Milan: ecco da dove arrivano i soldi di Yonghong Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
E anche Festa ci è arrivato :)

Alla domanda come fa Mr Li a rimborsare tutti questi soldi...credo proprio troveremo una risposta tra qualche tempo.
Basterà avere pazienza e risparmiarsi le favolette su scorpori o garanti italiani :) mi pare evidente che un manovratore c'è ma per il momento non può/vuole comparire.

Yonghong Li non ha in alcun modo le capacità di rimborsare 520M. La stessa storia del patrimonio da 600M non si sa dove spunti fuori, e in ogni caso anche se li avesse non li rischierebbe mai tutti per il Milan.

Quante volte ci vogliamo illudere ancora?
Yonghong sta semplicemente facendo i salti mortali per rimediare i soldi per non dover ricorrere a vie legali per riavere le caparre già versate e a fininvest va bene tutto pur di ottenere i 750 milioni e sbarazzarsi del Milan...
Ma quali ricchi cinesi occulti dai..ma solo a noi?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Dietro a Li con ogni probabilità c' era Huarong ma quest'ultima non può aggirare il divieto di espatrio con conti offshore perchè gli altri imprenditori cinesi darebbero di matto.Non si capisce però perchè Yogurt Li parlava di piano B,forse era sicuro che non sarebbe servito dato che a dicembre era solo un problema di autorizzazioni...poi tutto d'un tratto a gennaio si è passati dal problema autorizzazioni a blocco investimenti...patatrak..
Tutto può essere. Sta di fatto che costui, anzichè deporre le armi e negoziare la restituzione delle somme già versate a Fininvest, sta insistendo per andare a chiudere. Evidentemente ha delle informazioni che ovviamente non possediamo. Inutile affliggersi, verificheremo dallo sviluppo degli eventi la logica che connette tutti questi passaggi. :)
 
M

martinmilan

Guest
Quante volte ci vogliamo illudere ancora?
Yonghong sta semplicemente facendo i salti mortali per rimediare i soldi per non dover ricorrere a vie legali per riavere le caparre già versate e a fininvest va bene tutto pur di ottenere i 750 milioni e sbarazzarsi del Milan...
Ma quali ricchi cinesi occulti dai..ma solo a noi?

Il fatto secondo me è che all'inizio era davvero supportato da Haixia e forse Huarong,c 'era davvero una partecipazione statale ma il divieto gli ha troncato i piani.Ora secondo me come giustamente dici YongoLi sta cercando di protrarre il più possibile i termini e sperare che in un mese riesca a sbloccare qualcosa e far rientrare i soci.Ma visto come hanno trattato Wanda mi riesce difficile pensare che riesca nell'intento...davvero difficile.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Dietro a Li con ogni probabilità c' era Huarong ma quest'ultima non può aggirare il divieto di espatrio con conti offshore perchè gli altri imprenditori cinesi darebbero di matto.Non si capisce però perchè Yogurt Li parlava di piano B,forse era sicuro che non sarebbe servito dato che a dicembre era solo un problema di autorizzazioni...poi tutto d'un tratto a gennaio si è passati dal problema autorizzazioni a blocco investimenti...patatrak..

Come ha detto qualcuno (se non ricordo male Galianivatene) chi immagina la Cina come un monolite politico dove tutti la pensano allo stesso modo...sbaglia.
Anche da quelle parti ci sono fazioni che remano in direzioni opposte, diversi interessi e quindi il fatto che dirigenti di aziende statali e alcuni apparati del governo abbiano acconsentito a questa operazione, al contrario di altri (vedi CCB che sarebbe uscita), oggi in maggioranza, non deve stupire.

Quando si troverà una soluzione politica al problema dell'espatrio della valuta, si troverà anche una soluzione all'acquisto del Milan. Nel frattempo si risolve diversamente con qualcuno (verosimilmente grosse aziende come Huarong e Haixia, che infatti avrà Lu Bo nel CDA) che continuano a prestare off shore milioni su milioni a Mr Li per far sì che quest'ultimo abbia le risorse necessarie a chiudere l'operazione.
 
M

martinmilan

Guest
Come ha detto qualcuno (se non ricordo male Galianivatene) chi immagina la Cina come un monolite politico dove tutti la pensano allo stesso modo...sbaglia.
Anche da quelle parti ci sono fazioni che remano in direzioni opposte, diversi interessi e quindi il fatto che dirigenti di aziende statali e alcuni apparati del governo abbiano acconsentito a questa operazione, al contrario di altri (vedi CCB che sarebbe uscita), oggi in maggioranza, non deve stupire.

Quando si troverà una soluzione politica al problema dell'espatrio della valuta, si troverà anche una soluzione all'acquisto del Milan. Nel frattempo si risolve diversamente con qualcuno (verosimilmente grosse aziende come Huarong e Haixia, che infatti avrà Lu Bo nel CDA) che continuano a prestare off shore milioni su milioni a Mr Li per far sì che quest'ultimo abbia le risorse necessarie a chiudere l'operazione.
La Cina è STRANA..Io ho solo brutti presentimenti ormai..non mi voglio più assolutamente illudere.
Di certo però c 'è una cosa: quelli del governo cinese sono ******** rognosissimi.Come si può impedire una trattativa già avviata prima che applicassero quella sciagurata imposizione d'espatrio??? ma lascia almeno finire le trattative precedenti alla legge ***** zio...sono nazicinesi proprio..
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Secondo quanto riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, i soldi della terza caparra dovrebbero arrivare (ma il condizionale è d'obbligo visto che non ci sono certezze) nella giornata di domani. Ma da dove arrivano questi soldi? Chi è che li presta a LI? Quella della terza caparra verranno prestati da una banca cinese di medie dimensioni che, però, ha chiesto ulteriori documenti a Li prima di stanziare la cifra. I precedenti soldi sono stati prestati da Haixia e Huarong, ma Yonghong Li (che è l'unico investitore) li ha restituiti. A questo punto c'è da chiedersi: ma come fa Yonghong Li, che non è un magnate, a disporre di tutti questi soldi? Un mistero.

Tutti i soggetti che venivano indicati come investitori non saranno più tali ma potrebbero rientrare nell'operazione come finanziatori attraverso consociate in zone esterne alla Cina.

se si legge l'articolo completo fa ancora più ridere, perchè praticamente dice:
- la prima caparra da dove arriva... sono soldi di Li e quindi non si sa
- la seconda caparra da dove arriva...sono soldi di Li e quindi non si sa
- la terza caparra da dove arriva... sono soldi di Li e quindi non si sa

quindi scrive tanto per poi non scrivere nulla. Penoso Festa, che poi ricordiamo era quello che a febbraio aveva dato per certa la presenza di Huarong, CCB e altri
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,074
se si legge l'articolo completo fa ancora più ridere, perchè praticamente dice:
- la prima caparra da dove arriva... sono soldi di Li e quindi non si sa
- la seconda caparra da dove arriva...sono soldi di Li e quindi non si sa
- la terza caparra da dove arriva... sono soldi di Li e quindi non si sa

quindi scrive tanto per poi non scrivere nulla. Penoso Festa, che poi ricordiamo era quello che a febbraio aveva dato per certa la presenza di Huarong, CCB e altri

Devo quotarti, giusto porre dubbi su questa storia ma se uno non sa nulla, è inutile scriverci un articolo peraltro con un titolo fuorviante.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Quindi, da dove arrivano i soldi di Li? Da lì (indefinito)...

aspettiamo...
io, ve lo giuro, vi ammiro...
voi che siete ancora ottimisti...

a me, l'unico pensiero ottimista che mi viene, è che Li a questo punto non vuole perdere i milioni spesi, faccia collette e vada da strozzini per acquistare il Milan e magari azzerare il debito da 220 milioni (spero non speculando sulla rosa), e ceda il Milan in 2-3 anni a qualche acquirente, stile Thohir con l'Inter...

ripeto: è l'unica cosa positiva che riesco a pensare...
che ci sia qualcuno di grosso dietro Li, per me, è utopia...
ben disposto a essere smentito...
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Secondo quanto riportato da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore, i soldi della terza caparra dovrebbero arrivare (ma il condizionale è d'obbligo visto che non ci sono certezze) nella giornata di domani. Ma da dove arrivano questi soldi? Chi è che li presta a LI? Quella della terza caparra verranno prestati da una banca cinese di medie dimensioni che, però, ha chiesto ulteriori documenti a Li prima di stanziare la cifra. I precedenti soldi sono stati prestati da Haixia e Huarong, ma Yonghong Li (che è l'unico investitore) li ha restituiti. A questo punto c'è da chiedersi: ma come fa Yonghong Li, che non è un magnate, a disporre di tutti questi soldi? Un mistero.

Tutti i soggetti che venivano indicati come investitori non saranno più tali ma potrebbero rientrare nell'operazione come finanziatori attraverso consociate in zone esterne alla Cina.

Vediamo se questa ulteriore documentazione richiesta per la terza caparra permetterà l'accredito dei soldi in data odierna.
Altrimenti immagino si andrà a domani oppure lunedì per una questione meramente tempistica e burocratica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto