su Yong abbiamo 3 possibilità:
1- dietro ha qualcuno/i che sponsorizza al di là del blocco statale e per quello ottiene i prestiti con le garanzie fornite da altri. Ma qua potremo dire perchè ci vuole così tanto tempo per avere tutti i soldi? a meno che la vicenda non va per le lunghe per altri motivi (tipo stanno ridiscutendo il prezzo, ecc..)
2- dietro Li non c'è nessuno, è lui che va a raccattare i soldi in giro per le banche fornendo come garanzie non so cosa. A me pare poco credibile, ma può anche essere
3- dietro Li c'è qualcuno di italiano e quindi opzione scorporo...
Buona la prima... Anche perchè le altre due non stanno in piedi.
La seconda perchè è chiara anche a te. La terza perchè per fare uno scorporo non c'è bisogno di tutto 'sto casino.
Dietro Kingkong Li c'è probabilmente qualcuno che lo sta appoggiando senza farsi vedere, perchè le norme cinesi valgono anche per lui e non vuole esporsi: manda avanti un altro in attesa che la situazione si sblocchi. Certo non sarà facile anche per questi avere soldi off shore, il che potrebbe spiegare il rallentamento dell' operazione. Ma ognuno dei personaggi coinvolti ha interesse che l'affare si concluda. Chi vende perchè ha bisogno dei soldi, chi compra perchè è esposto con 220 mln e è deciso a non perderli.
Sinceramente tutto il bailamme che sta uscendo inizia a divertirmi un po': sono curioso di vedere come andrà a finire, perchè nulla è scontato.