Milan: Li prova rifinanziamento con Merril Lynch.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,298
Reaction score
46,133
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, Yonghong Li ha solo una carta da giocarsi per non lasciare il Milan ad Elliott: il rifinanziamento del debito. Il numero uno rossonero vuole giocarsi le proprie carte con la banca Merril Lynch. Si inizierà a fare sul serio all'inizio del 2018. All'operazione sta lavorando l'avvocato Agostinelli. Se la cosa si farà, il Milan estinguerà il debito con Elliott ma dovrà comunque versare qualche decina di milioni, di interessi, al fondo. Se tutto andrà bene, Merril Lynch dovrebbe emettere alcuni bond da far sottoscrivere a investitori in cerca di opportunità high-yield. L'operazione, in ogni caso, resta complicata.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Ma sti bond li stanno acquistando o no? Perchè secondo il dossier del Corriere della Sera sono ancora lì....
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,894
Reaction score
2,533
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, Yonghong Li ha solo una carta da giocarsi per non lasciare il Milan ad Elliott: il rifinanziamento del debito. Il numero uno rossonero vuole giocarsi le proprie carte con la banca Merril Lynch. Si inizierà a fare sul serio all'inizio del 2018. All'operazione sta lavorando l'avvocato Agostinelli. Se la cosa si farà, il Milan estinguerà il debito con Elliott ma dovrà comunque versare qualche decina di milioni, di interessi, al fondo. Se tutto andrà bene, Merril Lynch dovrebbe emettere alcuni bond da far sottoscrivere a investitori in cerca di opportunità high-yield. L'operazione, in ogni caso, resta complicata.

Sono operazioni difficili perché si tratta di centinaia di milioni. Ma se aprono agli investimenti dalla Cina non dovrebbe essercene bisogno...o sì??
 
V

vanbasten

Guest
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, Yonghong Li ha solo una carta da giocarsi per non lasciare il Milan ad Elliott: il rifinanziamento del debito. Il numero uno rossonero vuole giocarsi le proprie carte con la banca Merril Lynch. Si inizierà a fare sul serio all'inizio del 2018. All'operazione sta lavorando l'avvocato Agostinelli. Se la cosa si farà, il Milan estinguerà il debito con Elliott ma dovrà comunque versare qualche decina di milioni, di interessi, al fondo. Se tutto andrà bene, Merril Lynch dovrebbe emettere alcuni bond da far sottoscrivere a investitori in cerca di opportunità high-yield. L'operazione, in ogni caso, resta complicata.
Ci sono tante altre banche che rifinanziano debiti.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sono operazioni difficili perché si tratta di centinaia di milioni. Ma se aprono agli investimenti dalla Cina non dovrebbe essercene bisogno...o sì??
Scinderei i due profili, quello del debito intestato a Rossoneri Sport Investment Lux, controllante, e quello intestato al Milan. Per quello intestato al club, 128 milioni di euro circa, la strada è quella del rifinanziamento bancario di cui si parla. Per quello intestato alla controllante, circa 180 milioni di euro, si tratta di capire la strategia di Li. Ragionassi come colui che deve massimizzare il proprio investimento, opterei per la strada della cessione di quote di capitali di questa società, per recuperare risorse sufficienti ad estinguere od abbassare l'indebitamento con Elliott/Blue Skye. La cessione immediata di quote della controllata, il Milan, sarebbe inopportuna o prematura in questa fase, a programma di investimenti e piano industriale appena avviato, sì che i vantaggi di una rivalutazione del capitale non sarebbero pienamente apprezzabili. Meglio attendere uno o due esercizi, il consolidamento della fase espansiva del fatturato, la drastica riduzione di indebitamento, l'avvio di un risanamento dei conti concordato con l'UEFA, l'avvio di un progetto sull'eventuale stadio proprietario. Allora, il collocamento del Milan in Borsa risulterà molto più vantaggioso. :)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,894
Reaction score
2,533
Scinderei i due profili, quello del debito intestato a Rossoneri Sport Investment Lux, controllante, e quello intestato al Milan. Per quello intestato al club, 128 milioni di euro circa, la strada è quella del rifinanziamento bancario di cui si parla. Per quello intestato alla controllante, circa 180 milioni di euro, si tratta di capire la strategia di Li. Ragionassi come colui che deve massimizzare il proprio investimento, opterei per la strada della cessione di quote di capitali di questa società, per recuperare risorse sufficienti ad estinguere od abbassare l'indebitamento con Elliott/Blue Skye. La cessione immediata di quote della controllata, il Milan, sarebbe inopportuna o prematura in questa fase, a programma di investimenti e piano industriale appena avviato, sì che i vantaggi di una rivalutazione del capitale non sarebbero pienamente apprezzabili. Meglio attendere uno o due esercizi, il consolidamento della fase espansiva del fatturato, la drastica riduzione di indebitamento, l'avvio di un risanamento dei conti concordato con l'UEFA, l'avvio di un progetto sull'eventuale stadio proprietario. Allora, il collocamento del Milan in Borsa risulterà molto più vantaggioso. :)

Quindi se il rifinanziamento riguarda i 128 milioni non dovrebbe essere tutta l'impresa di cui si parla. Quanto alle quote della controllante, speriamo venga fuori qualcosa dal congresso cinese, perché non posso pensare che non ci siano investitori dietro Li uomo solo al comando.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Quindi se il rifinanziamento riguarda i 128 milioni non dovrebbe essere tutta l'impresa di cui si parla. Quanto alle quote della controllante, speriamo venga fuori qualcosa dal congresso cinese, perché non posso pensare che non ci siano investitori dietro Li uomo solo al comando.
Vediamo, Ruud, è chiaro che la strategia della proprietà è fortemente condizionata da eventi incerti, come la apertura del Governo cinese sugli investimenti all'estero. Ricordiamoci che, prima del revirement di fine marzo con Elliott, Li aveva stretto intese con due società di asset management e venture capital, China Huarong e Haixia Capital, che avrebbero dovuto concedere un finanziamento in conto capitale a Mr. Li per la chiusura con Fininvest e l'avvio della gestione corrente del club. Trattasi di soggetti partecipati da enti ministeriali ovvero territoriali cinesi, investiti dall'ondata di restrizioni posta in essere dal SAFE lo scorso novembre. La loro presenza potrebbe essere confermata, come segnalato dalla circostanza della presenza nel cda rossonero dell'ex CEO, ed attuale direttore generale di Haixia Capital, Lu Bo. Non vedrei Li come prestanome, ma piuttosto come soggetto protagonista, quale manager investitore, di una operazione di leveraged management buy in sul Milan, da cui vorrà trarre, al termine, un legittimo profitto. Al termine, il padrone sarà il mercato dei capitali, cui il Milan a medio termine potrà accedere. Speriamo che tutto vada per il meglio, ora speriamo di vincere qualche partita, però! :lol:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,925
Reaction score
4,661
Come riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, Yonghong Li ha solo una carta da giocarsi per non lasciare il Milan ad Elliott: il rifinanziamento del debito. Il numero uno rossonero vuole giocarsi le proprie carte con la banca Merril Lynch. Si inizierà a fare sul serio all'inizio del 2018. All'operazione sta lavorando l'avvocato Agostinelli. Se la cosa si farà, il Milan estinguerà il debito con Elliott ma dovrà comunque versare qualche decina di milioni, di interessi, al fondo. Se tutto andrà bene, Merril Lynch dovrebbe emettere alcuni bond da far sottoscrivere a investitori in cerca di opportunità high-yield. L'operazione, in ogni caso, resta complicata.

Che du balle...sinceramente sono stufo che siamo gli unici tifosi che devono avere nel kit del tifoso, oltre a cappallino maglietta e sciarpa anche la calcolatrice...

Dopo anni di conti penosi sui bilanci per il mercato adesso siamo a mesi e mesi di disquisizioni su finanziamenti, debiti etc...ma basta..ma sempre a noi? Gli altri pensano solo al campo...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Che du balle...sinceramente sono stufo che siamo gli unici tifosi che devono avere nel kit del tifoso, oltre a cappallino maglietta e sciarpa anche la calcolatrice...

Dopo anni di conti penosi sui bilanci per il mercato adesso siamo a mesi e mesi di disquisizioni su finanziamenti, debiti etc...ma basta..ma sempre a noi? Gli altri pensano solo al campo...
:lol: :grande: Dai, giovedì gioca Cutrone. Sotto il sole, sotto il sole, c'è Cutrone, c'è Cutrone... torniamo al campo, finalmente. :)
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,242
Reaction score
3,844
Che du balle...sinceramente sono stufo che siamo gli unici tifosi che devono avere nel kit del tifoso, oltre a cappallino maglietta e sciarpa anche la calcolatrice...

Dopo anni di conti penosi sui bilanci per il mercato adesso siamo a mesi e mesi di disquisizioni su finanziamenti, debiti etc...ma basta..ma sempre a noi? Gli altri pensano solo al campo...

più che altro è surreale che dopo esserci liberati di Silvio e delle strumentalizzazioni/condizionamenti vari con la sua attività politica ora dipendiamo...sempre da un partito e dalla politica!:asd:
 
Alto