- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 243,113
- Reaction score
- 45,521
Sky: Li non ha versato i soldi ad Elliott. Covenant rotta e lunedì si passa, si passerebbe, all'escussione del pegno.
Attenzione alla parte scenario: qualora Li lunedì dovesse chiudere un'intesa con uno dei soggetti interessati al Milan in cambio di 415 milioni di euro totali (i soldi da restituire al fondo), Elliott potrebbe evitare di gestire il Milan e prenderebbe i soldi per lasciare il Milan ad un nuovo proprietario. Il vantaggio di Li? Mantenere una quota del Milan. Ad esempio un 30%, come si era detto con Commisso.
Fassone è partito insieme ad Han Li nelle ultime ore. Si sta cercando un acquirente
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 7 luglio 2018: Yonghong Li non ha rispettato i patti ed ha rotto un covenant. Ora il futuro del Milan sarà deciso in tribunale per stabilire chi ha ragione. Ma il club rossonero è vicino a finire nelle mani di Elliott, che non sembra essere intenzionato a vendere alla svelta il Milan ma di gestirlo per un anno. Nel frattempo si potrebbe approfondire il discorso con i Ricketts.
E Li? E' rimasto con il classico cerino in mano. Ma il cinese è convinto di essere ancora in gioco anche se non si sa perchè. Magari per un fax con un suo impegno o magari per qualche altro asso nella manica. Il cinese sembra essere intenzionato ad aprire un contenzioso legale con il fondo americano.
-----
Secondo quanto riportato da Carlo Festa, Elliott è pronto a prendere il Milan un minuto dopo la mezzanotte. Prima verrà inviata una lettera alle parti, poi da lunedì partirà l'escussione vera e propria.
E Li? Il presidente rossonero punta a recapitare i 32 mln nella giornata di lunedì e poi a far partire un'ingiunzione nei confronti di Elliott attraverso i suoi avvocati. Ma avrebbe poche chance di vincere.
Lo stesso Li starebbe trattando con un russo. Potrebbe essere Usmanov, del quale si era parlato nelle scorse settimana. Ma non ci sono certezze.
In ogni caso il Milan ormai sembra essere nelle mani di Elliott, che poi potrebbe venderlo a Commisso o Ross.
Attenzione alla parte scenario: qualora Li lunedì dovesse chiudere un'intesa con uno dei soggetti interessati al Milan in cambio di 415 milioni di euro totali (i soldi da restituire al fondo), Elliott potrebbe evitare di gestire il Milan e prenderebbe i soldi per lasciare il Milan ad un nuovo proprietario. Il vantaggio di Li? Mantenere una quota del Milan. Ad esempio un 30%, come si era detto con Commisso.
Fassone è partito insieme ad Han Li nelle ultime ore. Si sta cercando un acquirente
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 7 luglio 2018: Yonghong Li non ha rispettato i patti ed ha rotto un covenant. Ora il futuro del Milan sarà deciso in tribunale per stabilire chi ha ragione. Ma il club rossonero è vicino a finire nelle mani di Elliott, che non sembra essere intenzionato a vendere alla svelta il Milan ma di gestirlo per un anno. Nel frattempo si potrebbe approfondire il discorso con i Ricketts.
E Li? E' rimasto con il classico cerino in mano. Ma il cinese è convinto di essere ancora in gioco anche se non si sa perchè. Magari per un fax con un suo impegno o magari per qualche altro asso nella manica. Il cinese sembra essere intenzionato ad aprire un contenzioso legale con il fondo americano.
-----
Secondo quanto riportato da Carlo Festa, Elliott è pronto a prendere il Milan un minuto dopo la mezzanotte. Prima verrà inviata una lettera alle parti, poi da lunedì partirà l'escussione vera e propria.
E Li? Il presidente rossonero punta a recapitare i 32 mln nella giornata di lunedì e poi a far partire un'ingiunzione nei confronti di Elliott attraverso i suoi avvocati. Ma avrebbe poche chance di vincere.
Lo stesso Li starebbe trattando con un russo. Potrebbe essere Usmanov, del quale si era parlato nelle scorse settimana. Ma non ci sono certezze.
In ogni caso il Milan ormai sembra essere nelle mani di Elliott, che poi potrebbe venderlo a Commisso o Ross.