Milan: La Uefa utilizzerà indici italiani per il Settlement.

Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,911
Reaction score
2,579
Rometta? Magari. Qualcuno evidentemente non si rende conto dove siamo finiti negli ultimi 10 anni. Poi mi sembra anche difficile passare da come siamo messi adesso di colpo alla modalità Real Madrid senza passare nemmeno un po' di tempo per una situazione intermedia.

ps. l'atletico madrid ha vinto una liga, oltre a due finali di champions (ok, perse)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,903
Reaction score
4,627
Deve? E perchè? Nella vita nulla è dovuto. Per le 7 Champions e i 18 scudi? Polvere di stelle, come le 5 del Liverpool e le 4 dell'Ajax, sono passati dieci anni dall'ultima e nel calcio una decade è come un'intera era glaicale. E infatti noi siamo dei mammuth.

Se invece il discorso "deve" è riferito alla base di tifo, "dovrebbero" vincere molto prima di noi squadre tipo Borussia Dortmund (80.000 fissi allo stadio), o quelli di clubs che mai hanno vinto eppure non mollano il colpo (Roma, Atletico Madrid, Torino, e molti altri).

Noi non dobbiamo vincere proprio nulla. Anzi, ringraziamo la Dea Eupalla per averci fatto vivere otto vigilie di finali Champions in 17 anni. Chi invece quelle vigilie non le ha vissute perché troppo piccolo o addirittura ancora non nato, e però pretenderebbe di viverle per il semplice fatto di essersi perso quelle, il consiglio è sempre lo stesso: cambiare hobby. Ci si fa solo sangue amaro. Altro che competere per i trofei, qui si va giù come i palombari, e il fondo non arriva mai.

Non concordo.
La Champions (soprattutto vincerla) è una cosa, infatti pure il Real è stato oltre 40 anni senza alzarne..Ma i grandi club a livello nazionale competono sempre per i primi posti..
Il Milan non è solo quello di Berlusconi, il Milan è più o meno sempre stato nelle migliori in Italia..abbiamo appunto 18 scudetti e tantissimi piazzamenti sul podio..

Non esiste che il Milan sia una rometta o un napoli che vincono un campionato una volta ogni 30-40 anni se va bene..

Noi dovremmo mediamente stare sempre nelle prime 5, lottare spesso per il titolo e ogni tanto vincerlo

Questo perché siamo un grande club..

Poi ovvio, nulla è dovuto..ma io non credo che chi ha tirato fuori un miliardo voglia stare li a cincischiare contro Sampdoria e Fiorentina
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Qualcuno mi può spiegare in poche parole cos'è il settlement? Sarebbe mercato autofinanziato?

ti ha già risposto Zosimo...

mercato autofinanziato è troppo generico...
col FPF tutte le squadre devono autofinanziarlo il mercato, dato che devi centrare il pareggio di bilancio...
solo che chi fattura 600 milioni può spendere più di chi ne fattura 200.

senza dilungarmi, c'è bisogno di chiarire alcuni punti:

- Voluntary Agreemen e Settlement Agreement hanno differenze, ma anche punti in comune.
Col VA (che poteva essere richiesto solo da poche squadre, tra cui la nostra) c'è la possibilità di un primo anno "franco", senza vincoli e limiti di spesa, mentre negli altri 3 devi proporre un piano finanziario concordato con l'Uefa, e rispettarne i paletti. Piano che porterebbe al pareggio di bilancio, e nel frattempo hai vincoli in base al livello di passivo.
Col SA non hai il primo anno libero. Gli altri 3 funzionano come il VA.

- Fassone voleva il Voluntary Agreement proprio per questo primo anno libero. Per questo motivo hanno optato per un mercato aggressivo, rivoluzione, e per questo motivo l'intenzione era quella di inserire a bilancio tutti i 230 milioni della campagna, e non usufruire (lecitamente, anzi è consuetudine) dei piani di ammortamento dei cartellini. Così i 3 anni con vincoli erano liberi dalle spese di mercato 2017, e si poteva continuare con campagne acquisti rafforzative. In poche parole il progetto era quello di colmare il gap con le big già durante l'Agreement

- Col SA ci sarà una pianificazione diversa. Se alcuni tifosi si fossero andati a informare invece di emettere sentenze sul nulla, avrebbero visto che la società si sta già muovendo da ottobre in previsione di un SA.
Con il cambio di bilancio, da anno solare ad anno sportivo, hanno dovuto approvare un mini bilancio intermedio per il semestre gennaio-giugno 2017.
Cosa c'è di importante in questo?
Tantissimo: innanzitutto col SA il semestre 2017 rientra nel triennio 2014-2017 che verrà sanzionato. Quindi le spese di quel periodo non saranno cumulate nel business plan da presentare. Cosa c'è di importante? C'è che la campagna acquisti di maggio e giugno è stata tutta inserita in quel bilancio. I cartellini di Musacchio, Kessie, Calhanoglu, Borini, Silva, Rodriguez e credo Conti fanno parte di quel bilancio. Notizia positiva? Certo, dato che nel bilancio da approvare dopo giugno 2018 verrebbero conteggiati gli acquisti di Bonucci, Donnarumma scarso, Biglia e Kalinic. E tutti quei soldi possono essere recuperati dalle cessioni (tutte avvenute dopo il primo luglio) e dall'aumento (seppur minimo) di fatturato, grazie al doppio degli abbonati, ai ricavi UEFA inesistenti, e fino a giugno 2018 alle stesse partnership, che quindi con buona pace dovrebbero garantire un fatturato maggiore rispetto ai 236 milioni del 2016.
Inoltre, se le cose non dovessero andare bene, quei costi potrebbero essere spalmati con gli ammortamenti, e quindi diminuire in questa maniera il passivo. Attenzione, ipotesi che però influirebbe in negativo sui prossimi mercati, perchè una parte della cifra sarebbe quindi già coperta da ammortamenti per la campagna acquisti scorsa. Vedranno Fassone e il CDA come meglio procedere.

- il Milan avrà sanzioni, come la Rometta.
Vero, ed è inutile negarlo.
C'è tuttavia da dire che Roma e Milan nel 2016 hanno lo stesso fatturato.
Però la Roma grazie agli introiti UEFA e alle sanguinose cessioni di ogni estate.
Il Milan, con incassi del genere, avrebbe un fatturato di molto più elevato, quindi le possibilità di spesa sono maggiori rispetto alla Rometta, che non sarebbe neanche una situazione così disastrosa rispetto al mercato a zero degli ultimi anni.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Di fatto col Settlement possiamo sperare al massimo di fare la rometta..i vincoli sono gravosi (a meno di non poter pagare le multe ma non è il nostro caso) e quindi o i ricavi schizzano oppure bye bye grande Milan per anni e anni...

Ma figurati.. abbiamo dietro Alibaba, Huarong, Haixia, Evergrande e Robin Li... ci,compriamo l’UEFA...
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Deve? E perchè? Nella vita nulla è dovuto. Per le 7 Champions e i 18 scudi? Polvere di stelle, come le 5 del Liverpool e le 4 dell'Ajax, sono passati dieci anni dall'ultima e nel calcio una decade è come un'intera era glaicale. E infatti noi siamo dei mammuth.

Se invece il discorso "deve" è riferito alla base di tifo, "dovrebbero" vincere molto prima di noi squadre tipo Borussia Dortmund (80.000 fissi allo stadio), o quelli di clubs che mai hanno vinto eppure non mollano il colpo (Roma, Atletico Madrid, Torino, e molti altri).

Noi non dobbiamo vincere proprio nulla. Anzi, ringraziamo la Dea Eupalla per averci fatto vivere otto vigilie di finali Champions in 17 anni. Chi invece quelle vigilie non le ha vissute perché troppo piccolo o addirittura ancora non nato, e però pretenderebbe di viverle per il semplice fatto di essersi perso quelle, il consiglio è sempre lo stesso: cambiare hobby. Ci si fa solo sangue amaro. Altro che competere per i trofei, qui si va giù come i palombari, e il fondo non arriva mai.

Dovremmo entrare nell'ottica che siamo stati fortunati ad assistere a certi successi. La ruota gira, squadre come Not. Forest e Aston Villa si sono ritrovate in b per anni dopo le Champions e ancora là stanno. Se definiamo Rometta una squadra che da non so quanti anni ci infligge distacchi siderali, non abbiamo il senso della realtà. Chissà quando e soprattutto se torneremo a competere per certi traguardi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,903
Reaction score
4,627
Dovremmo entrare nell'ottica che siamo stati fortunati ad assistere a certi successi. La ruota gira, squadre come Not. Forest e Aston Villa si sono ritrovate in b per anni dopo le Champions e ancora là stanno. Se definiamo Rometta una squadra che da non so quanti anni ci infligge distacchi siderali, non abbiamo il senso della realtà. Chissà quando e soprattutto se torneremo a competere per certi traguardi.

Scusate ma io la storia di questo sport un pochino credo di conoscerla e paragonare il Milan all'Aston villa o il Nottingham F. lo trovo ridicolo..con tutto il rispetto..quelle le puoi paragonare a realtà tipo il borussia Monchenglabach di Weisweiler o all'Amburgo fine anni '70 primi anni '80.

La storia dice che il Milan è stata la prima italiana a vincere la coppa dei campioni, che ha mantenuto sempre un livello alto in campionato italiano e inoltre con l'arrivo di Berlusconi ha raggiunto perfino livelli simili a quelli del Real Madrid..
Pensare che adesso si debba considerare il Milan una roba da provincia fa sorridere..
In Italia Jucventus, Milan e Inter hanno sempre dominato la scena...
Certo i periodi bui ci sono sempre, infatti negli ultimi 10 anni non è che abbiamo goduto molto..ma è fisiologico che torneremo (salvo cataclismi).

Ajax e Liverpool sono definite "nobili decadute" ma in realtà sono realtà diverse: l'Ajax è stato travolto dal nuovo calcio degli anni 2000 che ha scavato un solco incolmabile tra certi campionati e altri e loro dalla Eredivisie non possono più ambire a stare nell'europa che conta al top (ma in casa loro sono sempre al vertice); il Liverpool invece ha pagato carissimo l'arrivo prima del Manchester di Ferguson e poi dei nuovi investitori che in Premier hanno speso tantissimo.

Noi siamo in serie A dove gli avversari si chiamano Napoli di ADL e Roma di Pallotta...quindi sono certo che prima o dopo il DNA del Milan tornerà a farsi vedere..

Per la champions invece dico che potrebbero passare altri 20 anni senza vincerne..anche i gobbi non la vincono da 23 anni eh....
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
ti ha già risposto Zosimo...

mercato autofinanziato è troppo generico...
col FPF tutte le squadre devono autofinanziarlo il mercato, dato che devi centrare il pareggio di bilancio...
solo che chi fattura 600 milioni può spendere più di chi ne fattura 200.

senza dilungarmi, c'è bisogno di chiarire alcuni punti:

- Voluntary Agreemen e Settlement Agreement hanno differenze, ma anche punti in comune.
Col VA (che poteva essere richiesto solo da poche squadre, tra cui la nostra) c'è la possibilità di un primo anno "franco", senza vincoli e limiti di spesa, mentre negli altri 3 devi proporre un piano finanziario concordato con l'Uefa, e rispettarne i paletti. Piano che porterebbe al pareggio di bilancio, e nel frattempo hai vincoli in base al livello di passivo.
Col SA non hai il primo anno libero. Gli altri 3 funzionano come il VA.

- Fassone voleva il Voluntary Agreement proprio per questo primo anno libero. Per questo motivo hanno optato per un mercato aggressivo, rivoluzione, e per questo motivo l'intenzione era quella di inserire a bilancio tutti i 230 milioni della campagna, e non usufruire (lecitamente, anzi è consuetudine) dei piani di ammortamento dei cartellini. Così i 3 anni con vincoli erano liberi dalle spese di mercato 2017, e si poteva continuare con campagne acquisti rafforzative. In poche parole il progetto era quello di colmare il gap con le big già durante l'Agreement

- Col SA ci sarà una pianificazione diversa. Se alcuni tifosi si fossero andati a informare invece di emettere sentenze sul nulla, avrebbero visto che la società si sta già muovendo da ottobre in previsione di un SA.
Con il cambio di bilancio, da anno solare ad anno sportivo, hanno dovuto approvare un mini bilancio intermedio per il semestre gennaio-giugno 2017.
Cosa c'è di importante in questo?
Tantissimo: innanzitutto col SA il semestre 2017 rientra nel triennio 2014-2017 che verrà sanzionato. Quindi le spese di quel periodo non saranno cumulate nel business plan da presentare. Cosa c'è di importante? C'è che la campagna acquisti di maggio e giugno è stata tutta inserita in quel bilancio. I cartellini di Musacchio, Kessie, Calhanoglu, Borini, Silva, Rodriguez e credo Conti fanno parte di quel bilancio. Notizia positiva? Certo, dato che nel bilancio da approvare dopo giugno 2018 verrebbero conteggiati gli acquisti di Bonucci, Donnarumma scarso, Biglia e Kalinic. E tutti quei soldi possono essere recuperati dalle cessioni (tutte avvenute dopo il primo luglio) e dall'aumento (seppur minimo) di fatturato, grazie al doppio degli abbonati, ai ricavi UEFA inesistenti, e fino a giugno 2018 alle stesse partnership, che quindi con buona pace dovrebbero garantire un fatturato maggiore rispetto ai 236 milioni del 2016.
Inoltre, se le cose non dovessero andare bene, quei costi potrebbero essere spalmati con gli ammortamenti, e quindi diminuire in questa maniera il passivo. Attenzione, ipotesi che però influirebbe in negativo sui prossimi mercati, perchè una parte della cifra sarebbe quindi già coperta da ammortamenti per la campagna acquisti scorsa. Vedranno Fassone e il CDA come meglio procedere.

- il Milan avrà sanzioni, come la Rometta.
Vero, ed è inutile negarlo.
C'è tuttavia da dire che Roma e Milan nel 2016 hanno lo stesso fatturato.
Però la Roma grazie agli introiti UEFA e alle sanguinose cessioni di ogni estate.
Il Milan, con incassi del genere, avrebbe un fatturato di molto più elevato, quindi le possibilità di spesa sono maggiori rispetto alla Rometta, che non sarebbe neanche una situazione così disastrosa rispetto al mercato a zero degli ultimi anni.

Semplicemente impeccabile. Aggiungerei anche quanto segue: settlement agreement è un "termine contenitore" che può racchiudere diversi scenari. L'Inter, ad esempio, l'anno scorso non ha potuto schierare certi nuovi acquisti in Europa League, altre squadre han dovuto pagare delle multe, altre ancora hanno avuto il mercato bloccato o han dovuto rispettare determinati vincoli. Al momento è impossibile sapere le richieste che verranno fatte al Milan, dunque è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Scusate ma io la storia di questo sport un pochino credo di conoscerla e paragonare il Milan all'Aston villa o il Nottingham F. lo trovo ridicolo..con tutto il rispetto..quelle le puoi paragonare a realtà tipo il borussia Monchenglabach di Weisweiler o all'Amburgo fine anni '70 primi anni '80.

La storia dice che il Milan è stata la prima italiana a vincere la coppa dei campioni, che ha mantenuto sempre un livello alto in campionato italiano e inoltre con l'arrivo di Berlusconi ha raggiunto perfino livelli simili a quelli del Real Madrid..
Pensare che adesso si debba considerare il Milan una roba da provincia fa sorridere..
In Italia Jucventus, Milan e Inter hanno sempre dominato la scena...
Certo i periodi bui ci sono sempre, infatti negli ultimi 10 anni non è che abbiamo goduto molto..ma è fisiologico che torneremo (salvo cataclismi).

Ajax e Liverpool sono definite "nobili decadute" ma in realtà sono realtà diverse: l'Ajax è stato travolto dal nuovo calcio degli anni 2000 che ha scavato un solco incolmabile tra certi campionati e altri e loro dalla Eredivisie non possono più ambire a stare nell'europa che conta al top (ma in casa loro sono sempre al vertice); il Liverpool invece ha pagato carissimo l'arrivo prima del Manchester di Ferguson e poi dei nuovi investitori che in Premier hanno speso tantissimo.

Noi siamo in serie A dove gli avversari si chiamano Napoli di ADL e Roma di Pallotta...quindi sono certo che prima o dopo il DNA del Milan tornerà a farsi vedere..

Per la champions invece dico che potrebbero passare altri 20 anni senza vincerne..anche i gobbi non la vincono da 23 anni eh....

A parte che il concetto di "nobiltà", nel calcio e nello sport in genere, è molto tirato per i capelli, il passaggio del tuo discorso che ho messo in evidenza sottolinea un'inesattezza.
Siamo stati quasi mezzo secolo senza vincere uno scudo prima dell'avvento di Andrea Rizzoli, e abbiamo basculato tra terzo e decimo posto per 15 anni, con l'intermezzo dello scudo della stella, tra 1974 e 1987.

Quello che ci è capitato è semplice da descrivere: due dei patron più ricchi e lungimiranti nella storia del calcio MONDIALE (Andrea Rizzoli e Silvio Belluccone, da me odiato ma non al punto da disconoscerne la grandezza imperitura da presidente di calcio), che hanno segnato le due epoche dorate di un club altrimenti molto "average". Questa è la realtà, che ci piaccia o meno.

Ora, rivedremo mai un Rizzoli o un Belluccone? Ne dubito, non credo, ma lo spero per le future generazioni di tifosi.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
ti ha già risposto Zosimo...

mercato autofinanziato è troppo generico...
col FPF tutte le squadre devono autofinanziarlo il mercato, dato che devi centrare il pareggio di bilancio...
solo che chi fattura 600 milioni può spendere più di chi ne fattura 200.

senza dilungarmi, c'è bisogno di chiarire alcuni punti:

- Voluntary Agreemen e Settlement Agreement hanno differenze, ma anche punti in comune.
Col VA (che poteva essere richiesto solo da poche squadre, tra cui la nostra) c'è la possibilità di un primo anno "franco", senza vincoli e limiti di spesa, mentre negli altri 3 devi proporre un piano finanziario concordato con l'Uefa, e rispettarne i paletti. Piano che porterebbe al pareggio di bilancio, e nel frattempo hai vincoli in base al livello di passivo.
Col SA non hai il primo anno libero. Gli altri 3 funzionano come il VA.

- Fassone voleva il Voluntary Agreement proprio per questo primo anno libero. Per questo motivo hanno optato per un mercato aggressivo, rivoluzione, e per questo motivo l'intenzione era quella di inserire a bilancio tutti i 230 milioni della campagna, e non usufruire (lecitamente, anzi è consuetudine) dei piani di ammortamento dei cartellini. Così i 3 anni con vincoli erano liberi dalle spese di mercato 2017, e si poteva continuare con campagne acquisti rafforzative. In poche parole il progetto era quello di colmare il gap con le big già durante l'Agreement

- Col SA ci sarà una pianificazione diversa. Se alcuni tifosi si fossero andati a informare invece di emettere sentenze sul nulla, avrebbero visto che la società si sta già muovendo da ottobre in previsione di un SA.
Con il cambio di bilancio, da anno solare ad anno sportivo, hanno dovuto approvare un mini bilancio intermedio per il semestre gennaio-giugno 2017.
Cosa c'è di importante in questo?
Tantissimo: innanzitutto col SA il semestre 2017 rientra nel triennio 2014-2017 che verrà sanzionato. Quindi le spese di quel periodo non saranno cumulate nel business plan da presentare. Cosa c'è di importante? C'è che la campagna acquisti di maggio e giugno è stata tutta inserita in quel bilancio. I cartellini di Musacchio, Kessie, Calhanoglu, Borini, Silva, Rodriguez e credo Conti fanno parte di quel bilancio. Notizia positiva? Certo, dato che nel bilancio da approvare dopo giugno 2018 verrebbero conteggiati gli acquisti di Bonucci, Donnarumma scarso, Biglia e Kalinic. E tutti quei soldi possono essere recuperati dalle cessioni (tutte avvenute dopo il primo luglio) e dall'aumento (seppur minimo) di fatturato, grazie al doppio degli abbonati, ai ricavi UEFA inesistenti, e fino a giugno 2018 alle stesse partnership, che quindi con buona pace dovrebbero garantire un fatturato maggiore rispetto ai 236 milioni del 2016.
Inoltre, se le cose non dovessero andare bene, quei costi potrebbero essere spalmati con gli ammortamenti, e quindi diminuire in questa maniera il passivo. Attenzione, ipotesi che però influirebbe in negativo sui prossimi mercati, perchè una parte della cifra sarebbe quindi già coperta da ammortamenti per la campagna acquisti scorsa. Vedranno Fassone e il CDA come meglio procedere.

- il Milan avrà sanzioni, come la Rometta.
Vero, ed è inutile negarlo.
C'è tuttavia da dire che Roma e Milan nel 2016 hanno lo stesso fatturato.
Però la Roma grazie agli introiti UEFA e alle sanguinose cessioni di ogni estate.
Il Milan, con incassi del genere, avrebbe un fatturato di molto più elevato, quindi le possibilità di spesa sono maggiori rispetto alla Rometta, che non sarebbe neanche una situazione così disastrosa rispetto al mercato a zero degli ultimi anni.

Semplicemente impeccabile. Aggiungerei anche quanto segue: settlement agreement è un "termine contenitore" che può racchiudere diversi scenari. L'Inter, ad esempio, l'anno scorso non ha potuto schierare certi nuovi acquisti in Europa League, altre squadre han dovuto pagare delle multe, altre ancora hanno avuto il mercato bloccato o han dovuto rispettare determinati vincoli. Al momento è impossibile sapere le richieste che verranno fatte al Milan, dunque è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.

ma questa cosa è avvenuta pure per Inter e Roma? perchè non mi ricordo di aver letto analoga notizia

Qualcuno mi può spiegare in poche parole cos'è il settlement? Sarebbe mercato autofinanziato?


Per chi ha voglia di approfondire qualche giorno fa ho scritto del SA qui: avvocatodeldiavoloblog.wordpress.com/2017/12/15/perche-il-settlement-agreement-non-e-la-fine-del-mondo-analisi-e-prospettive/

Ostacolo tutt'altro che insuperabile... :)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Scusate ma io la storia di questo sport un pochino credo di conoscerla e paragonare il Milan all'Aston villa o il Nottingham F. lo trovo ridicolo..con tutto il rispetto..quelle le puoi paragonare a realtà tipo il borussia Monchenglabach di Weisweiler o all'Amburgo fine anni '70 primi anni '80.

La storia dice che il Milan è stata la prima italiana a vincere la coppa dei campioni, che ha mantenuto sempre un livello alto in campionato italiano e inoltre con l'arrivo di Berlusconi ha raggiunto perfino livelli simili a quelli del Real Madrid..
Pensare che adesso si debba considerare il Milan una roba da provincia fa sorridere..
In Italia Jucventus, Milan e Inter hanno sempre dominato la scena...
Certo i periodi bui ci sono sempre, infatti negli ultimi 10 anni non è che abbiamo goduto molto..ma è fisiologico che torneremo (salvo cataclismi).

Ajax e Liverpool sono definite "nobili decadute" ma in realtà sono realtà diverse: l'Ajax è stato travolto dal nuovo calcio degli anni 2000 che ha scavato un solco incolmabile tra certi campionati e altri e loro dalla Eredivisie non possono più ambire a stare nell'europa che conta al top (ma in casa loro sono sempre al vertice); il Liverpool invece ha pagato carissimo l'arrivo prima del Manchester di Ferguson e poi dei nuovi investitori che in Premier hanno speso tantissimo.

Noi siamo in serie A dove gli avversari si chiamano Napoli di ADL e Roma di Pallotta...quindi sono certo che prima o dopo il DNA del Milan tornerà a farsi vedere..

Per la champions invece dico che potrebbero passare altri 20 anni senza vincerne..anche i gobbi non la vincono da 23 anni eh....
[MENTION=3499]Pitermilanista[/MENTION] ti ha già risposto ma aggiungo qualcosa. Innanzitutto il rispetto è reciproco, anche se ultimamente abbiamo visioni opposte su certi argomenti, ma ormai mi "conosci" e lo sai. In questo caso mi sa che hai frainteso ciò che ho scritto: ovviamente non mi sognerei mai di dire che il Milan ha la stessa storia di Nottingham e Aston. Intendevo che se queste squadre dopo aver vinto più di una Champions marciscono da anni in serie B (soprattutto i primi ma l'Aston quando va bene è nell'anonimato della Premier), può benissimo accadere in proporzione che un club come il Milan languisca per tanti anni nella mezza classifica della serie A (chiaro che tanti anni in B di fila per noi sarebbero un'anomalia assurda). L'Ajax è un caso talmente diverso che non dobbiamo considerarlo, del resto nei loro confini continuano a dominare o stare fra i primi, se va male. Il Liverpool sta comunque molto meglio di noi allo stato attuale.
Probabilmente torneremo davanti a Roma e Napoli, il problema è quando? Non sono sicuro nemmeno che ci riesca l'Inter nel breve termine, figuriamoci il Milan. Secondo me dovremmo abituarci a pretendere molto meno, perché ciò che abbiamo vissuto per 20 anni ha dell'irripetibile...poi ovviamente ognuno ha diritto di tifare a modo suo :)
 
Alto