- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Per me il ragionamento e sbagliato.
Il turnover andrebbe fatto sempre.
Che sia campionato, coppa Italia o Europa.
Ma non come lo facciamo di solito mettendo TUTTE riserve.
Andrebbe fatto con criterio.
Almeno 2 giocatori che riposano ad ogni partita.
Una volta riposano Calabria e Rebic. L'altra volta riposano Kessie e Saele, un altra volta riposano Romagnoli e Ibra...
Se vuoi giocare una stagione lunga e logorante su tutti i fronti non hai alternative.
Il turnover lo puoi lasciare perdere quando mancano poche partite alla fine della stagione o se devo giocare una finale. Allora li ovviamente metti tutti i titolari e basta.
E il migliore modo di gestire la rosa su tutti l'anno per puntare alle 3 competizioni.
Poi se come sempre ti interessa solo il campionato allora si, i titolari in campionato e tutte riserve nelle altre competizioni... Ma abbiamo già visto che facendo così poi facciamo brutte figure. E le riserve non riescono a dimostrare il loro valore perché giocano in una squadra senza automatismi.
La mia era un pó provocatoria rispetto a chi voleva 11 riserve in coppa.
Quello che scrivo da sempre, é che in una stagione compressa dove si gioca ogni 3 giorni le partite hanno una funzione allenante irrinunciabile.
Tolte le partite, i viaggi, le rifiniture le sedute defaticanti si fanno 1, massimo 2 allenamenti veri a settimana e se non giochi non puoi mai mantenere la forma.
Chiave per me é il minutaggio.
Per me fare 45’ aiuta a mantenere la forma, non é stancante. Lo stesso vale se giochi 15-20’ del secondo tempo dopo il riposo.
Lo sforzo lo fanno chi gioca oltre il 65’ della partita.
Per questo vanno sfruttate attentamente anche lem5 sostituzioni per evitare che piú di 1-2 giocatori oltre ai difensori centrali (che spendono meno) giochino oltre 65’ in due partite consecutive.
É il minutaggio che va gestito.