Erano le stesse cose che si dicevano con Bean prima e Li poi. Ovvero "nessuno sa niente, gli investitori dietro usciranno al momento della firma " quando ci sarà l'ufficilità ci sarà chiarezza" "i giornalai dovranno ricredersi quando vedranno la potenza del governo cinese".
Poi abbiamo visto come è finita.
Io rimango dell'idea che il cinese continuerà, si saprà qualcosa da ottobre. Quando è "costretto" a rifanziare. Ma fino ad allora non ci sarà nulla, a parte parlare sempre di più di cda aumenti di capitale soci fantasma e parlare di meno della parte sportiva e del mercato.
Sottoscrivo e condivido anche gli spazi..
Ma ormai sia,o entrati nella forma mentis di giustificare tutto ciò che accade nel Milan, fregandocene del,fatto che in nessun altra trattativa ci sono stati tutti questi dubbi, inchieste giornalistiche, personaggi poco chiari, advisors vicini al venditore, ecc.
Lo shift in 24h Galatioto con lo sconosciuto cinese è follia.. ma Campopiano ( quello di Robin Li, di Benatia, dimHuarong, ecc) ha detto che facevano parte della stessa cordata e quindi va bene così...
Io faccio sempre la,stessa domanda: ma se tutto questo fosse capitato all’Inda che cosa avremmo detto?
Se l’UEFA avesse escluso i cugini dalla coppa perché la proprietà i dava garanzie saremmo stati a parlare di decisione politica o li avremmo perculati nei secoli dei secoli?