Milan: niente nuovi investitori. Priorità rifinanziare il debito.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,300
Reaction score
46,141
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre, la priorità del Milan non è quella di trovare nuovi investitori ma rifinanziare il debito con Elliott. Se Yonghong Li non riuscirà a restituire al fondo 303 milioni di euro entro ottobre 2018, lo stesso Elliott prenderà il Milan (che comunque non fallirà) e poi lo rivenderà. I più pessimisti continuano a legare il successo del progetto alla qualificazione alla prossima Champions League. Per rifinanziare il debito Fassone vaglia altre 5-6 proposte fin qui arrivate tra le quali quella di Goldman Sachs. Per presentare il piano all'Uefa il Milan punterà sui profitti ed in futuro sulla quotazione in borsa.
 
V

vanbasten

Guest
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre, la priorità del Milan non è quella di trovare nuovi investitori ma rifinanziare il debito con Elliott. Se Yonghong Li non riuscirà a restituire al fondo 303 milioni di euro entro ottobre 2017, lo stesso Elliott prenderà il Milan (che comunque non fallirà) e poi lo rivenderà. I più pessimisti continuano a legare il successo del progetto alla qualificazione alla prossima Champions League. Per rifinanziare il debito Fassone vaglia altre 5-6 proposte fin qui arrivate tra le quali quella di Goldman Sachs. Per presentare il piano all'Uefa il Milan punterà sui profitti ed in futuro sulla quotazione in borsa.

bene bene, tutto procede come da programma.
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,349
Reaction score
451
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre, la priorità del Milan non è quella di trovare nuovi investitori ma rifinanziare il debito con Elliott. Se Yonghong Li non riuscirà a restituire al fondo 303 milioni di euro entro ottobre 2017, lo stesso Elliott prenderà il Milan (che comunque non fallirà) e poi lo rivenderà. I più pessimisti continuano a legare il successo del progetto alla qualificazione alla prossima Champions League. Per rifinanziare il debito Fassone vaglia altre 5-6 proposte fin qui arrivate tra le quali quella di Goldman Sachs. Per presentare il piano all'Uefa il Milan punterà sui profitti ed in futuro sulla quotazione in borsa.

Entro ottobre 2018.
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,349
Reaction score
451
Poi fa un pò ridere,
4-5 proposte per il nuovo sponsor tecnico.
si valutano 4-5 gioccatori per il centrocampo.
Fassone valuta 5-6 proposte di banche.
 

ps18ps

New member
Registrato
7 Aprile 2015
Messaggi
1,426
Reaction score
1
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre, la priorità del Milan non è quella di trovare nuovi investitori ma rifinanziare il debito con Elliott. Se Yonghong Li non riuscirà a restituire al fondo 303 milioni di euro entro ottobre 2017, lo stesso Elliott prenderà il Milan (che comunque non fallirà) e poi lo rivenderà. I più pessimisti continuano a legare il successo del progetto alla qualificazione alla prossima Champions League. Per rifinanziare il debito Fassone vaglia altre 5-6 proposte fin qui arrivate tra le quali quella di Goldman Sachs. Per presentare il piano all'Uefa il Milan punterà sui profitti ed in futuro sulla quotazione in borsa.

Ma che strano è da tempo che fassone ripete questo, ma forse fa vendere di più il catastrofismo sul Milan?
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre, la priorità del Milan non è quella di trovare nuovi investitori ma rifinanziare il debito con Elliott. Se Yonghong Li non riuscirà a restituire al fondo 303 milioni di euro entro ottobre 2018, lo stesso Elliott prenderà il Milan (che comunque non fallirà) e poi lo rivenderà. I più pessimisti continuano a legare il successo del progetto alla qualificazione alla prossima Champions League. Per rifinanziare il debito Fassone vaglia altre 5-6 proposte fin qui arrivate tra le quali quella di Goldman Sachs. Per presentare il piano all'Uefa il Milan punterà sui profitti ed in futuro sulla quotazione in borsa.

Ottobre 2018... manca un anno. Possono succedere tante cose da qui ad 1 anno. State tranquilli cari amici del Cds
 
Alto