Milan: Italiano tra Allegri, De Zerbi, Conte e Ancelotti...

Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,044
Reaction score
3,706
Lo so che la tua è una provocazione..
Ma intanto anche la classifica dice che l'allenatore italiano è una spanna sopra tutti..
In Italia ben pochi allenatori stranieri hanno avuto successo, a me Palladino non piace solo per un motivo extracalcio ma darebbe le piste a tanti guru che si sono succeduti sulla nostra panchina
cioè? :asd:
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,611
Reaction score
3,696
Tuttosport in edicola sul Milan a caccia del prossimo allenatore... Italiano: una stagione da concludere nel miglior modo possibile, provando a vincere la Coppa Italia e centrare un posto per l’Europa, seppur non Champions. Sergio Conceiçao sa bene cosa dovrà fare da qui a f ne maggio e non è detto che il raggiungimento di questi ultimi due obiettivi rimasti basti per tenersi la panchina del Milan. Anzi, il suo destino sembra scritto. Se la squadra non avesse avuto una reazione di orgoglio nella ripresa contro la Lazio, probabilmente oggi il portoghese non sarebbe più al suo posto. L’idea del club, infatti, è quella di terminare la stagione con lui, salvo clamorosi e nuovi crolli. Nel frattempo, come raccontiamo da giorni e approfondiamo a parte, prosegue la ricerca del nuovo direttore sportivo, una scelta che proprietà e dirigenza dovrebbe completare entro la metà di marzo. Il futuro ds, assieme a Furlani e Ibrahimovic, oltre ovviamente al parere finale di Cardinale, dovranno quindi identificare l’allenatore che quasi sicuramente prenderà il posto di Sergio Conceiçao per la stagione ’25-26. Il club rossonero, dopo diversi ragionamenti e considerando l’andamento dell’annata con due allenatori stranieri a corto di esperienza in Serie A (Fonseca aveva alle spalle solo il biennio ’19-21 alla Roma), si sta indirizzando verso una scelta italiana. Se si potesse pescare liberamente, il prescelto sarebbe Carlo Ancelotti, ma oggi è impossibile pronosticare quale sarà il destino dell’allenatore del Real Madrid. Così come potrebbe tornare di attualità il profilo di Antonio Conte se dovesse a sorpresa terminare in anticipo la sua esperienza al Napoli. Viene ovviamente monitorato Gian Piero Gasperini, che potrebbe lasciare Bergamo, così come sullo sfondo rimane Maurizio Sarri, già contattato in passato, ma col quale non si è mai arrivati a un punto di incontro. Così i due nomi che più di altri restano in cima alle preferenze, nonostante propongano due progetti molto diversi, rimangono Massimiliano Allegri (libero e più che disponibile a sposare di nuovo il Milan dopo l’esperienza del 2010- 2014) e Roberto De Zerbi, legato contrattualmente all’Olympique Marsiglia fino al 2027. Il bresciano, cresciuto da calciatore nel vivaio rossonero, la scorsa estate era sul mercato, ma alla fi ne il Milan optò per una strada differente. C’è però una new entry fra i possibili candidati, ovvero Vincenzo Italiano, fresco di successo la scorsa settimana contro il Milan. L'allenatore del Bologna - dove è approdato la scorsa estate fi rmando fi no al 2026 con un ingaggio da 2.1 milioni - sta mostrando una crescita continua. Dopo gli anni di Firenze, dove in Serie A si è sempre piazzato per l'Europa e ha raggiunto tre fi nali (una di Coppa Italia, due di Conference), si sta consacrando a Bologna, dove la squadra sta proseguendo sulla scia di quella di Thiago Motta nel '23- 24. In campionato è sesto a cinque punti dal quarto posto e in Champions, nonostante il 28° posto e una sola vittoria in otto partite, non è mai stato surclassato dagli avversari (fra cui anche il Liverpool), subendo solo 9 gol. Italiano sta quindi evolvendo, il suo calcio organizzato e off ensivo si sta bilanciando con una maggiore attenzione difensiva, un mix necessario per approdare sulla panchina di una big. Il Milan lo sta studiando e il suo dossier è sul tavolo dei dirigenti rossoneri. In attesa di capire anche l'opinione a riguardo del futuro ds.

images
Il Milan o spende 300 milioni per rifare tutta la formazione titolare, oppure deve prendere un allenatore che DIFENDA e RIPARTA, basta con sta cosa del gioco dominante, con questi che abbiamo (senza contare i buchi comunque da tappare) non si può fare.
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,365
Reaction score
2,951
Spero abbiano capito che gli allenatori stranieri al Milan non funzionano.
Necessitiamo di un allenatore italiano assolutamente
La mia classifica di preferenza
1) Conte
2) Allegri/ Ancelotti
3) Sarri (lo vedo difficile con tare)/ Gasperini
4) italiano
5) De Zerbi
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,336
Reaction score
2,510
Non commettiamo ancora lo stesso errore: che si scelga un DS e che sia lui a decidere l'allenatore, senza consulti con triadi varie. Furlani si limiti a dare i paletti economici e poi si faccia da parte. Ibra è chiaramente inutile
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,917
Reaction score
7,068
Tuttosport in edicola sul Milan a caccia del prossimo allenatore... Italiano: una stagione da concludere nel miglior modo possibile, provando a vincere la Coppa Italia e centrare un posto per l’Europa, seppur non Champions. Sergio Conceiçao sa bene cosa dovrà fare da qui a f ne maggio e non è detto che il raggiungimento di questi ultimi due obiettivi rimasti basti per tenersi la panchina del Milan. Anzi, il suo destino sembra scritto. Se la squadra non avesse avuto una reazione di orgoglio nella ripresa contro la Lazio, probabilmente oggi il portoghese non sarebbe più al suo posto. L’idea del club, infatti, è quella di terminare la stagione con lui, salvo clamorosi e nuovi crolli. Nel frattempo, come raccontiamo da giorni e approfondiamo a parte, prosegue la ricerca del nuovo direttore sportivo, una scelta che proprietà e dirigenza dovrebbe completare entro la metà di marzo. Il futuro ds, assieme a Furlani e Ibrahimovic, oltre ovviamente al parere finale di Cardinale, dovranno quindi identificare l’allenatore che quasi sicuramente prenderà il posto di Sergio Conceiçao per la stagione ’25-26. Il club rossonero, dopo diversi ragionamenti e considerando l’andamento dell’annata con due allenatori stranieri a corto di esperienza in Serie A (Fonseca aveva alle spalle solo il biennio ’19-21 alla Roma), si sta indirizzando verso una scelta italiana. Se si potesse pescare liberamente, il prescelto sarebbe Carlo Ancelotti, ma oggi è impossibile pronosticare quale sarà il destino dell’allenatore del Real Madrid. Così come potrebbe tornare di attualità il profilo di Antonio Conte se dovesse a sorpresa terminare in anticipo la sua esperienza al Napoli. Viene ovviamente monitorato Gian Piero Gasperini, che potrebbe lasciare Bergamo, così come sullo sfondo rimane Maurizio Sarri, già contattato in passato, ma col quale non si è mai arrivati a un punto di incontro. Così i due nomi che più di altri restano in cima alle preferenze, nonostante propongano due progetti molto diversi, rimangono Massimiliano Allegri (libero e più che disponibile a sposare di nuovo il Milan dopo l’esperienza del 2010- 2014) e Roberto De Zerbi, legato contrattualmente all’Olympique Marsiglia fino al 2027. Il bresciano, cresciuto da calciatore nel vivaio rossonero, la scorsa estate era sul mercato, ma alla fi ne il Milan optò per una strada differente. C’è però una new entry fra i possibili candidati, ovvero Vincenzo Italiano, fresco di successo la scorsa settimana contro il Milan. L'allenatore del Bologna - dove è approdato la scorsa estate fi rmando fi no al 2026 con un ingaggio da 2.1 milioni - sta mostrando una crescita continua. Dopo gli anni di Firenze, dove in Serie A si è sempre piazzato per l'Europa e ha raggiunto tre fi nali (una di Coppa Italia, due di Conference), si sta consacrando a Bologna, dove la squadra sta proseguendo sulla scia di quella di Thiago Motta nel '23- 24. In campionato è sesto a cinque punti dal quarto posto e in Champions, nonostante il 28° posto e una sola vittoria in otto partite, non è mai stato surclassato dagli avversari (fra cui anche il Liverpool), subendo solo 9 gol. Italiano sta quindi evolvendo, il suo calcio organizzato e off ensivo si sta bilanciando con una maggiore attenzione difensiva, un mix necessario per approdare sulla panchina di una big. Il Milan lo sta studiando e il suo dossier è sul tavolo dei dirigenti rossoneri. In attesa di capire anche l'opinione a riguardo del futuro ds.

images

Io stuzzicherei Conte, con dodici mesi di ritardo, qual'ora dovessi capire che da Napoli se ne andrebbe.

Altrimenti senza tanti giri di parole darei un progetto pluriennale ad Allegri che provi a raddrizzare la baracca.

L'unica scommessa che farei è Sarri.

PS. incredibile che ho citato tre allenatori e tutti e tre li digerisco poco, come siamo ridotti.
 

Similar threads

Alto