GDS: Il
Milan ha completato una significativa svolta finanziaria e sportiva sotto la proprietà americana, culminata nel rinnovo della sponsorizzazione con
Emirates, che testimonia il ritrovato lustro del marchio.
Durata e Storia: Il "matrimonio" tra Milan ed Emirates, iniziato nel 2007, è stato rinnovato per
altri cinque anni, con scadenza prevista per il
2031.
Valore Raddoppiato: Il precedente accordo aveva già portato le entrate a raddoppiare progressivamente, passando da una base di 15 milioni agli attuali 30 milioni.
Nuovo Incremento: Il nuovo contratto garantirà al Milan la
maglia più ricca della Serie A. La stima della
Gazzetta è di
35 milioni di euro garantiti da Emirates nella stagione 2026-27, con una potenziale crescita a 40 milioni grazie ai bonus.
Totale Sponsorship: Considerando anche i ricavi dagli sponsor secondari (MSC Crociere per la manica e Bitpanda per il retro, entrambi confermati con 5 milioni a testa), il Milan raggiungerà un totale di
45 milioni di euro per le sole sponsorizzazioni commerciali, superando tutte le altre big italiane.
Inter: Manterrà i ricavi di questa stagione, con un totale di
41 milioni di euro (30 milioni da Betsson come
main sponsor e 11 milioni dagli
sleeve e
back sponsor). L'Inter aveva già compiuto un salto in avanti dopo le inadempienze di DigitalBits/Zytara.
Juventus: Attualmente più staccata, raggiunge i
32 milioni di euro (19 milioni da Jeep come
main sponsor e 13 milioni da altri
co-sponsor). La Juventus è però prevista in crescita a
36 milioni nel 2026-27, grazie all'incremento previsto dalla partnership con Jeep.
Il rinnovo con Emirates, concretizzato dall'AD Giorgio Furlani a Dubai, è un tassello fondamentale nel percorso di rilancio del club. Sotto la gestione di RedBird, i ricavi dell'area commerciale del Milan sono schizzati da meno di 60 milioni (sette anni fa) a
143 milioni di euro nel 2023-24, grazie al lavoro sulle
sponsorship e sul
merchandising. Il marchio, che era stato offuscato, è stato rivitalizzato sfruttando la sua popolarità internazionale.
Nonostante il sorpasso in Italia, l'élite europea rimane lontana: club come Real Madrid, Manchester United e PSG percepiscono circa
70 milioni di euro solo dal
main sponsor.