Milan: lavoro speciale su corner e punizioni, anti Inter.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,911
Reaction score
47,977
GDS: Massimiliano Allegri ha ritrovato la squadra quasi al completo, con il rientro di tutti i nazionali (esclusi De Winter, Saelemaekers, Athekame e Bartesaghi, che però è rientrato ieri) per preparare a 360 gradi il derby di domenica contro l'Inter; l'unico assente certo è Santiago Gimenez per problemi alla caviglia. Allegri si sta concentrando soprattutto sulla fase difensiva, dato che l'Inter è il miglior attacco del campionato.

Il primo focus sono i calci da fermo, punto di forza dell'Inter: il Milan finora non ha subito gol da corner o punizione, ma dovrà curare i dettagli contro i tiratori Calhanoglu e Dimarco e la batteria di saltatori nerazzurri. Il Milan difende con un metodo misto uomo-zona, assegnando marcatori dedicati agli uomini più pericolosi (come Thuram, Bastoni e Bisseck, marcati da indiziati come Pavlovic, Gabbia, Tomori e Rabiot) e presidiando le zone dove Lautaro attacca.

L'Inter è anche prima per gol di testa (5), e la mole di cross del loro 3-5-2 impone attenzione sulle palle aeree, dato che il Milan è la squadra che ha affrontato più traversoni in campionato e ha già subito gol costosi su palle aeree. Allegri sta valutando chi schierare a sinistra tra il giovane Bartesaghi (tornato ieri dall'Under 21 e favorito per reggere l'urto fisico contro Dumfries, se avesse giocato) e Estupiñán (rimasto a Milanello per ritrovare la forma e preferibile per esperienza e velocità se Dumfries non gioca), poiché limitare i rifornimenti dalle fasce è cruciale.

In fase offensiva, Allegri potrebbe abbassare il laterale sinistro (Bartesaghi o Estupiñán) e la mezzala (Rabiot) insieme a Modric per svuotare una zona di campo e creare spazio alle spalle per gli uno contro uno di Leao con Akanji, una tattica che ha funzionato contro il Napoli. Allegri proverà gli ultimi accorgimenti oggi e domani, sciogliendo il dubbio sulla sinistra, ma reiterando il suo credo: i campionati, e spesso i derby, si vincono non subendo gol.

IM_Allegri-3.jpg
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,773
Reaction score
10,202
GDS: Massimiliano Allegri ha ritrovato la squadra quasi al completo, con il rientro di tutti i nazionali (esclusi De Winter, Saelemaekers, Athekame e Bartesaghi, che però è rientrato ieri) per preparare a 360 gradi il derby di domenica contro l'Inter; l'unico assente certo è Santiago Gimenez per problemi alla caviglia. Allegri si sta concentrando soprattutto sulla fase difensiva, dato che l'Inter è il miglior attacco del campionato.

Il primo focus sono i calci da fermo, punto di forza dell'Inter: il Milan finora non ha subito gol da corner o punizione, ma dovrà curare i dettagli contro i tiratori Calhanoglu e Dimarco e la batteria di saltatori nerazzurri. Il Milan difende con un metodo misto uomo-zona, assegnando marcatori dedicati agli uomini più pericolosi (come Thuram, Bastoni e Bisseck, marcati da indiziati come Pavlovic, Gabbia, Tomori e Rabiot) e presidiando le zone dove Lautaro attacca.

L'Inter è anche prima per gol di testa (5), e la mole di cross del loro 3-5-2 impone attenzione sulle palle aeree, dato che il Milan è la squadra che ha affrontato più traversoni in campionato e ha già subito gol costosi su palle aeree. Allegri sta valutando chi schierare a sinistra tra il giovane Bartesaghi (tornato ieri dall'Under 21 e favorito per reggere l'urto fisico contro Dumfries, se avesse giocato) e Estupiñán (rimasto a Milanello per ritrovare la forma e preferibile per esperienza e velocità se Dumfries non gioca), poiché limitare i rifornimenti dalle fasce è cruciale.

In fase offensiva, Allegri potrebbe abbassare il laterale sinistro (Bartesaghi o Estupiñán) e la mezzala (Rabiot) insieme a Modric per svuotare una zona di campo e creare spazio alle spalle per gli uno contro uno di Leao con Akanji, una tattica che ha funzionato contro il Napoli. Allegri proverà gli ultimi accorgimenti oggi e domani, sciogliendo il dubbio sulla sinistra, ma reiterando il suo credo: i campionati, e spesso i derby, si vincono non subendo gol.

IM_Allegri-3.jpg
l'Inter insieme all'Arsenal è la migliore squadra per i gol su angolo, le precauzioni sono dovute anche se la cosa più semplice non la fa nessuno. " Lasciare un uomo sul primo palo " che si toglie solo a palla spazzata.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
33,320
Reaction score
824
l'Inter insieme all'Arsenal è la migliore squadra per i gol su angolo, le precauzioni sono dovute anche se la cosa più semplice non la fa nessuno. " Lasciare un uomo sul primo palo " che si toglie solo a palla spazzata.
Non so l'Inter, ma l'Arsenal ha numeri assurdi per gol da calcio piazzato; dovremmo andare a cercarcelo anche noi uno staff non dico del livello di quello dell'Arsenal, ma un attimino migliore di quello che abbiamo adesso.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,773
Reaction score
10,202
Non so l'Inter, ma l'Arsenal ha numeri assurdi per gol da calcio piazzato; dovremmo andare a cercarcelo anche noi uno staff non dico del livello di quello dell'Arsenal, ma un attimino migliore di quello che abbiamo adesso.
Situazioni che esulano dal calcio giocato eppure tremendamenti efficaci.

Noi dai tempi dei 3 olandesi facciamo piangere. Ed è terribile perché è una doppia arma ,non solo per offendere ma anche per difendere.

P.s l'Inter non fa strane alchimie come larsenal ma stranamente la prendono sempre loro
 
Alto