta da vedere come Allegri gestirà la fase offensiva, a partire dalla prossima partita contro la Roma.

leao%20allegri.jpg

Se riusciamo a battere la Roma, nonostante tutte le defezioni (alias infortuni e, di conseguenza, panchina inesistente), possiamo concenderci qualche sogno di gloria, altrimenti meglio concentrarsi sull'entrare tra le prime 4 che, realisticamente, è la nostra dimensione (purtroppo)
Peccato, perchè il Napoli non sembra irresistibile (neanche l'anno scorso lo era), la Roma è in cima solo per caso e l'Inter con Chivu è un'incognita. Sarebbe bastato davvero poco: anche solo una panchina più lunga e affidabile
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,803
Reaction score
1,954
Il gol preso è una palla persa da Modric in uscita.
Dai... è vero che perde palla Modric ma eravamo 7 contro 5 a difesa schierata ciascuno uomo su uomo. Riguarda l'azione e vedi come Tomori decide dal nulla di lasciare la marcatura su Lookman per andare incontro al pallone, in quei due secondi in cui si stacca da Lookman Pasalic vede il passaggio smarcante e a quel punto Tomori non può più far nulla, la solita tomorata che in queste prime 9 giornate avevamo quasi dimenticato. Questa è l'azione da cui nasce il gol, se non aveva quell'indecisione Tomori (che qui è ancora attaccato a Lookman) non avevano più sbocchi.

1761757790950.png
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,977
Reaction score
3,299
Dai... è vero che perde palla Modric ma eravamo 7 contro 5 a difesa schierata ciascuno uomo su uomo. Riguarda l'azione e vedi come Tomori decide dal nulla di lasciare la marcatura su Lookman per andare incontro al pallone, in quei due secondi in cui si stacca da Lookman Pasalic vede il passaggio smarcante e a quel punto Tomori non può più far nulla, la solita tomorata che in queste prime 9 giornate avevamo quasi dimenticato. Questa è l'azione da cui nasce il gol, se non aveva quell'indecisione Tomori (che qui è ancora attaccato a Lookman) non avevano più sbocchi.

Vedi l'allegato 10933

Quest'immagine mi fa impazzire, con Fofana al limite dell'area e Saele già avanti perché Tomori si è alzato?
Eravamo coperti, anche Bartesaghi e Pavlovic invertiti coprivano, loro non avevano soluzioni se non il tiro da fuori
 

Cm Punk

Junior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
570
Reaction score
170
Con rabiot e pulisic avremmo vinto sia contro il Pisa e sia ieri…
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,803
Reaction score
1,954
Quest'immagine mi fa impazzire, con Fofana al limite dell'area e Saele già avanti perché Tomori si è alzato?
Eravamo coperti, anche Bartesaghi e Pavlovic invertiti coprivano, loro non avevano soluzioni se non il tiro da fuori
Già… ma questi errori di posizionamento li ha sempre commessi per cui mi sorprende relativamente poco. Resta un buon difensore in aggressione grazie a buone doti atletiche e di temperamento ma in quanto a intelligenza tattica è scandaloso. Dei tre dietro ad oggi è l’anello debole, anche grazie ad un clamoroso inizio di stagione di Pavlovic che onestamente non mi aspettavo ma che bisogna riconoscergli.
 

Similar threads

Alto