- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,861
- Reaction score
- 44,160
GDS in edicola: Il Milan ha dato il via ufficiale al raduno, con un gruppo di 28 giocatori, inclusi diversi giovani talenti e elementi di passaggio. Questa lista, destinata a modificarsi nelle prossime settimane, vede già alcune assenze illustri: Theo Hernandez, in procinto di trasferirsi in Arabia Saudita, e Ismaël Bennacer, di ritorno dal prestito al Marsiglia e destinato a una nuova, ancora sconosciuta, destinazione.
Le Certezze di Allegri
Mike Maignan (capitano) e Rafael Leão ("il vecchio" in riferimento all'esperienza) saranno i senatori della squadra.
A centrocampo, Luka Modric (ancora impegnato nel Mondiale per Club) e Samuele Ricci formeranno due terzi del nuovo reparto, con Youssouf Fofana e Ruben Loftus-Cheek considerati prime risorse alternative e strategiche.
In difesa, in attesa di rinforzi sulle fasce, i giovani Alex Jimenez e Davide Bartesaghi resteranno come possibili terzini di scorta.
Allegri punterà sulla fisicità di Pavlovic e sull'esperienza di Matteo Gabbia, considerati gli unici difensori centrali certi di un posto.
In attacco, Santiago Giménez avrà una seconda chance come "co-titolare" a inizio stagione, affiancato da un altro centravanti che il club definirà come tale.
Christian Pulisic è considerato inamovibile.
Gli allenamenti anticipati a Milanello permetteranno ad Allegri di valutare giocatori come Fikayo Tomori e Samuel Chukwueze. Per entrambi la permanenza è difficile, ma il mercato estivo può riservare sorprese. Tomori potrebbe diventare un pilastro difensivo se ritroverà la continuità e sicurezza dei tempi dello scudetto 2022. Su Chukwueze, mai pienamente valorizzato, Allegri spera di riscoprire il "Mr. Dribbling" ammirato in Liga, ma servirà la totale disponibilità del giocatore. Anche la posizione di Alexis Saelemaekers è da valutare: pur essendo un jolly prezioso, il suo spazio in una rosa più ristretta e senza coppe europee è incerto.
Sono in uscita anche Vázquez e Yacine Adli, rientrati dai prestiti e esclusi dai convocati. Adli ha richieste dal Qatar. Le cessioni di Malick Thiaw e Yunus Musah sono cruciali per il Milan, che spera di incassare oltre 50 milioni di euro: 35 milioni da Thiaw (se accetterà il Como o se arriveranno offerte da club inglesi) e 25 milioni da Musah, anch'esso diretto in Premier League. Per Emerson Royal e Noah Okafor si attendono offerte a titolo definitivo, senza ricorrere a prestiti. Infine, Tommaso Pobega e Mattia Terracciano non rientrano nei piani, mentre Lorenzo Colombo partirà in prestito con l'obiettivo di imporsi. Il giovane talento Liberali potrebbe essere inserito nell'affare per Giovanni Leoni con il Parma.
Le Certezze di Allegri
Mike Maignan (capitano) e Rafael Leão ("il vecchio" in riferimento all'esperienza) saranno i senatori della squadra.
A centrocampo, Luka Modric (ancora impegnato nel Mondiale per Club) e Samuele Ricci formeranno due terzi del nuovo reparto, con Youssouf Fofana e Ruben Loftus-Cheek considerati prime risorse alternative e strategiche.
In difesa, in attesa di rinforzi sulle fasce, i giovani Alex Jimenez e Davide Bartesaghi resteranno come possibili terzini di scorta.
Allegri punterà sulla fisicità di Pavlovic e sull'esperienza di Matteo Gabbia, considerati gli unici difensori centrali certi di un posto.
In attacco, Santiago Giménez avrà una seconda chance come "co-titolare" a inizio stagione, affiancato da un altro centravanti che il club definirà come tale.
Christian Pulisic è considerato inamovibile.
Giocatori da Valutare e Partenti
Gli allenamenti anticipati a Milanello permetteranno ad Allegri di valutare giocatori come Fikayo Tomori e Samuel Chukwueze. Per entrambi la permanenza è difficile, ma il mercato estivo può riservare sorprese. Tomori potrebbe diventare un pilastro difensivo se ritroverà la continuità e sicurezza dei tempi dello scudetto 2022. Su Chukwueze, mai pienamente valorizzato, Allegri spera di riscoprire il "Mr. Dribbling" ammirato in Liga, ma servirà la totale disponibilità del giocatore. Anche la posizione di Alexis Saelemaekers è da valutare: pur essendo un jolly prezioso, il suo spazio in una rosa più ristretta e senza coppe europee è incerto.
Cessioni in Vista
Sono in uscita anche Vázquez e Yacine Adli, rientrati dai prestiti e esclusi dai convocati. Adli ha richieste dal Qatar. Le cessioni di Malick Thiaw e Yunus Musah sono cruciali per il Milan, che spera di incassare oltre 50 milioni di euro: 35 milioni da Thiaw (se accetterà il Como o se arriveranno offerte da club inglesi) e 25 milioni da Musah, anch'esso diretto in Premier League. Per Emerson Royal e Noah Okafor si attendono offerte a titolo definitivo, senza ricorrere a prestiti. Infine, Tommaso Pobega e Mattia Terracciano non rientrano nei piani, mentre Lorenzo Colombo partirà in prestito con l'obiettivo di imporsi. Il giovane talento Liberali potrebbe essere inserito nell'affare per Giovanni Leoni con il Parma.

Ultima modifica: