- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,957
- Reaction score
- 45,015
GDS e altri quotidiani: l'esordio di Ardon Jashari nel Milan ha superato le aspettative, nonostante avesse fatto solo due allenamenti con la squadra. Il centrocampista svizzero ha mostrato un'ottima condizione e grande determinazione, giocando come un "box-to-box" capace sia di impostare il gioco che di spingersi in avanti. La sua prestazione ha confermato il valore dell'investimento del Milan (34 milioni più 3 di bonus), suggerendo che si integrerà facilmente con compagni come Luka Modric.
Il pareggio per 1-1 contro il Leeds ha messo in luce la solidità tattica della squadra di Allegri. Il Milan ha schierato una difesa a tre che, in fase di non possesso, si trasformava in un compatto 5-4-1, concedendo poco agli avversari. In fase offensiva, il modulo si è evoluto in un interessante 3-4-2-1, con gli esterni Musah ed Estupinan che allargavano il gioco per permettere a Chukwueze e Okafor di accentrarsi. Allegri si è detto soddisfatto dell'atteggiamento dei suoi giocatori, che hanno mostrato grande spirito di sacrificio e una buona tenuta fisica contro un avversario molto atletico.
Un'altra nota positiva è stato il gol di Santiago Gimenez, che è andato subito a segno al suo primo match stagionale. Il gol, nato da una bella azione di Chukwueze, ha permesso all'attaccante messicano di iniziare con il piede giusto e ha dimostrato la sua prontezza a lottare per una maglia da titolare.
Il Milan è a Londra per affrontare il Chelsea a Stamford Bridge oggi pomeriggio alle 16.00, in quella che sarà l'ultima amichevole per entrambe le squadre prima dell'inizio ufficiale della stagione.
Sarà l'occasione per il debutto in rossonero di Luka Modric. Giocheranno anche i giocatori che non hanno preso parte all'amichevole contro il Leeds, come Maignan e Leao, e quelli che hanno giocato per pochi minuti, come Saelemaekers. Assenti invece gli infortunati Pulisic e Jimenez, oltre a Bondo e Thiaw, con quest'ultimo passato ufficialmente al Newcastle.
La sfida sarà particolarmente importante per Allegri, che potrà mettere alla prova i suoi titolari e vedere all'opera la coppia di centrocampo Modric-Jashari, che ha già suscitato grandi aspettative tra i tifosi. A causa della mancanza di difensori, il tecnico dovrà affidarsi a diversi giovani del vivaio per non sovraccaricare la rosa.
Il pareggio per 1-1 contro il Leeds ha messo in luce la solidità tattica della squadra di Allegri. Il Milan ha schierato una difesa a tre che, in fase di non possesso, si trasformava in un compatto 5-4-1, concedendo poco agli avversari. In fase offensiva, il modulo si è evoluto in un interessante 3-4-2-1, con gli esterni Musah ed Estupinan che allargavano il gioco per permettere a Chukwueze e Okafor di accentrarsi. Allegri si è detto soddisfatto dell'atteggiamento dei suoi giocatori, che hanno mostrato grande spirito di sacrificio e una buona tenuta fisica contro un avversario molto atletico.
Un'altra nota positiva è stato il gol di Santiago Gimenez, che è andato subito a segno al suo primo match stagionale. Il gol, nato da una bella azione di Chukwueze, ha permesso all'attaccante messicano di iniziare con il piede giusto e ha dimostrato la sua prontezza a lottare per una maglia da titolare.
Il Milan è a Londra per affrontare il Chelsea a Stamford Bridge oggi pomeriggio alle 16.00, in quella che sarà l'ultima amichevole per entrambe le squadre prima dell'inizio ufficiale della stagione.
Sarà l'occasione per il debutto in rossonero di Luka Modric. Giocheranno anche i giocatori che non hanno preso parte all'amichevole contro il Leeds, come Maignan e Leao, e quelli che hanno giocato per pochi minuti, come Saelemaekers. Assenti invece gli infortunati Pulisic e Jimenez, oltre a Bondo e Thiaw, con quest'ultimo passato ufficialmente al Newcastle.
La sfida sarà particolarmente importante per Allegri, che potrà mettere alla prova i suoi titolari e vedere all'opera la coppia di centrocampo Modric-Jashari, che ha già suscitato grandi aspettative tra i tifosi. A causa della mancanza di difensori, il tecnico dovrà affidarsi a diversi giovani del vivaio per non sovraccaricare la rosa.
