Milan: mercato spesso sbagliato. Bruciati 315 mln con l'Inter.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,941
Reaction score
38,522
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 24 febbraio, Milan e Inter, alla ricorsa della Juventus, spesso e volentieri hanno sbagliato il mercato bruciando qualcosa come 315 milioni di euro per degli acquisti che si sono rivelati errati. Per i rossoneri, da Higuain a Bonucci passando per Calhanoglu, Laxalt, Kalinic e tanti altri.

Entrambe le società sono alle prese col FPF e l'Uefa. E chissà come avranno preso a Nyon l'acquisto di Piatek per 35 mln, dopo che era stata inviata una lettera post acquisto di Paquetà.

Pure la juve alla rincorsa delle altre anni fa bruciò milioni a palate sbagliando scelte e valutazioni.
Ci sta.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,040
Reaction score
17,730
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 24 febbraio, Milan e Inter, alla ricorsa della Juventus, spesso e volentieri hanno sbagliato il mercato bruciando qualcosa come 315 milioni di euro per degli acquisti che si sono rivelati errati. Per i rossoneri, da Higuain a Bonucci passando per Calhanoglu, Laxalt, Kalinic e tanti altri.

Entrambe le società sono alle prese col FPF e l'Uefa. E chissà come avranno preso a Nyon l'acquisto di Piatek per 35 mln, dopo che era stata inviata una lettera post acquisto di Paquetà.

La prende esattamente come la prende con l Allan acquistato tramite lo sponsor. La prende,e non solo l UEFA.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,054
Reaction score
10,936
Niente, non gli passa più :asd:

L'acquisto di Piatek è il perfetto esempio di come deve muoversi una squadra sotto FPF
Questi ancora non hanno capito che il FPF non impedisce di per sè di spendere, ma semplicemente ti porta a farlo con un certo criterio di costo del cartellino - ammortamento a bilancio pluriennale - stipendio.
E Piatek è un operazione magistrale e incontestabile secondo questo punto di vista.

Con il FPF à L'UEFA frega zero se spendi per un giocatore di 18 anni o per uno di 38.
Quello che conta è il pareggio di bilancio.
Se è vera la storia sulla lettera per Paquetà allora la pensano uguale per Piatek.
E la storia sul mancato riscatto di Higuain che ci permette di comprare il polacco addirittura risparmiando non regge nemmeno visto che per Higuain non avevamo l'obbligo mentre con Piatek lo abbiamo già comprato.

O erano incatsati per Paquetà e lo sono ancora di più per Piatek, o non lo erano per il brasiliano e non lo sono nemmeno per il polacco visto che loro guardano solo il bilancio finale e non quello che facciamo ogni minuto.
L'unica possibilità che concedo per una eventuale arrabbiatura per il brasiliano e non per il polacco e che l'incontro tra UEFA e Elliott abbia calmato l'organo europeo... Con rassicurazioni o con minacce.
 
Alto