- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,268
- Reaction score
- 40,948
Osti, preparatore atletico del Milan, sul primo giorno di raduno:"“È stata una stagione parecchio lunga e impegnativa. Ci servirà molto, abbiamo raccolto una mole di dati importante e ci servirà con i giocatori che rivedremo quest’anno ad aiutarci a programmare il lavoro e a preparare al meglio le tante gare importanti che ci aspettano. Abbiamo un bagaglio di informazioni a 360°, a livello sanitario, fisico e di performance. Dovremo farne tesoro”.
Il grande lavoro della scorsa stagione: “Io ci metterei anche l’annata precedente, sono stato quasi una doppia annata senza interruzione. Abbiamo preferito quest’anno anticipare un attimo per sfruttare questo periodo fondamentale, speriamo di poterne giovare nel corso della stagione. Quest’anno è un ritorno alle origini per fare del lavoro che l’anno scorso non abbiamo potuto fare”.
I giocatori hanno compiti a casa? “I compiti a casa vengono dati, ma non il GPS. Il GPS lo ritrovano a Milanello. I compiti sono stati dati, ci aspettiamo che li abbiano eseguiti. Bilancia e GPS li aspettano a breve, lo affrontiamo a breve questo tema. Ma li ho visti già belli tirati”.
Il suo rapporto con mister Pioli: “Ci conosciamo a memoria, è un rapporto ventennale. C’è un’intesa totale, costruita nel tempo. Siamo collaboratori e dobbiamo leggere le esigenze del mister. Questa conoscenza così approfondita aiuta enormemente il mio e il nostro lavoro”.
Quanto dura il vostro lavoro? “Se vuoi una quantificazione minimo due ore ogni giorno prima dell’allenamento, poi siamo quasi sempre sul posto e un paio d’ore dopo la fine dell’allenamento siamo ancora qua che analizziamo dati e ci confrontiamo sull’analisi sia numerica e sia sulle impressioni del mister, che sono le più importanti. C’è da far incrociare queste due analisi. Nel pre allenamento raccogliamo i dati dall’infermeria e dal dottore, ci danno le info ultime per poi affrontare la giornata nel migliore dei modi”.
Sulle strutture di Milanello: “Ci sono state delle migliorie, è ulteriormente migliorata la fruibilità della struttura. Se prima era il top ora non so neanche che aggettivo usare, Milanello è un posto meraviglioso per lavorare”.
Murelli (il vice di Pioli):" Sul meteo: "Siamo riusciti a fare le nostre cose, allenamento bagnato allenamento fortunato. Andiamo avanti per la nostra squadra. Siamo felici di essere qui. Salutiamo i nostri tifosi, sappiamo che ci sono sempre vicini".
Sull’atmosfera: “Ho visto che si stavano divertendo, erano molto felici e contenti. Sono entrati gioiosi. Bene così”.
Sul lavoro: “Questa è una fase importante della stagione, i ragazzi li conosciamo già. Mettiamo benzina che ci servirà durante la stagione”.
Un saluto ai tifosi: “Vogliamo farli divertire, speriamo di ottenere il massimo e di fare una bella stagione”.
Il grande lavoro della scorsa stagione: “Io ci metterei anche l’annata precedente, sono stato quasi una doppia annata senza interruzione. Abbiamo preferito quest’anno anticipare un attimo per sfruttare questo periodo fondamentale, speriamo di poterne giovare nel corso della stagione. Quest’anno è un ritorno alle origini per fare del lavoro che l’anno scorso non abbiamo potuto fare”.
I giocatori hanno compiti a casa? “I compiti a casa vengono dati, ma non il GPS. Il GPS lo ritrovano a Milanello. I compiti sono stati dati, ci aspettiamo che li abbiano eseguiti. Bilancia e GPS li aspettano a breve, lo affrontiamo a breve questo tema. Ma li ho visti già belli tirati”.
Il suo rapporto con mister Pioli: “Ci conosciamo a memoria, è un rapporto ventennale. C’è un’intesa totale, costruita nel tempo. Siamo collaboratori e dobbiamo leggere le esigenze del mister. Questa conoscenza così approfondita aiuta enormemente il mio e il nostro lavoro”.
Quanto dura il vostro lavoro? “Se vuoi una quantificazione minimo due ore ogni giorno prima dell’allenamento, poi siamo quasi sempre sul posto e un paio d’ore dopo la fine dell’allenamento siamo ancora qua che analizziamo dati e ci confrontiamo sull’analisi sia numerica e sia sulle impressioni del mister, che sono le più importanti. C’è da far incrociare queste due analisi. Nel pre allenamento raccogliamo i dati dall’infermeria e dal dottore, ci danno le info ultime per poi affrontare la giornata nel migliore dei modi”.
Sulle strutture di Milanello: “Ci sono state delle migliorie, è ulteriormente migliorata la fruibilità della struttura. Se prima era il top ora non so neanche che aggettivo usare, Milanello è un posto meraviglioso per lavorare”.
Murelli (il vice di Pioli):" Sul meteo: "Siamo riusciti a fare le nostre cose, allenamento bagnato allenamento fortunato. Andiamo avanti per la nostra squadra. Siamo felici di essere qui. Salutiamo i nostri tifosi, sappiamo che ci sono sempre vicini".
Sull’atmosfera: “Ho visto che si stavano divertendo, erano molto felici e contenti. Sono entrati gioiosi. Bene così”.
Sul lavoro: “Questa è una fase importante della stagione, i ragazzi li conosciamo già. Mettiamo benzina che ci servirà durante la stagione”.
Un saluto ai tifosi: “Vogliamo farli divertire, speriamo di ottenere il massimo e di fare una bella stagione”.