- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 31,135
- Reaction score
- 11,064
Suning, Berlusconi, Agnelli e la stessa Elliott hanno delle disponibilità tali che non debbano immettere capitale nelle rispettive società calcistiche pari al 90% di quello che hanno, ma neanche il 10% credo. Non fosse così potrei anche sentirmi rassicurato dai debiti ripianati, indice di buone disponibilità.
Nel nostro caso, però, vuol dire poco. Perché anche Suning e Agnelli, se volessero, potrebbero fare la stessa identica cosa di Elliott. Mi sfugge quali siano i motivi per cui alcune società decidano di pagare i debiti in seguito, ma immagino che ci siano delle dinamiche che vanno oltre la liquidità, che non conosco...
Io capisco il tuo discorso, o almeno credo di capirlo, ma non trovo ancora la risposta a cosa ci sia di tanto buono nell’azzeramento debiti per noi tifosi. Sono d’accordo nel preferire investimenti con aumento di capitale rispetto a prestiti, ma il nostro aumento di capitale è stato utilizzato per azzerare i debiti, e non per comprare giocatori.
Appunto. Hai scritto la stessa cosa che ho scritto poco sopra. [MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION] perché i tifosi che siamo dovrebbero essere contenti del debito a zero invece di un investimento di pari livello ma per migliorare il parco giocatori?
Ripeto, Elliott non ha nemmeno fatto la sponsorizzazione "autorizzata" (quindi qui non si parla nemmeno di aggirare le regole COME FANNO TUTTI)