É complicato. Perché i soldi per gli acquisti li devi prendere dalle cessioni.
Ma se cedi uno sotto un certo valore non ricavi niente da reinvestire, ad esempio se cedi Kessie a 15, magari trovi a venderlo, ma fai un buco in bilancio superiore al risparmio dell’ingaggio e quindi per comprare qualcuno ti resta zero. Se lo vendi a 20 risparmi 6 milioni che puoi investire su Un giocatore tipo Krunic e ti domandi... ne vale la pena? Allora aspetti di trovare qualcuno che te lo paghi 27-28, cosí magari qualche spicciolo per andare sul mercato c’è l’hai. Ma magari a 28 non si presenta nessuno e quindi resti con Kessie tuo malgrado.
Questo, finché hai tutti giocatori che valgono meno di quanto sono caricati a bilancio lo avrai sempre e quindi é una cosa complicata.
Si fa in fretta a dire devi prendere tizio o caio, lo stesso Boban lo diceva quando non era lui a dover far quadrare i conti, ma poi quando ti trovi a gestire la cosa con i vincoli reali il discorso é diverso.
ma kessie infatti non va ceduto. per me.
quelli da fare sparire sono quelli inutili, che rimpiazzi con uno di serie B che fa uguale... turca, suso, RR.
questi sono il vero problema.
musacchio che andava smolecolato questa estate alla 1a offerta sopra i 12.
donnarumma nemmeno ne voglio parlare.
calabria che sopra ai 10 deve scomparire perchè ne trovi a 3M e 800k euro di stipendio meglio di lui...
regalano borini invece di vendere cahla o suso. sono dei principianti o in malafede.
oltre ai 1000 problemi di gestione ossia spendere 30M per un 20enne e non farlo mai giocare. praticamente 30M bruciati. se peggiora li hai spesi e non lo hai usato, se migliora lo farà così lentamente che andrà a scadenza e tu non lo avrai sfruttato.