Milan: errori da polli con le piccole. Rabbia Allegri.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,395
Reaction score
47,741
GDS: il Milan sta manifestando una preoccupante tendenza a commettere "errori da polli" e subire black out di concentrazione nei momenti cruciali delle partite, un comportamento inaccettabile per una squadra che punta allo Scudetto. Sebbene i rossoneri siano stati capaci di sconfiggere squadre come Napoli e Roma, hanno sbandato contro Cremonese, Pisa e, più recentemente, Parma, sprecando 7 punti su 9 disponibili contro le neopromosse e concedendo gol banali.

La Rabbia di Allegri: Massimiliano Allegri è uscito dal campo infuriato. La sua frustrazione maggiore era dovuta non solo alle clamorose occasioni sprecate sul 2-2 (in particolare da Pulisic e Saelemaekers), ma soprattutto per il modo in cui la squadra, in totale controllo sul 2-0 all'intervallo, ha concesso il gol che ha "rianimato" la partita. Sebbene abbia evitato sfuriate immediate nello spogliatoio, il tecnico è consapevole che il gruppo mostra gli stessi problemi di maturità e incapacità di arginare i momenti negativi che affliggevano la squadra nella stagione precedente.

Gli Errori Chiave del Black Out: La disfatta di Parma è stata innescata da gravi disattenzioni individuali. Estupinan ha chiare responsabilità su entrambi i gol del Parma: sul 2-1 si è fatto superare da Britschgi, che ha poi armato il tiro di Bernabé, e sul 2-2 ha concesso al contropiedista il tempo di crossare. Il pari è poi arrivato su un inserimento di Delprato che Fofana ha completamente perso, un errore non nuovo per il centrocampista (analogo a quello commesso sul gol di Bonazzoli contro la Cremonese). Altri errori cruciali contro le "piccole" sono stati quello di Pavlovic e De Winter, sottolineando che il problema è diffuso.

La Necessità di Crescita Psicologica: L'espressione "polli" usata da Allegri ha un significato ampio: si aspetta dal suo Milan maggiore malizia e capacità di gestire le fasi chiave dei match, non solo le azioni da gol. L'inserimento di giocatori esperti come Modric non è stato sufficiente, soprattutto in assenza di Rabiot, un altro elemento chiave per la leadership. I nuovi acquisti (Estupinan, De Winter, Nkunku, Ricci e Athekame), tutti in campo a Parma, non hanno fornito il contributo sperato, fallendo nel tamponare l'emorragia nei momenti di difficoltà.

Una vera squadra da scudetto non può dilapidare sei punti da situazioni di doppio vantaggio (contro Pisa e Parma) e non può mostrare una fase difensiva solida con le big e poi subire tanto contro squadre che lottano per la salvezza. Allegri sa che la sua rosa non è costruita per dominare e che necessita di un profondo e urgente processo di crescita a livello psicologico.

182350421-1b87ac8a-9b76-40e2-a620-4eb93c2af4db.jpg
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,699
Reaction score
10,154
GDS: il Milan sta manifestando una preoccupante tendenza a commettere "errori da polli" e subire black out di concentrazione nei momenti cruciali delle partite, un comportamento inaccettabile per una squadra che punta allo Scudetto. Sebbene i rossoneri siano stati capaci di sconfiggere squadre come Napoli e Roma, hanno sbandato contro Cremonese, Pisa e, più recentemente, Parma, sprecando 7 punti su 9 disponibili contro le neopromosse e concedendo gol banali.

La Rabbia di Allegri: Massimiliano Allegri è uscito dal campo infuriato. La sua frustrazione maggiore era dovuta non solo alle clamorose occasioni sprecate sul 2-2 (in particolare da Pulisic e Saelemaekers), ma soprattutto per il modo in cui la squadra, in totale controllo sul 2-0 all'intervallo, ha concesso il gol che ha "rianimato" la partita. Sebbene abbia evitato sfuriate immediate nello spogliatoio, il tecnico è consapevole che il gruppo mostra gli stessi problemi di maturità e incapacità di arginare i momenti negativi che affliggevano la squadra nella stagione precedente.

Gli Errori Chiave del Black Out: La disfatta di Parma è stata innescata da gravi disattenzioni individuali. Estupinan ha chiare responsabilità su entrambi i gol del Parma: sul 2-1 si è fatto superare da Britschgi, che ha poi armato il tiro di Bernabé, e sul 2-2 ha concesso al contropiedista il tempo di crossare. Il pari è poi arrivato su un inserimento di Delprato che Fofana ha completamente perso, un errore non nuovo per il centrocampista (analogo a quello commesso sul gol di Bonazzoli contro la Cremonese). Altri errori cruciali contro le "piccole" sono stati quello di Pavlovic e De Winter, sottolineando che il problema è diffuso.

La Necessità di Crescita Psicologica: L'espressione "polli" usata da Allegri ha un significato ampio: si aspetta dal suo Milan maggiore malizia e capacità di gestire le fasi chiave dei match, non solo le azioni da gol. L'inserimento di giocatori esperti come Modric non è stato sufficiente, soprattutto in assenza di Rabiot, un altro elemento chiave per la leadership. I nuovi acquisti (Estupinan, De Winter, Nkunku, Ricci e Athekame), tutti in campo a Parma, non hanno fornito il contributo sperato, fallendo nel tamponare l'emorragia nei momenti di difficoltà.

Una vera squadra da scudetto non può dilapidare sei punti da situazioni di doppio vantaggio (contro Pisa e Parma) e non può mostrare una fase difensiva solida con le big e poi subire tanto contro squadre che lottano per la salvezza. Allegri sa che la sua rosa non è costruita per dominare e che necessita di un profondo e urgente processo di crescita a livello psicologico.

182350421-1b87ac8a-9b76-40e2-a620-4eb93c2af4db.jpg
Deve dare segnali forti Allegri. Sbraitare non serve se vedi gente presuntuosa e sufficiente prendi provvedimenti immediate e non piacevoli se necessario
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,644
Reaction score
40,615
Non sono errori da polli ma limiti strutturali.
Quando siamo 11 sotto palla difendiamo bene ma basta una palla lunga che genera un rimpallo e una riconquista e difensivamente facciamo pena.

Il gol del 2-2 è ridicolo più del primo.
Estupinan si fa saltare come un pollo, arriva un cross in area e del prato si inserisce indisturbato tra primo palo e portiere.
Chi avrebbe dovuto seguirlo l'ha perso;
Sul primo palo nessuno a marcare e coprire;
Uscita di maignan senza senso, a quel punto.

Siamo migliorati nella difesa posizionale ma in area quando c'è da fare letture da singoli i valori sono sempre quelli.
O qualcuno si era forse illuso che i vari tomori, pavlovic, gabbia ,di colpo, in mano ad Allegri sono diventati Barzagli?

Le piccole contro di noi non fanno che 'sporcare' la partita e li si riequilibra tutto perchè salta il nostro ordine tattico.

Per questo sarebbe servito un grande libero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,301
Reaction score
13,702
Siamo ancora mentalmente deboli.

Quando riusciamo a tenere alta la concentrazione di gol non ne subiamo, ma tenere la concentrazione è faticoso e stressante, finchè siamo durati eravamo granitici.

Ora vediamo, se Tomori torna al 100%, e come già detto, con Rabiot guarito, possiamo tornare un pò più solidi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,501
Reaction score
9,407
Non sono errori da polli ma limiti strutturali.
Quando siamo 11 sotto palla difendiamo bene ma basta una palla lunga che genera un rimpallo e una riconquista e difensivamente facciamo pena.

Il gol del 2-2 è ridicolo più del primo.
Estupinan si fa saltare come un pollo, arriva un cross in area e del prato si inserisce indisturbato tra primo palo e portiere.
Chi avrebbe dovuto seguirlo l'ha perso;
Sul primo palo nessuno a marcare e coprire;
Uscita di maignan senza senso, a quel punto.

Siamo migliorati nella difesa posizionale ma in area quando c'è da fare letture da singoli i valori sono sempre quelli.
O qualcuno si era forse illuso che i vari tomori, pavlovic, gabbia ,di colpo, in mano ad Allegri sono diventati Barzagli?

Le piccole contro di noi non fanno che 'sporcare' la partita e li si riequilibra tutto perchè salta il nostro ordine tattico.

Per questo sarebbe servito un grande libero.
Ma in realtà i gol subiti in quel modo sono una costante già da anni… La stragrande maggioranza dei gol la prendiamo a difesa schierata dai tempi di Pioli. L’exploit nelle ultime giornate dell’anno dello scudetto c’è stato solo perché la coppia Kalulu- Tomori era in versione Maldini- Baresi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,952
Reaction score
20,534
GDS: il Milan sta manifestando una preoccupante tendenza a commettere "errori da polli" e subire black out di concentrazione nei momenti cruciali delle partite, un comportamento inaccettabile per una squadra che punta allo Scudetto. Sebbene i rossoneri siano stati capaci di sconfiggere squadre come Napoli e Roma, hanno sbandato contro Cremonese, Pisa e, più recentemente, Parma, sprecando 7 punti su 9 disponibili contro le neopromosse e concedendo gol banali.

La Rabbia di Allegri: Massimiliano Allegri è uscito dal campo infuriato. La sua frustrazione maggiore era dovuta non solo alle clamorose occasioni sprecate sul 2-2 (in particolare da Pulisic e Saelemaekers), ma soprattutto per il modo in cui la squadra, in totale controllo sul 2-0 all'intervallo, ha concesso il gol che ha "rianimato" la partita. Sebbene abbia evitato sfuriate immediate nello spogliatoio, il tecnico è consapevole che il gruppo mostra gli stessi problemi di maturità e incapacità di arginare i momenti negativi che affliggevano la squadra nella stagione precedente.

Gli Errori Chiave del Black Out: La disfatta di Parma è stata innescata da gravi disattenzioni individuali. Estupinan ha chiare responsabilità su entrambi i gol del Parma: sul 2-1 si è fatto superare da Britschgi, che ha poi armato il tiro di Bernabé, e sul 2-2 ha concesso al contropiedista il tempo di crossare. Il pari è poi arrivato su un inserimento di Delprato che Fofana ha completamente perso, un errore non nuovo per il centrocampista (analogo a quello commesso sul gol di Bonazzoli contro la Cremonese). Altri errori cruciali contro le "piccole" sono stati quello di Pavlovic e De Winter, sottolineando che il problema è diffuso.

La Necessità di Crescita Psicologica: L'espressione "polli" usata da Allegri ha un significato ampio: si aspetta dal suo Milan maggiore malizia e capacità di gestire le fasi chiave dei match, non solo le azioni da gol. L'inserimento di giocatori esperti come Modric non è stato sufficiente, soprattutto in assenza di Rabiot, un altro elemento chiave per la leadership. I nuovi acquisti (Estupinan, De Winter, Nkunku, Ricci e Athekame), tutti in campo a Parma, non hanno fornito il contributo sperato, fallendo nel tamponare l'emorragia nei momenti di difficoltà.

Una vera squadra da scudetto non può dilapidare sei punti da situazioni di doppio vantaggio (contro Pisa e Parma) e non può mostrare una fase difensiva solida con le big e poi subire tanto contro squadre che lottano per la salvezza. Allegri sa che la sua rosa non è costruita per dominare e che necessita di un profondo e urgente processo di crescita a livello psicologico.

182350421-1b87ac8a-9b76-40e2-a620-4eb93c2af4db.jpg
Bah errori da polli...

Nel secondo tempo abbiamo gestito male la palla, perso una marea di duelli individuali e ci siamo abbassati troppo.

Il Parma ha semplicemente meritato di pareggiare, con un secondo tempo dove ha giocato meglio di noi. Scaricare la colpa su errori individuali "da polli" è, come al solito, come nascondersi dietro un dito.

Noi giochiamo molto male, siamo molto difensivi, ci preoccupiamo di stare ordinati e non concedere occasioni facili, per il resto ci affidiamo alle giocate individuali. Il livello tecnico è mediocre, escluso qualche giocatore.
Questo vuol dire che partite del genere ne pareggiamo e ne pareggeremo parecchie, finche le cose ci girano bene. Poi qualcuna la perderemo pure.

Alla fine giochiamo come una provinciale, con la medesima mentalità e stessi principi di gioco. Va da se che con le squadre forti ci troviamo meglio, con quelle piu deboli dove c'è da giocare e gestire la partita l'andamento è sempre piu o meno lo stesso.

Niente di strano, anzi. L'ultima Juve di Allegri era la stessa cosa.
 

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
3,034
Reaction score
2,947
GDS: il Milan sta manifestando una preoccupante tendenza a commettere "errori da polli" e subire black out di concentrazione nei momenti cruciali delle partite, un comportamento inaccettabile per una squadra che punta allo Scudetto. Sebbene i rossoneri siano stati capaci di sconfiggere squadre come Napoli e Roma, hanno sbandato contro Cremonese, Pisa e, più recentemente, Parma, sprecando 7 punti su 9 disponibili contro le neopromosse e concedendo gol banali.

La Rabbia di Allegri: Massimiliano Allegri è uscito dal campo infuriato. La sua frustrazione maggiore era dovuta non solo alle clamorose occasioni sprecate sul 2-2 (in particolare da Pulisic e Saelemaekers), ma soprattutto per il modo in cui la squadra, in totale controllo sul 2-0 all'intervallo, ha concesso il gol che ha "rianimato" la partita. Sebbene abbia evitato sfuriate immediate nello spogliatoio, il tecnico è consapevole che il gruppo mostra gli stessi problemi di maturità e incapacità di arginare i momenti negativi che affliggevano la squadra nella stagione precedente.

Gli Errori Chiave del Black Out: La disfatta di Parma è stata innescata da gravi disattenzioni individuali. Estupinan ha chiare responsabilità su entrambi i gol del Parma: sul 2-1 si è fatto superare da Britschgi, che ha poi armato il tiro di Bernabé, e sul 2-2 ha concesso al contropiedista il tempo di crossare. Il pari è poi arrivato su un inserimento di Delprato che Fofana ha completamente perso, un errore non nuovo per il centrocampista (analogo a quello commesso sul gol di Bonazzoli contro la Cremonese). Altri errori cruciali contro le "piccole" sono stati quello di Pavlovic e De Winter, sottolineando che il problema è diffuso.

La Necessità di Crescita Psicologica: L'espressione "polli" usata da Allegri ha un significato ampio: si aspetta dal suo Milan maggiore malizia e capacità di gestire le fasi chiave dei match, non solo le azioni da gol. L'inserimento di giocatori esperti come Modric non è stato sufficiente, soprattutto in assenza di Rabiot, un altro elemento chiave per la leadership. I nuovi acquisti (Estupinan, De Winter, Nkunku, Ricci e Athekame), tutti in campo a Parma, non hanno fornito il contributo sperato, fallendo nel tamponare l'emorragia nei momenti di difficoltà.

Una vera squadra da scudetto non può dilapidare sei punti da situazioni di doppio vantaggio (contro Pisa e Parma) e non può mostrare una fase difensiva solida con le big e poi subire tanto contro squadre che lottano per la salvezza. Allegri sa che la sua rosa non è costruita per dominare e che necessita di un profondo e urgente processo di crescita a livello psicologico.

182350421-1b87ac8a-9b76-40e2-a620-4eb93c2af4db.jpg

Sono state 3 partite molto diverse
Contro la Cremonese non era ancora la "creatura" di Allegri. Sembravamo sotto la gestione Fonseca e Conceicao, per approccio
Contro il Pisa, passati in vantaggio, non siamo riusciti a chiuderla, l'episodio del rigore, ci siamo sbilanciati e abbiamo preso l'1-2. Il "miracolo" di Athekame ha evitato la sconfitta
Quella contro il Parma ha fatto davvero male: una squadra forte non dovrebbe mai farsi rimontare 2 goal e la responsabilitá principale è di un singolo che mai avrebbe dovuto giocare (Estupinan). Come se non bastasse, la beffa di esserci mangiati 2 goal fatti con Pulisic e Saelemaekers
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,644
Reaction score
40,615
Ma in realtà i gol subiti in quel modo sono una costante già da anni… La stragrande maggioranza dei gol la prendiamo a difesa schierata dai tempi di Pioli. L’exploit nelle ultime giornate dell’anno dello scudetto c’è stato solo perché la coppia Kalulu- Tomori era in versione Maldini- Baresi.
Non puoi fare quei paragoni perchè all'epoca le linee erano perennemente rotte.

Un calcio posizionale lo proviamo a giocare solo dallo scorso campionato, quindi da fonseca in poi.
 
Alto