Infatti.
Però non si poteva: "non era etico non farli giocare" però non è normale metterlo fuori poi ne devi comprare un altro"" per chiudere : eh ma senza non andavamo mica in Champions".dimenticato: " oggi cosi fan tutti". Con tutto il rispetto, vengono i brividi.
Questi ragionamenti si possono capire da ragazzini ma da gente grande sanguinano gli occhi.
Non c'è da meravigliarsi, è ancora non è finita. Eh ma se cosi fan tutti.
Ma non è questione di etica, ma di realismo. Panchinando Donnarumma:
1)ne avresti dovuti prendere non uno ma due perché di Donnarumma in rosa ne avevi due. Col risultato di avere cinque portieri in rosa. Sarebbe stato a dir poco grottesco,
2)ti saresti inimicato il procuratore italiano più influente che ti avrebbe fatto massacrare h24 7 giorni su 7(o pensi che se ne sarebbero stati buoni buoni in panca per un anno?). Ogni starnuto nello spogliatoio sarebbe finito in prima pagina. Non il massimo per un gruppo squadra molto giovane e un equilibrio caratteriale molto delicato, e nemmeno per un allenatore che fino a due mesi prima veniva dato in partenza.
3)alla fine gli europei li avrebbe fatti lo stesso e se ne sarebbe andato lo stesso al psg.
Detto questo, sarebbe il caso di smettere di parlare di Donnarumma, e sinceramente non condivido neanche "l'odio". Si è comportato male, ma per il Milan non rappresenta e non ha rappresentato nulla. Già ora nel grande libro della Storia milanista al massimo è da citare nell'appendice alla voce "altri giocatori". Per me è come quando da adolescente venivo a sapere che la tipa che mi ero bombato per un paio di settimane in vacanza al mare si era fidanzata: indifferenza totale.