GDS:
Christopher Nkunku ha avuto un impatto immediato nel suo debutto con il Milan, diventando il protagonista di una controversia arbitrale dopo appena 52 secondi dal suo ingresso in campo, quando ha conquistato un rigore poi annullato dal VAR. La sua rapidità e qualità tecnica hanno subito impressionato, nonostante avesse avuto una preparazione estiva "bizzarra" a causa delle trattative di mercato
L'allenatore Massimiliano Allegri sta già valutando una posizione fissa per Nkunku nel modulo 3-5-1-1 del Milan. L'idea è di utilizzarlo come trequartista, un ruolo che potrebbe condividere con
Ruben Loftus-Cheek, per dare supporto a giocatori come
Christian Pulisic e
Rafael Leao in attacco. La sua capacità di portare fantasia e di creare superiorità numerica è considerata fondamentale per il reparto offensivo della squadra, che ha bisogno di alternative a
Santiago Gimenez. Con Nkunku, il MIlan potrebbe giocare con un 3-4-2-1 con l'ex Chelsea e Pulisic alle spalle dell'unica punta Leao
Il passato di Nkunku, caratterizzato dalla vittoria di 14 trofei in carriera, sottolinea una mentalità vincente che il Milan ritiene essenziale. La sua abilità di incidere fin dal primo tocco lo rende un candidato serio per un posto da titolare, superando le difficoltà legate alla sua condizione fisica non ottimale.