Milan: Firmino, Arnautovic Morata, Kamada Loftus e...

Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Il CorSpot riporta quelli che potrebbero essere i nomi del nuovo Milan. Per l'attacco piacciono Firmino (andrà via a zero), Arnautovic e Morata. Per il centrocampo c'è il solito Kamada che piace a Napoli e club esteri. Piacciono anche i soliti Saint Maximin, Loftus Cheek Mazzocch e Parisi

Tuttosport: sulla carta, al momento, sono sette gli innesti che serviranno: dal nuovo portiere di riserva - già identificato e bloccato in Marco Sportiello, in scadenza con l’Atalanta -, al centravanti che dovrà affiancare e gradualmente sostituire Giroud che, all’alba dei 37 anni, non potrà continuare a essere il totem dell’attacco. Ma serviranno anche un esterno destro più produttivo di Saelemaekers e Messias (possibile partente), almeno due centrocampisti, in virtù dell’infortunio che terrà fuori fino a dicembre Bennacer, un vice-Hernandez e un’alternativa in più ai difensori centrali. Ma, resti o meno Maldini, la stagione 2022-23 ha inviato un messaggio chiaro: serviranno più Ibrahimovic e meno Vranckx. Le prime linee del Milan, mediamente ancora giovani, hanno dimostrato di aver raggiunto un determinato livello, ma hanno avuto bisogno di una crescita durata due-tre anni, vedi il percorso di Leao e Tonali. Se il Diavolo vorrà competere da subito per lo scudetto e garantirsi una zona Champions senza patemi, non potrà aspettare tutti. Di certo non quattro-cinque giocatori come accaduto in quest’annata: Thiaw, poi emerso, in parte Pobega, soprattutto De Ketelaere, Vranckx, Adli e Dest (gli ultimi due non pervenuti). Una scommessa, magari due si potranno riprovare - e piace tanto Baldanzi dell'Empoli -, ma per fare uno scatto in avanti servirà gente più pronta, in grado di misurarsi da subito in un ambiente non semplice ed esigente come quello rossonero. Di certo il Milan non potrà sbagliare l'attaccante e gran parte del budget che avrà l'area tecnica andrà riservata per questo giocatore. Ci sono tanti profili al vaglio e molto passerà anche dalla competizione europea in cui si ritroverà il Diavolo. Si va da Scamacca ad Arnautovic, passando per i bomber della Ligue1 (Openda, Balogun ed Ekitiké). A centrocampo il Milan è in pole su Kamada, in scadenza con l'Eintracht Francoforte, ma si ragiona anche su potenziali "Kessie" come Loftus-Cheek (Chelsea, ma piace a mezza Serie A) e Fofana (Lens, ex Udinese).
I nomi che girano sono sempre gli stessi e sapete perché?Perché sono soluzioni comode che non necessitano visione del giocatore e perdite di tempo particolari.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,211
Reaction score
41,431
Il CorSpot riporta quelli che potrebbero essere i nomi del nuovo Milan. Per l'attacco piacciono Firmino (andrà via a zero), Arnautovic e Morata. Per il centrocampo c'è il solito Kamada che piace a Napoli e club esteri. Piacciono anche i soliti Saint Maximin, Loftus Cheek Mazzocch e Parisi

Tuttosport: sulla carta, al momento, sono sette gli innesti che serviranno: dal nuovo portiere di riserva - già identificato e bloccato in Marco Sportiello, in scadenza con l’Atalanta -, al centravanti che dovrà affiancare e gradualmente sostituire Giroud che, all’alba dei 37 anni, non potrà continuare a essere il totem dell’attacco. Ma serviranno anche un esterno destro più produttivo di Saelemaekers e Messias (possibile partente), almeno due centrocampisti, in virtù dell’infortunio che terrà fuori fino a dicembre Bennacer, un vice-Hernandez e un’alternativa in più ai difensori centrali. Ma, resti o meno Maldini, la stagione 2022-23 ha inviato un messaggio chiaro: serviranno più Ibrahimovic e meno Vranckx. Le prime linee del Milan, mediamente ancora giovani, hanno dimostrato di aver raggiunto un determinato livello, ma hanno avuto bisogno di una crescita durata due-tre anni, vedi il percorso di Leao e Tonali. Se il Diavolo vorrà competere da subito per lo scudetto e garantirsi una zona Champions senza patemi, non potrà aspettare tutti. Di certo non quattro-cinque giocatori come accaduto in quest’annata: Thiaw, poi emerso, in parte Pobega, soprattutto De Ketelaere, Vranckx, Adli e Dest (gli ultimi due non pervenuti). Una scommessa, magari due si potranno riprovare - e piace tanto Baldanzi dell'Empoli -, ma per fare uno scatto in avanti servirà gente più pronta, in grado di misurarsi da subito in un ambiente non semplice ed esigente come quello rossonero. Di certo il Milan non potrà sbagliare l'attaccante e gran parte del budget che avrà l'area tecnica andrà riservata per questo giocatore. Ci sono tanti profili al vaglio e molto passerà anche dalla competizione europea in cui si ritroverà il Diavolo. Si va da Scamacca ad Arnautovic, passando per i bomber della Ligue1 (Openda, Balogun ed Ekitiké). A centrocampo il Milan è in pole su Kamada, in scadenza con l'Eintracht Francoforte, ma si ragiona anche su potenziali "Kessie" come Loftus-Cheek (Chelsea, ma piace a mezza Serie A) e Fofana (Lens, ex Udinese).
.
 

DaveD

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2020
Messaggi
256
Reaction score
212
Fofana ci farebbe fare un salto di qualità a centrocampo incredibile,

conosce già il campionato italiano ed è all'apice della carriera.

E' un giocatore che potrebbe tranquillamente giocare titolare nelle prime 5 d'europa.

Magari
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,504
Reaction score
1,018
elenco di rottami da demolizione,magari sono solo sparate giornalistiche.....purtroppo con quelli che guidano attualmente la societa possono trasformarsi in realta in un attimo, non ci sarebbe da meravigliarsi neanche un po...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,211
Reaction score
41,431
Il CorSpot riporta quelli che potrebbero essere i nomi del nuovo Milan. Per l'attacco piacciono Firmino (andrà via a zero), Arnautovic e Morata. Per il centrocampo c'è il solito Kamada che piace a Napoli e club esteri. Piacciono anche i soliti Saint Maximin, Loftus Cheek Mazzocch e Parisi

Tuttosport: sulla carta, al momento, sono sette gli innesti che serviranno: dal nuovo portiere di riserva - già identificato e bloccato in Marco Sportiello, in scadenza con l’Atalanta -, al centravanti che dovrà affiancare e gradualmente sostituire Giroud che, all’alba dei 37 anni, non potrà continuare a essere il totem dell’attacco. Ma serviranno anche un esterno destro più produttivo di Saelemaekers e Messias (possibile partente), almeno due centrocampisti, in virtù dell’infortunio che terrà fuori fino a dicembre Bennacer, un vice-Hernandez e un’alternativa in più ai difensori centrali. Ma, resti o meno Maldini, la stagione 2022-23 ha inviato un messaggio chiaro: serviranno più Ibrahimovic e meno Vranckx. Le prime linee del Milan, mediamente ancora giovani, hanno dimostrato di aver raggiunto un determinato livello, ma hanno avuto bisogno di una crescita durata due-tre anni, vedi il percorso di Leao e Tonali. Se il Diavolo vorrà competere da subito per lo scudetto e garantirsi una zona Champions senza patemi, non potrà aspettare tutti. Di certo non quattro-cinque giocatori come accaduto in quest’annata: Thiaw, poi emerso, in parte Pobega, soprattutto De Ketelaere, Vranckx, Adli e Dest (gli ultimi due non pervenuti). Una scommessa, magari due si potranno riprovare - e piace tanto Baldanzi dell'Empoli -, ma per fare uno scatto in avanti servirà gente più pronta, in grado di misurarsi da subito in un ambiente non semplice ed esigente come quello rossonero. Di certo il Milan non potrà sbagliare l'attaccante e gran parte del budget che avrà l'area tecnica andrà riservata per questo giocatore. Ci sono tanti profili al vaglio e molto passerà anche dalla competizione europea in cui si ritroverà il Diavolo. Si va da Scamacca ad Arnautovic, passando per i bomber della Ligue1 (Openda, Balogun ed Ekitiké). A centrocampo il Milan è in pole su Kamada, in scadenza con l'Eintracht Francoforte, ma si ragiona anche su potenziali "Kessie" come Loftus-Cheek (Chelsea, ma piace a mezza Serie A) e Fofana (Lens, ex Udinese).
.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,130
Reaction score
32,313
Il CorSpot riporta quelli che potrebbero essere i nomi del nuovo Milan. Per l'attacco piacciono Firmino (andrà via a zero), Arnautovic e Morata. Per il centrocampo c'è il solito Kamada che piace a Napoli e club esteri. Piacciono anche i soliti Saint Maximin, Loftus Cheek Mazzocch e Parisi

Tuttosport: sulla carta, al momento, sono sette gli innesti che serviranno: dal nuovo portiere di riserva - già identificato e bloccato in Marco Sportiello, in scadenza con l’Atalanta -, al centravanti che dovrà affiancare e gradualmente sostituire Giroud che, all’alba dei 37 anni, non potrà continuare a essere il totem dell’attacco. Ma serviranno anche un esterno destro più produttivo di Saelemaekers e Messias (possibile partente), almeno due centrocampisti, in virtù dell’infortunio che terrà fuori fino a dicembre Bennacer, un vice-Hernandez e un’alternativa in più ai difensori centrali. Ma, resti o meno Maldini, la stagione 2022-23 ha inviato un messaggio chiaro: serviranno più Ibrahimovic e meno Vranckx. Le prime linee del Milan, mediamente ancora giovani, hanno dimostrato di aver raggiunto un determinato livello, ma hanno avuto bisogno di una crescita durata due-tre anni, vedi il percorso di Leao e Tonali. Se il Diavolo vorrà competere da subito per lo scudetto e garantirsi una zona Champions senza patemi, non potrà aspettare tutti. Di certo non quattro-cinque giocatori come accaduto in quest’annata: Thiaw, poi emerso, in parte Pobega, soprattutto De Ketelaere, Vranckx, Adli e Dest (gli ultimi due non pervenuti). Una scommessa, magari due si potranno riprovare - e piace tanto Baldanzi dell'Empoli -, ma per fare uno scatto in avanti servirà gente più pronta, in grado di misurarsi da subito in un ambiente non semplice ed esigente come quello rossonero. Di certo il Milan non potrà sbagliare l'attaccante e gran parte del budget che avrà l'area tecnica andrà riservata per questo giocatore. Ci sono tanti profili al vaglio e molto passerà anche dalla competizione europea in cui si ritroverà il Diavolo. Si va da Scamacca ad Arnautovic, passando per i bomber della Ligue1 (Openda, Balogun ed Ekitiké). A centrocampo il Milan è in pole su Kamada, in scadenza con l'Eintracht Francoforte, ma si ragiona anche su potenziali "Kessie" come Loftus-Cheek (Chelsea, ma piace a mezza Serie A) e Fofana (Lens, ex Udinese).

Tutti funzionali come Kalinic.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,211
Reaction score
41,431
Il CorSpot riporta quelli che potrebbero essere i nomi del nuovo Milan. Per l'attacco piacciono Firmino (andrà via a zero), Arnautovic e Morata. Per il centrocampo c'è il solito Kamada che piace a Napoli e club esteri. Piacciono anche i soliti Saint Maximin, Loftus Cheek Mazzocch e Parisi

Tuttosport: sulla carta, al momento, sono sette gli innesti che serviranno: dal nuovo portiere di riserva - già identificato e bloccato in Marco Sportiello, in scadenza con l’Atalanta -, al centravanti che dovrà affiancare e gradualmente sostituire Giroud che, all’alba dei 37 anni, non potrà continuare a essere il totem dell’attacco. Ma serviranno anche un esterno destro più produttivo di Saelemaekers e Messias (possibile partente), almeno due centrocampisti, in virtù dell’infortunio che terrà fuori fino a dicembre Bennacer, un vice-Hernandez e un’alternativa in più ai difensori centrali. Ma, resti o meno Maldini, la stagione 2022-23 ha inviato un messaggio chiaro: serviranno più Ibrahimovic e meno Vranckx. Le prime linee del Milan, mediamente ancora giovani, hanno dimostrato di aver raggiunto un determinato livello, ma hanno avuto bisogno di una crescita durata due-tre anni, vedi il percorso di Leao e Tonali. Se il Diavolo vorrà competere da subito per lo scudetto e garantirsi una zona Champions senza patemi, non potrà aspettare tutti. Di certo non quattro-cinque giocatori come accaduto in quest’annata: Thiaw, poi emerso, in parte Pobega, soprattutto De Ketelaere, Vranckx, Adli e Dest (gli ultimi due non pervenuti). Una scommessa, magari due si potranno riprovare - e piace tanto Baldanzi dell'Empoli -, ma per fare uno scatto in avanti servirà gente più pronta, in grado di misurarsi da subito in un ambiente non semplice ed esigente come quello rossonero. Di certo il Milan non potrà sbagliare l'attaccante e gran parte del budget che avrà l'area tecnica andrà riservata per questo giocatore. Ci sono tanti profili al vaglio e molto passerà anche dalla competizione europea in cui si ritroverà il Diavolo. Si va da Scamacca ad Arnautovic, passando per i bomber della Ligue1 (Openda, Balogun ed Ekitiké). A centrocampo il Milan è in pole su Kamada, in scadenza con l'Eintracht Francoforte, ma si ragiona anche su potenziali "Kessie" come Loftus-Cheek (Chelsea, ma piace a mezza Serie A) e Fofana (Lens, ex Udinese).
.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,022
Reaction score
3,878
Reminescenze del passato.. Maldini odia gli attaccanti, e Massara non la strusciava manco per sbaglio :asd:
Ellamiseria...Maldini ODIA gli attaccanti? Fosse vero sarebbe da TSO immediato, anche perché senza attaccanti bravi di certo non avrebbe mai sollevato 5 Champions...
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,993
Reaction score
1,082
Che senso hanno le parole di Maldini su Dybala e CDK e i nomi di firmino arnautovic e morata?
 
Alto