Milan: la strategia difensiva di Fassone, davanti alla Uefa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,507
Reaction score
41,559
Come riportato da Pellegatti, Marco Fassone punta ad una strategia ben precisa in vista dell'incontro con la camera giudicante della Uefa. L'AD rossonero, insieme ai suoi collaboratori, vuole portare una documentazione sulle pene inflitte dalla Uefa agli altri club: per la maggior parte, multe e limitazioni alla rosa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,507
Reaction score
41,559
Come riportato da Pellegatti, Marco Fassone punta ad una strategia ben precisa in vista dell'incontro con la camera giudicante della Uefa. L'AD rossonero, insieme ai suoi collaboratori, vuole portare una documentazione sulle pene inflitte dalla Uefa agli altri club: per la maggior parte, multe e limitazioni alla rosa.

Facendo così ci danna una bella mazzata...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,187
Reaction score
32,421
Come riportato da Pellegatti, Marco Fassone punta ad una strategia ben precisa in vista dell'incontro con la camera giudicante della Uefa. L'AD rossonero, insieme ai suoi collaboratori, vuole portare una documentazione sulle pene inflitte dalla Uefa agli altri club: per la maggior parte, multe e limitazioni alla rosa.

Come se la UEFA i casi precedenti non li conoscesse già?
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,994
Reaction score
1,083
Come se la UEFA i casi precedenti non li conoscesse già?

Questo non è detto, in ogni caso non è rilevante.

È una strategia comune in ambito giudiziario presentare casi precedenti, dimostrare che sono simili, e richiedere l'applicazione della stessa decisione o dello stesso metodo decisionale.

Nel momento che scegli questa strategia difensiva obblighi l organo giudicante a dichiarare e provare che il tuo caso è dissimile oppure, nel caso questo non è possibile, lo obblighi a dichiarare di star applicando decisioni diverse a casi simili.

Questo è buono per vari motivi, in appello puoi eccepire la illegittimità di tale operato, e inoltre cosa buona in questo caso sarebbe che puoi facilmente dire pubblicamente che la difformità di trattamento è un ingiustizia.

Ovviamente il tutto è piu o meno efficace dipendentemete dalla capacità di fornire casi simili che non diano possibilità di provare il contrario.

D'altra parte quale sarebbe l alternativa, il debito c`è, il rifinanziamento manca, la situazione finanziaria è quella che è, le possibilità sono solo quelle di patteggiare la pena minore possibile oppure non difendersi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,187
Reaction score
32,421
Se per un reato commesso mi dessero una pena di 10 anni mentre ad altri che hanno fatto la stessa cosa avessero preso 2 anni con la condizionale avrei ragione a lamentarmi.

E' vero, ma è una linea difensiva da editoriale sul sito del Milan, o da Suma.

Non so se è questa è l'ultimissima soluzione rimasta, in tal caso vorrebbe dire che Li non si smuove e dunque la situazione sarebbe gravissima.

Questo non è detto, in ogni caso non è rilevante.

È una strategia comune in ambito giudiziario presentare casi precedenti, dimostrare che sono simili, e richiedere l'applicazione della stessa decisione o dello stesso metodo decisionale.

Nel momento che scegli questa strategia difensiva obblighi l organo giudicante a dichiarare e provare che il tuo caso è dissimile oppure, nel caso questo non è possibile, lo obblighi a dichiarare di star applicando decisioni diverse a casi simili.

Questo è buono per vari motivi, in appello puoi eccepire la illegittimità di tale operato, e inoltre cosa buona in questo caso sarebbe che puoi facilmente dire pubblicamente che la difformità di trattamento è un ingiustizia.

Ovviamente il tutto è piu o meno efficace dipendentemete dalla capacità di fornire casi simili che non diano possibilità di provare il contrario.

D'altra parte quale sarebbe l alternativa, il debito c`è, il rifinanziamento manca, la situazione finanziaria è quella che è, le possibilità sono solo quelle di patteggiare la pena minore possibile oppure non difendersi.

Non so, magari è una linea che potrebbe funzionare al TAS. Sono molto più pessimista per la camera di giudizio. Certamente si, ormai si possono solo limitare i danni.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
Come riportato da Pellegatti, Marco Fassone punta ad una strategia ben precisa in vista dell'incontro con la camera giudicante della Uefa. L'AD rossonero, insieme ai suoi collaboratori, vuole portare una documentazione sulle pene inflitte dalla Uefa agli altri club: per la maggior parte, multe e limitazioni alla rosa.

Come farli inca....re davvero.

Come quando ti fermano i carabinieri e hai bevuto due birre, e gli dici di andare a prendere stupratori e assassini invece che rompere a te.
 
Alto