- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 245,852
- Reaction score
- 46,884
GDS: Massimiliano Allegri ha sottolineato che l'impatto dei sostituti è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di una squadra, e il suo Milan vanta due riserve di lusso per il match contro la Juventus: Rafa Leao (Miglior Giocatore della Serie A 2021-22) e Christopher Nkunku (MVP della Bundesliga 2021-22).
Rafael Leao, tornato in campo dopo 42 giorni per un infortunio al polpaccio, non ha brillato contro il Napoli e ha irritato Allegri per un atteggiamento passivo in fase di non possesso. Nonostante ciò, si spera che la settimana extra di lavoro lo renda più in forma per "spaccare la partita" con le sue accelerazioni, partendo dalla panchina. Leao dovrà anche rompere un tabù personale allo Stadium, dove non ha mai segnato o fornito assist in sei precedenti.
Christopher Nkunku, al suo debutto contro la Juventus, non ha giocato contro il Napoli ma Allegri lo vede in crescita e il suo ingresso a gara in corso è dato per "praticamente scontato". L'attaccante ex Chelsea ha già segnato in Coppa Italia, ma deve ancora sbloccarsi in campionato. La sua recente convocazione in Nazionale francese è un segnale di crescente fiducia.
È possibile che, nel corso della partita, Allegri schieri il duo inedito ed esplosivo Leao-Nkunku, una mossa che potrebbe mettere in difficoltà una Juventus stanca, sfruttando la velocità del portoghese e l'abilità del francese nello sfruttare gli spazi. Allegri, noto per le sue sostituzioni azzeccate, confida nella qualità dei cambi per vincere la partita nell'ultima mezz'ora.
Tuttosport sul parallelo tra Nkunku e Openda: le carriere degli attaccanti Lois Openda (Juventus) e Christopher Nkunku (Milan) stanno seguendo percorsi paralleli e, salvo sorprese, entrambi partiranno dalla panchina nel big match all'Allianz Stadium. I rispettivi allenatori, Tudor e Allegri, sono pronti a utilizzarli come "jolly" per spaccare la partita a gara in corso, un aspetto cruciale nel calcio moderno con i cinque cambi.
Entrambi sono arrivati nelle nuove squadre negli ultimi giorni del mercato estivo, un fattore che ha contribuito al loro avvio di stagione in sordina. I due giocatori hanno in comune anche il costo elevato (oltre 40 milioni di euro ciascuno al netto dei bonus) e le altissime aspettative, nonostante nessuno dei due sia ancora riuscito a lasciare il segno in Serie A.
Nkunku, che ha segnato solo in Coppa Italia, si aspetta una chance da titolare in campionato ma nelle gerarchie di Allegri viene dopo Pulisic, Gimenez e Leao. Openda, invece, ha sprecato l'occasione da titolare contro l'Atalanta e sarà costretto a partire nuovamente dalla panchina contro il Milan.
Curiosamente, i due attaccanti erano stati vicini a vestire le maglie opposte: il DT rossonero Moncada avrebbe voluto Openda al Milan due anni fa, mentre Nkunku era stato nei radar bianconeri. Entrambi mantengono la fiducia dei rispettivi CT nazionali (Francia per Nkunku, Belgio per Openda), con le qualificazioni mondiali viste come il palcoscenico ideale per ritrovare spazio e morale.
Rafael Leao, tornato in campo dopo 42 giorni per un infortunio al polpaccio, non ha brillato contro il Napoli e ha irritato Allegri per un atteggiamento passivo in fase di non possesso. Nonostante ciò, si spera che la settimana extra di lavoro lo renda più in forma per "spaccare la partita" con le sue accelerazioni, partendo dalla panchina. Leao dovrà anche rompere un tabù personale allo Stadium, dove non ha mai segnato o fornito assist in sei precedenti.
Christopher Nkunku, al suo debutto contro la Juventus, non ha giocato contro il Napoli ma Allegri lo vede in crescita e il suo ingresso a gara in corso è dato per "praticamente scontato". L'attaccante ex Chelsea ha già segnato in Coppa Italia, ma deve ancora sbloccarsi in campionato. La sua recente convocazione in Nazionale francese è un segnale di crescente fiducia.
È possibile che, nel corso della partita, Allegri schieri il duo inedito ed esplosivo Leao-Nkunku, una mossa che potrebbe mettere in difficoltà una Juventus stanca, sfruttando la velocità del portoghese e l'abilità del francese nello sfruttare gli spazi. Allegri, noto per le sue sostituzioni azzeccate, confida nella qualità dei cambi per vincere la partita nell'ultima mezz'ora.
Tuttosport sul parallelo tra Nkunku e Openda: le carriere degli attaccanti Lois Openda (Juventus) e Christopher Nkunku (Milan) stanno seguendo percorsi paralleli e, salvo sorprese, entrambi partiranno dalla panchina nel big match all'Allianz Stadium. I rispettivi allenatori, Tudor e Allegri, sono pronti a utilizzarli come "jolly" per spaccare la partita a gara in corso, un aspetto cruciale nel calcio moderno con i cinque cambi.
Entrambi sono arrivati nelle nuove squadre negli ultimi giorni del mercato estivo, un fattore che ha contribuito al loro avvio di stagione in sordina. I due giocatori hanno in comune anche il costo elevato (oltre 40 milioni di euro ciascuno al netto dei bonus) e le altissime aspettative, nonostante nessuno dei due sia ancora riuscito a lasciare il segno in Serie A.
Nkunku, che ha segnato solo in Coppa Italia, si aspetta una chance da titolare in campionato ma nelle gerarchie di Allegri viene dopo Pulisic, Gimenez e Leao. Openda, invece, ha sprecato l'occasione da titolare contro l'Atalanta e sarà costretto a partire nuovamente dalla panchina contro il Milan.
Curiosamente, i due attaccanti erano stati vicini a vestire le maglie opposte: il DT rossonero Moncada avrebbe voluto Openda al Milan due anni fa, mentre Nkunku era stato nei radar bianconeri. Entrambi mantengono la fiducia dei rispettivi CT nazionali (Francia per Nkunku, Belgio per Openda), con le qualificazioni mondiali viste come il palcoscenico ideale per ritrovare spazio e morale.
