Milan: nessuna preoccupazione per i 120 milioni da ridare a Elliott.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
208,156
Reaction score
30,054
Come riportato da Libero in edicola oggi, 30 maggio, il Milan non è minimamente preoccupato dai 120 milioni di euro da restituire al fondo Elliott. Si tratta di una cifra inferiore rispetto all'esposizione di Inter e Roma. E diverse banche la rifinanzierebbero senza problemi. Inoltre, la Cina sta per togliere il blocco agli investimenti all'estero, di conseguenza Mr Li potrà mettere in atto il suo piano.

Poi c'è sempre la questione Milan China (se ne parla nell'altro topic) e Fassone conta di poter incassare, dal pubblico cinese, 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni.
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Come riportato da Libero in edicola oggi, 30 maggio, il Milan non è minimamente preoccupato dai 120 milioni di euro da restituire al fondo Elliott. Si tratta di una cifra inferiore rispetto all'esposizione di Inter e Roma. E diverse banche la rifinanzierebbero senza problemi. Inoltre, la Cina sta per togliere il blocco agli investimenti all'estero, di conseguenza Mr Li potrà mettere in atto il suo piano.

Poi c'è sempre la questione Milan China (se ne parla nell'altro topic) e Fassone conta di poter incassare, dal pubblico cinese, 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni.
:grande:
 

97lorenzo

New member
Registrato
29 Aprile 2015
Messaggi
439
Reaction score
2
Come riportato da Libero in edicola oggi, 30 maggio, il Milan non è minimamente preoccupato dai 120 milioni di euro da restituire al fondo Elliott. Si tratta di una cifra inferiore rispetto all'esposizione di Inter e Roma. E diverse banche la rifinanzierebbero senza problemi. Inoltre, la Cina sta per togliere il blocco agli investimenti all'estero, di conseguenza Mr Li potrà mettere in atto il suo piano.

Poi c'è sempre la questione Milan China (se ne parla nell'altro topic) e Fassone conta di poter incassare, dal pubblico cinese, 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni.

il tutto si risolverà mediante un operazione di turnaraund financing in cui huarong è haxia entranno con un 40 60 in due
con diluzione quota mister li è quindi azzeramento totale del debit verso Eliott
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
il tutto si risolverà mediante un operazione di turnaraund financing in cui huarong è haxia entranno con un 40 60 in due
con diluzione quota mister li è quindi azzeramento totale del debit verso Eliott

È possibile che per i due finanziatori la cessione di quote sia nominale, avendo esse già finanziato Li in conto capitale. Il vero buy out sarà in borsa, nella progettata IPO, con cessione di quote non di controllo, un 30 per cento almeno, del pacchetto in mano alla controllante del club, cui potrebbe aggiungersi la diluizione di quote della controllante stessa, se Li decidesse di mobilizzarla, anche per aggellerire il suo carico finanziario. Vedremo. :)
 

97lorenzo

New member
Registrato
29 Aprile 2015
Messaggi
439
Reaction score
2
È possibile che per i due finanziatori la cessione di quote sia nominale, avendo esse già finanziato Li in conto capitale. Il vero buy out sarà in borsa, nella progettata IPO, con cessione di quote non di controllo, un 30 per cento almeno, del pacchetto in mano alla controllante del club, cui potrebbe aggiungersi la diluizione di quote della controllante stessa, se Li decidesse di mobilizzarla, anche per aggellerire il suo carico finanziario. Vedremo. :)

concordo
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riportato da Libero in edicola oggi, 30 maggio, il Milan non è minimamente preoccupato dai 120 milioni di euro da restituire al fondo Elliott. Si tratta di una cifra inferiore rispetto all'esposizione di Inter e Roma. E diverse banche la rifinanzierebbero senza problemi. Inoltre, la Cina sta per togliere il blocco agli investimenti all'estero, di conseguenza Mr Li potrà mettere in atto il suo piano.

Poi c'è sempre la questione Milan China (se ne parla nell'altro topic) e Fassone conta di poter incassare, dal pubblico cinese, 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni.

e bravi questi di Libero. Per una volta c'è qualcuno che fa notare che il debito del Milan è inferiore a quello di altre squadre di serie A in particolare della seconda squadra di Milano, quella dei cinesi buoni per capirci. No perchè con questa storia di Elliot sembra che siamo solo noi ad avere i debiti
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,456
Reaction score
9,691
Senza contare che il debito precedente è stato già saldato, quindi quelli sono piu che altro debiti legati alla proprietà e non al milan società, se ho ben capito.
 

CasciavitMilan

New member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
120
Reaction score
1
Senza contare che il debito precedente è stato già saldato, quindi quelli sono piu che altro debiti legati alla proprietà e non al milan società, se ho ben capito.

Io ho capito che questi 120 mln sono debito del Milan.
Mentre il resto dei 303 totali prestati da Elliott sono debiti della proprietà (soldi che ha usato Li per completare l'acquisto delle quote del Milan stesso).

Qualcuno più esperto mi dice se è corretto o sbaglio?
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,133
Reaction score
297
Appena sbloccheranno i fondi cinesi Elliott avrà indietro tutti i suoi soldini :fuma:
 
Alto
head>