Qualsiasi cifra superiore ai 10 milioni mi pare perfetta.
Purtroppo o per fortuna sul prezzo gioca un ruolo fondamentale il potenziale inesplorato, bisogna prenderne atto giusto o sbagliato che sia.
Lapadula ha dimostrato di poterci stare in A ma di non poter essere qualcosa in più di un titolare di media squadra, perché l'impatto fisico ed atletico con la massima serie l'ha un po' troppo respinto rispetto alla previsioni ed al dominio che aveva in B o in C.
E la sua storia particolare, vittima delle plusvalenze fittizie del Parma di Ghirardi e Leonardi, gli ha bruciato la carriera e la giovinezza con giri di prestiti e squadre nuove ogni anno, non potendo essere ceduto e lanciato effettivamente da qualcuno.
Ed anche se è arrivato ora a questi livelli, va per i 28 anni e questo più o meno sempre sarà.
Di Pellegri e Simeone invece non sappiamo cosa li attende nei prossimi 15 anni.